Rinforzare l'eliminazione tramite gli esercizi e ...
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Rinforzare l'eliminazione tramite gli esercizi e ...
Nella lezione XXIV Ehret indica i possibili aiuti da poter attuare durante una dieta di transizione o un digiuno per poter eliminare meglio e più velocemente le tossine etc: sottolinea molto l'importanza dell'aria, dell'attività fisica, del sole etc.
Come mai , non fa cenno minimamente all'uso delle erbe?
grazie Luciano,
Ciao
Come mai , non fa cenno minimamente all'uso delle erbe?
grazie Luciano,
Ciao
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ehret non fà distinzione fra erbe alimentari e medicinali. Pone l'accento sulle proprietà di eliminare il muco e le vecchie feci incistate. Parla di "vegetali a foglia verde". Non era interessato alla proprietà di rimuovere sintomi, senza rimuoverne anche la causa. E' l'ultima cosa che cercava.
Molte erbe medicinali si possono usare a scopo alimentare. Periodicamente, e quando le trovo, mangio in insalata aneto, (incredibile l'effetto di "sgonfiamento" dei gas) timo serpillo, crescione, rucola, menta, tarassaco, coriandolo, e altre di cui adesso non ricordo il nome. Quando ho tempo preparerò delle schede sulle erbe.
Il coriandolo ad esempio, viene usato sia come spezia che come erba medicinale, una sua proprietà è la capacità di staccare i metalli pesanti. Io ne metto un pò in insalata, ma non a tutti piace.
Le erbe medicinali che interessano nella dieta senza muco sono quelle che rimuovono le sostanze tossiche, muco, metalli pesanti, ecc. Quelle che anestetizzano facendo soltanto scomparire un dolore o disturbo (sintomi) ci riportano allo stesso errore della medicina ufficiale. La chiave è rimuovere.
Luciano
Molte erbe medicinali si possono usare a scopo alimentare. Periodicamente, e quando le trovo, mangio in insalata aneto, (incredibile l'effetto di "sgonfiamento" dei gas) timo serpillo, crescione, rucola, menta, tarassaco, coriandolo, e altre di cui adesso non ricordo il nome. Quando ho tempo preparerò delle schede sulle erbe.
Il coriandolo ad esempio, viene usato sia come spezia che come erba medicinale, una sua proprietà è la capacità di staccare i metalli pesanti. Io ne metto un pò in insalata, ma non a tutti piace.
Le erbe medicinali che interessano nella dieta senza muco sono quelle che rimuovono le sostanze tossiche, muco, metalli pesanti, ecc. Quelle che anestetizzano facendo soltanto scomparire un dolore o disturbo (sintomi) ci riportano allo stesso errore della medicina ufficiale. La chiave è rimuovere.
Luciano
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Quindi diciamo che le erbe lassative, disintossicanti, rinfrescanti, decongestionanti vanno bene. Le tisane fatte con erbe essiccate e comprate in erboristeria a questo punto dovrebbero andar bene in mancanza di quelle fresce, che ne dici Luciano?
Oltre alle erbe, devo chiederti un parere sulla soluzione satura fatta con il sale himalayano sempre come coaudiuvante per accelerare la disintossicazione, andrebbe bene?
Approfitto per farti una domanda anche se fuori dal contesto ..Da quanto tempo tu segui il metodo Ehret?
Ciao
Francesco
Oltre alle erbe, devo chiederti un parere sulla soluzione satura fatta con il sale himalayano sempre come coaudiuvante per accelerare la disintossicazione, andrebbe bene?
Approfitto per farti una domanda anche se fuori dal contesto ..Da quanto tempo tu segui il metodo Ehret?
Ciao
Francesco
Ultima modifica di Francesco il 4 febbraio 2006, 18:55, modificato 1 volta in totale.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Potrebbero andar bene, ma non sono richieste ai fini della dieta.Quindi diciamo che le erbe lassative, disintossicanti, rinfrescanti, decongestionanti vanno bene. Le tisane fatte con erbe esiccate e comprate in erboristeria a questo punto dovrebbero andar bene in mancanza di quelle fresce, che ne dici Luciano?
Io non introdurrei altre cose altrimenti si fa tutt'altro che la Dieta Senza Muco. Un sistema che funziona deve restare integro per continuare a funzionareOltre alle erbe, devo chiederti un parere sulla soluzione satura fatta con il sale himalayano sempre come coaudiuvante per accelerare la disintossicazione, andrebbe bene?
Circa un anno, ma negli ultimi 3 mesi ho iniziato a farla seriamente, anche perchè promuovendo il libro, non posso predicare bene e razzolare male, quando parlo di risultati voglio che sia verità e non chiacchiere.Approfitto per farti una domanda anche se fuori dal contesto ..Da quanto tempo tu segui il metodo Ehret?
Luciano.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Io non introdurrei altre cose altrimenti si fa tutt'altro che la Dieta Senza Muco. Un sistema che funziona deve restare integro per continuare a funzionareOltre alle erbe, devo chiederti un parere sulla soluzione satura fatta con il sale himalayano sempre come coaudiuvante per accelerare la disintossicazione, andrebbe bene?
Sono contento della tua presa di coscienza Luciano, e mi riferisco all'articolo da te pubblicato sulla pagina principale di questo sito a proposito del sale Himalayano. Infatti questo sale io lo uso da diversi anni e devo dire che mi è stato ( e lo è sempre ) di grande aiuto da quando ho iniziato il cammino ehretiano. grazie Ciao

Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti