Dipendenza dai farinacei
Moderatore: luciano
Dipendenza dai farinacei
Salve a tutti, avrei una domanda da porre agli Ehretisti. Fino ad un annetto fa ero onnivoro, poi ho iniziato a leggere o meglio, letteralmente divorare, molti libri di alimentazione, salute e benessere. A poco a poco sto diventando vegano, ho abolito senza difficoltà latte e formaggi, la carne la sto ancora eliminando a poco a poco perché la natura non fa salti e non voglio stressare eccessivamente il mio corpo e la mia mente. Poco fa mi è capitato di leggere "Il sistema di guarigione della dieta senza muco" di Ehret e, subito dopo averlo riletto e capito, ho iniziato coi digiuni sistematici brevi per sciogliere più muco possibile, il mio obbiettivo finale è il fruttarismo puro (sarà dura ahah). Fin qui tutto bene, il problema arriva ora: il massiccio scioglimento ed espulsione di tossine e muco hanno dato vita ad una vera e propria dipendenza dai farinacei (forse l'ho sempre avuta ma non me ne rendevo conto). La totale abolizione di dolci, latte, formaggi e carne non mi hanno fatto battere ciglio ma purtroppo coi farinacei non è così... li bramo sempre, ad ogni ora, e più mi depuro, più li desidero. Per tutti quelli che stanno seguendo o che hanno seguito il programma di Ehret, potreste darmi qualche consiglio o qualche trucchetto, se esiste, per disintossicarmi dalla dipendenza dai farinacei o almeno per non sentirla? Grazie in anticipo
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dipendenza dai farinacei
Sostituiscili con grano saraceno, quinoa e miglio. Se hai ancora fame preparati piatti di verdura cotta. (Catalogna, broccoli, coste, cavolofiore, ecc.)Alfio ha scritto:Per tutti quelli che stanno seguendo o che hanno seguito il programma di Ehret, potreste darmi qualche consiglio o qualche trucchetto, se esiste, per disintossicarmi dalla dipendenza dai farinacei o almeno per non sentirla? Grazie in anticipo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti