PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Ciao sono Bruno3,sono piu' di 4 mesi che seguo la dieta senza muco,mi sto interessando molto sul crudismo,leggendo vedendo video,studiando sono venuto a conoscenza che tutti i cibi cotti ad una temperatura che va oltre i 42 gradi perdono ogni forma di minerali e vitamine,mi chiedo se, quando Ereth consiglia anche dei cibi cotti ,lui dice con poca acqua leggermente stufati o al forno ,cosi' facendo vanno perse lo stesso i minerali ?,essendo alle prime esperienze mi viene un dubbio ,potete per favore come sempre fate gradevolmente togliermi questo dubbio? grazie un saluto
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Meno si cuociono e se non ad alte temperature la perdita di minerali è nettamente inferiore rispetto all'usuale cottura tradizionale.
Per contro il crudo comporta problemi a chi non ha un intestino perfetto, quindi è consigliabile non trascurare il consumo di cibi cotti riducendo quelli crudi al minimo e aumentando gradualmente la percentuale fino a sentirsi a proprio agio.
La dieta di transizione serve a questo. Chi si butta troppo presto sul crudo poi si trova con problemi simili a quelle di denutrizione.
Per contro il crudo comporta problemi a chi non ha un intestino perfetto, quindi è consigliabile non trascurare il consumo di cibi cotti riducendo quelli crudi al minimo e aumentando gradualmente la percentuale fino a sentirsi a proprio agio.
La dieta di transizione serve a questo. Chi si butta troppo presto sul crudo poi si trova con problemi simili a quelle di denutrizione.
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Potresti argomentare meglio la seconda parte del tuo messaggio?luciano ha scritto: Per contro il crudo comporta problemi a chi non ha un intestino perfetto, quindi è consigliabile non trascurare il consumo di cibi cotti riducendo quelli crudi al minimo e aumentando gradualmente la percentuale fino a sentirsi a proprio agio.
La dieta di transizione serve a questo. Chi si butta troppo presto sul crudo poi si trova con problemi simili a quelle di denutrizione.
In che senso "fino a sentirsi a proprio agio"? Ad esempio oggi a cena ho mangiato un bel po' di insalata romana, asparagi crudi e carote crude, e poi ho mangiato del grano saraceno. E mi sento bene.
Come faccio a capire se il mio intestino sta assumendo nutrienti dal cibo crudo? Non devo sentire nessun fastidio alla pancia dopo aver mangiato verdure crude?
Stamattina, invece, ho mangiato un bel po' di fragole belle mature, una pera non matura (purtroppo) e due mele (non troppo mature). Le successive 3-5 ore ho sentito gonfiore e leggero fastidio allo stomaco, ed effettivamente intorno alle 17 sono andato di corpo in modo un po' "molle"

Grazie Luciano per i tuoi chiarimenti

Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Grazie del consiglio per quanto riguarda i cibi crudi,pero' se devo cucinarmi a che temperatura devo cucinare le verdure?Per esempio a che temperatura devo regolare il forno e quanto tempo se voglio in un certo senso non rovinare troppo le verdure?
Grazie ,un saluto
Grazie ,un saluto
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Ad esempio?luciano ha scritto:Chi si butta troppo presto sul crudo poi si trova con problemi simili a quelle di denutrizione.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Aspetto scheletrico, denti che si guastano e dondolanti, non bene fissi dalle gengive, depressione, ecc. in google puoi trovare tutti i sintomi di denutrizione.
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
OK, MA VA BENE UN 80X100 CRUDO E UN 20X100 COTTO? grazie un saluto
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Ma non è detto che crudismo = denutrizione.
Che crudisti conosci?
Che crudisti conosci?

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Dipende dalle condizioni dell'intestino del singolo individuo.Bruno3 ha scritto:OK, MA VA BENE UN 80X100 CRUDO E UN 20X100 COTTO? grazie un saluto
Potresti provare con quella percentuale e poi aumentare se hai uno o più problemi che ho descritto.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: PERDITA DI SALI MINERALI VITAMINE NEI CIBI COTTI
Certamente non è detto, ma ci sono quelli che hanno i problemi che ho riferito:Narayani ha scritto:Ma non è detto che crudismo = denutrizione.
Che crudisti conosci?
luciano ha scritto:Aspetto scheletrico, denti che si guastano e dondolanti, non bene fissi dalle gengive, depressione, ecc. in google puoi trovare tutti i sintomi di denutrizione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti