Pagina 1 di 5

Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 2 dicembre 2014, 19:32
da luciano
Questo potrebbe essere davvero utile:
https://www.arnoldehret.it/dieta-di-tra ... la-candida

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 3 dicembre 2014, 11:35
da giove
Molto interessante Luciano.

Mi chiedevo se la pulizia del fegato poteva aiutare il problema candida.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 3 dicembre 2014, 12:20
da luciano
In aggiunta a questa dieta di transizione senz'altro.

Ovviamente se fai solo la pulizia del fegato risolvi ben poco.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 8:56
da Gen82
Scusa Luciano ma una dieta prevalentemente "cottista" dove scarseggiano frutta e verdura crude non mettono in ginocchio l'organismo che dovrà autoprodursi gli enzimi necessari alla digestione di tutto quel cibo devitalizzato?

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 9:33
da luciano
Al contrario permetterà all'organismo di riposarsi e rifarsi la riserva di minerali che non è riuscito a farsi con gli alimenti crudi perché, essendo debilitato, non era grado di "rompere" la struttura delle fibre degli alimenti crudi, cosa che invece la cottura fa.
Il succo di carote giornaliero introduce gli enzimi necessari per quel tipo di alimentazione.
Inutile introdurre enzimi a go go per poi sprecarli in fermentazione intestinale ecc.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 11:32
da Gen82
Non avendo ancora l'estrattore con che potrei sostituire il succo di carote? Succo di agrumi?

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 12:19
da luciano
No, non con gli agrumi o altra frutta contengono zuccheri in eccesso per un organismo non in perfette condizioni, oltre che nutrimento per la candida e altri lieviti, come specificato nell'articolo.

Ti conviene prendere un estrattore se proprio hai bisogno di questa dieta di transizione, o almeno una centrifuga da 20 euro in attesa di fare l'upgrade...

Non è il massimo ma è meglio di niente.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 12:47
da Gen82
Vorrei provare perché negli ultimi tempi nonostante mangi prevalentemente frutta e verdura crude e limitando fortemente i cereali, ho spesso flatulenza e feci mollicce..nonostante io cerca di essere sempre attento a rimanere sul semplice e a rispettare le giuste combinazioni alimentari dette situazioni sono assai frequenti di recente :cry:

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 12:55
da giove
Per capire meglio, la candida è presente in ognuno, è quindi l'eccessiva quantità che ci fa stare male?.

Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 14:33
da luciano
Sì, l'eccessiva proliferazione è invalidante, quando aggredisce i genitali impedisce il rapporto sessuale, e quella intestinale può arrivare a distruggere i tessuti, può colpire la pelle, il tratto intestinale, la bocca, le unghie, tutto il corpo, non è una cosa da trascurare assolutamente.

Anche i bambini possono esserne affetti quando consumano troppo zucchero sotto ogni forma

Questo è un esempio:
Immagine
Qui trovi altri esempi che possono sconcertare.

Occhi a non acquistare i prodotti indicati nelle immagini, non funzionano.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 17:09
da Gen82
Mamma mia spaventoso!! :(
Luciano ma il trittico quinona/miglio/saraceno e' da preferire a delle patate ben cotte o siamo più o meno li'??

Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 17:22
da luciano
Gen82 ha scritto:il trittico quinona/miglio/saraceno e' da preferire a delle patate ben cotte o siamo più o meno li'??
Rileggi l'articolo, lì c'è la risposta. :wink:

https://www.arnoldehret.it/dieta-di-tra ... la-candida

Re: Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 18:51
da Jius22
Gen82 ha scritto:Vorrei provare perché negli ultimi tempi nonostante mangi prevalentemente frutta e verdura crude e limitando fortemente i cereali, ho spesso flatulenza e feci mollicce..nonostante io cerca di essere sempre attento a rimanere sul semplice e a rispettare le giuste combinazioni alimentari dette situazioni sono assai frequenti di recente :cry:
Anch'io mi ritrovo nella stessa identica situazione di Gen82...

Oggi ho iniziato la dieta di transizione per la Candida. Lucia', mi chiedevo, posso utilizzare il limone per condire le verdure cotte?

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 21:32
da luciano
un po' di succo di limone e olio d i oliva sono ok. se riesci a fartele piacere senza succo di limone è meglio.
Dopo un po' ti abitui e ti gusti il sapore delle specifiche verdure.

re : Dieta di Transizione per la Candida

Inviato: 4 dicembre 2014, 22:17
da Gen82
Jius22 se cominci con questa dieta per favore potresti postare di volta in volta i tuoi menu' giornalieri e i feed back che ne ricevi? Saresti di grande aiuto :D..io non disponendo al momento di un estrattore proverò semplicemente a ridurre al minimo la frutta e a mangiare prevalentemente verdure cotte, legumi e frutta secca come specificato nell'articolo..e vediamo cosa succede😌