Intanto complimenti e grazie a Luciano per la traduzione dei libri, di Ehert
Faccio una breve presentazione ho letto tutti i libri e iniziato la DSM circa a ottobre 2012 e di avvenimenti me ne sono successi parecchi, comunque riassumendo tra le varie fortune che mi sono capitate negli ultimi 3 anni, quella che mi ha imposto uno stop generale alla mia vita frenetica, è stata la diagnosi del Diabete di tipo 1 a 38 anni senza nessun caso famigliare (genitori, nonni) e da lì, non capendo il perché di questa malattia autoimmune che normalmente colpisce i bambini e comunque avendo sempre mangiato in modo equilibrato (logicamente per il pensiero di allora) ho iniziato a leggere tutte le cure alternative visto che sono sempre stato contrario ai farmaci e fino a 36 anni non ne ho quasi mai presi, quando il mio corpo ha provato a fermare la testa…e ho fatto un infartino intestinale, dovuto alla vena porta e mesenterica ostruita e i dottori pur non capendo come mi fosse successo un tale casino e non capendo quale fosse stato l’evento scatenante, dopo l’asportazione di 50 cm di intestino digiuno, decidono che è meglio tenere il sangue scoagulato e quindi mi hanno appioppato il Coumadin come protettore e indispensabile fino a quando questo non mi avrebbe procurato degli effetti collaterali, purtroppo io non rientravo in nessuna casistica medica e quindi per non sbagliare i dottori ti danno le pastigliette magiche!!!
Dopo 2 anni di pastiglietta e liti continue in ospedale, con i dottori che non volevano prendere una posizione diretta, mi diagnosticano il Diabete e allora li inizia il bello parli con dottori per i controlli periodici e ognuno guarda il suo pezzo!!, uno il pancreas e l’altro il sangue, partiamo con l’insulina e da li un sacco di valori del sangue si scombussolano, chiedo spiegazioni ma mi dicono che i farmaci tra loro non interferiscono assolutamente, io non ci credo e faccio le prove li aumento/diminuisco e vedo che alcuni valori cambiano quando non dovrebbe succedere nulla a detta loro. Quindi inizio a documentarmi in merito e vedo che l’alimentazione principalmente crudista può aiutare moltissimo i malati di diabete e quindi a marzo 2012, elimino dalla dieta carne, uova, formaggi, pesce e mangio principalmente, vedo dei miglioramenti nella glicemia ma non come descritto nel frattempo leggo altri libri di Max Gerson tutti dottori che curano casi gravissimi con l’alimentazione ma nel dettaglio facevo sempre fatica a capire la logica del processo fino in fondo. Dopo 6 mesi di cambio dieta leggo Ehret e li c’è stata una folgorazione perché oltre a descrivere una dieta, spiega la logica e soprattutto descrive i sintomi e problemi che potrebbero insorgere e devo dire che questo per me è stato fondamentale. Mi sono documentato molto e la prima domanda che vi pongo è perché i vari dottori che parlano comunque di digiuno ecc non parlano mai di Ehret , di tutti gli igienisti si ma di lui anche a domanda diretta sviano il discorso??
Allora dopo la descrizione l’aiuto che chiedo è questo ormai il coumadin è andato non lo prendo più me lo sono autosospeso, ho fatto vari digiuni (con succhi di verdura/frutta bio), e devo dire che come diceva Ehret si stà meglio al 3° gg che non prima, applico il programma di non colazione sostituito da una limonata tiepida, ho perso quasi 20 kg sono alto 1,93 e pesavo 96 kg e mi sento molto bene, ho dei gg che la testa la sento pesante e altri che è completamente fluida e libera meravigliosa, continuo con una dieta di transizione a volte con le ricette per stomaci pesanti altre con ricette più soft in base a come mi sento, all’inizio la tentazione di risolvere il tutto velocemente mi ha fatto prendere la mano, però adesso mi sono dato il tempo che serve e in base a come stò valuto giorno per giorno, con la bella stagione ho ripreso con la bicicletta in montagna e anche se sono magro in famiglia è un casino (perché sono sempre lo strano), faccio quello che facevo prima e mi sento molto bene, ho fatto una variante a Ehret con un tappeto elestico professionale per stimolare il sistema linfatico ed è eccezionale perché amplifica le percezioni delle giornate in cui stai scaricando tossine.
L’aiuto serve per i valori glicemici che ogni tanto schizzano via, ovvero Ehret dice che tutto quello che il corpo elimina è rifiuto e io concordo ma a volte rimanere con la glicemia tra i 400 e 500 mi fa sentire la testa pesante mentre altre volte stò bene, alcune volte prendo paura e un po’ scoraggiato anche perché la cosa più diffcile è riuscire a confrontarsi con qualcuno che la pensa come me e che ha gli stessi probemi, quindi aumento l’insulina e riporto sulla norma i valori, quindi mi piacerebbe conoscere se qualcuno che ha il diabete si è mai curato con la DSM.
Ciao e buona gg a tutti
