Morning all, morning Luciano
Prima, durante e dopo il mio primo digiuno di 5 giorni mi sono documentata sulla relazione tra la Sindrome di Gilbert (di cui ne sono portatrice) ed il digiuno. La sindrome di Gilber e' quella patologia del fegato che non riesce a smaltire correttamente la birilubina e dalle mie ricerche (seppur abbia trovato povo materiale online) e' venuto fuori che il diguno non e' consigliato ai soggetti portatori di Gilber a causa del sovracarico cui il fegato e' sottoposto durante il processo di eliminzaone delle tossine. Dalla mia esperienza di 5 giorni posso dire che il colore giallastro di viso e parte bianca occhi si e' notevolmente accentuato; il fegato duoleva (pungeva) ogni pomeriggio fino a sera; le feci erano colore giallastro.
Tutto cio e' rientrato a fine digiuno.
Sarebbe interessante un parere da parte di coloro che avesero sperimentato la stessa esperienza durante il digiuno e/o da parte di coloro che siano imbattuti in libri/ricerche che menzionassero l'argomento.
Grazie dei vostri contributi
Vale
Sindrome di Gilbert e digiuno
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Sindrome di Gilbert e digiuno
Bisogna vedere su quali basi poggiano le dichiarazioni della "scienza" mainstream a riguardo.
Hanno fatto delle ricerche? Hanno messo delle persone a digiuno e rilevato dei dati che permettono a loro di fare delle dichiarazioni fondate?
Non credo proprio.
La colorazione giallognola di volto e occhi e feci è dovuta a tossine in eliminazione.
Lo stesso succede con i succhi di carota. Non è che la carota va a tingere i tessuti, ma stimola il fegato a rilasciare tossine che causano tale colorazione temporanea.
Questo lo letto su un libro di Norman Walker, Succhi Freschi di Frutta e Verdura
Non so se potresti anche tentare una disintossicazione del fegato come quella di Andreas Moritz.
Hanno fatto delle ricerche? Hanno messo delle persone a digiuno e rilevato dei dati che permettono a loro di fare delle dichiarazioni fondate?
Non credo proprio.
La colorazione giallognola di volto e occhi e feci è dovuta a tossine in eliminazione.
Lo stesso succede con i succhi di carota. Non è che la carota va a tingere i tessuti, ma stimola il fegato a rilasciare tossine che causano tale colorazione temporanea.
Questo lo letto su un libro di Norman Walker, Succhi Freschi di Frutta e Verdura
Non so se potresti anche tentare una disintossicazione del fegato come quella di Andreas Moritz.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti