Agostina ha scritto:Continuo avere un dubbio che mi tormenta.....
Se non erro sul libro sta scritto che gli animali non mangiano grassi.
Ma noi non siamo animali e perciò trovo che i grassi siano indispensabili per il ns. corpo. Si sa che la vit A, per esempio, viene veicolata dal grasso e allora presumo sia necessario.
Non capisco come l'olio d'oliva, usato da secoli, possa produrre muco...non riesco proprio ad accettare!
In questa dieta mi sta bene tutto ma non questo divieto!
Scusate questo mio sfogo!

A
Non c'è alcun divieto.
Noi non siamo animali, ma abbiamo un corpo animale. che segue le regole della natura come il corpo di una tigre o di un leone.
Il fatto che trovi i grassi indispensabili, non significa che siano indispensabili.
"Si sa che la vit A, per esempio, viene veicolata dal grasso..." è una asserzione che fai in base a informazioni che hai ricevuto dalla scienza ufficiale che qui ha poco o nessun credito.
Io so che la vitamina A non è veicolata dal grasso, ma non serve a nulla discuterne se vengono mantenute le credenze della scienza ufficiale.
C'è uno scienziato che ha il mio massimo rispetto perchè ha letteralmente stravolto il pensiero della scienza ufficiale, ed è per questo che è stato boicottato e chiuso nei sotterranei della scienza ufficiale a doppia mandata.
Se leggi il suo libro, potresti renderti conto che molte cose, apparentemente inconfutabili, della scienza ufficiale non stanno necessariamente così:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__tra ... php?pn=226
Riguardo all'olio, è un prodotto che non esiste in natura, ed è per questo che non è ottimale nella dieta senza muco, ma non significa che uno non se la cavi altrettanto bene se ne fa uso. Quando mi faccio le insalate, io lo uso, non me ne faccio un problema, e non ho ancora raggiunto uno standard da ritenere di non usarlo.
Naturalmente se la propria mente si rifiuta di abbandonare un cibo, rinunciarvi con la forza è deleterio.
Si smette di usare un cibo non ottimale quando il proprio corpo e la propria mente sono d'accordo, premesso che si metta l'obiettivo di praticare la dieta senza muco e l'intento è di raggiungere la capacità di vivere con quella dieta.
Il fatto che un prodotto sia stato usato da secoli, non è garanzia che sia corretto farne uso.
Quindi in sintesi, se vuoi usare l'olio, usane pure quanto ne vuoi, tenendo presente quanto sopra.
