
I nuovi si avvantaggiano dell'esperienza di chi la pratica da più tempo, e inoltre ci si sente parte di un gruppo, non ci si sente soli anche se siamo gli unici nel comune in cui viviamo a praticare la dieta.
Tuttavia, per quanto insista nel non speculare su quanto insegnato da Ehret, ogni tanto compaiono dei post in cui utenti aggiungono personali interpretazioni dei vari aspetti della dieta che non sempre sono allineate con quanto Ehret dice.
Ogni tanto ricevo email in cui mi chiedono se ci sono ricercatori o medici che stanno facendo ricerche per migliorare o raffinare le scoperte di Ehret.
Il punto qui è che quando si aggiungono personali interpretazioni non sempre appaiono tali e un nuovo utente potrebbe prenderle come oro colato quando invece sono alterazioni dei concetti espressi nel libro.

A volte ci sono dei post che sembrano quasi dei trattati di psicologia o esposizioni di dottrine spirituali e filosofiche e, per quanto li possa trovare interessanti, deve essere chiaro che non devono essere associati alla dieta senza muco e non sono necessari al fine di mettere in pratica la dieta.
Altri post formulano diagnosi e spiegazioni psicologiche del perché una persona è o non è in un certo modo, in risposta a richieste di consigli su come risolvere specifici problemi. Ehret non ha mai dato consigli di tal genere, sapendo che una volta ripulito l'organismo anche per i problemi di carattere psicologico si troverà facilmente la via verso la loro soluzione.
Quindi il consiglio che do è quello di riferirsi al libro quando si notano dei post che potrebbero confondere o mostrare delle divergenze. Quanto è scritto nel libro è sufficiente per praticare la dieta e gestire le problematiche ad essa inerenti con successo.
I vari post devono essere una puntualizzazione degli argomenti e soggetti del libro, un invito ad andare a rileggere i passi che riguardano i vari aspetti per aumentare la propria comprensione.
Se trovi qualcosa di cui il libro nemmeno ne parla, o dice cose in contrasto, il tuo dato stabile deve essere il libro, per quanto sensato possa sembrare il contenuto del post.
Questo è l'unico modo per mantenere inalterata la dieta senza muco e la sua pratica. Non c'è niente da migliorare, era già praticata qualche millennio fa e funzionava benissimo anche allora, e funziona bene ancora adesso dopo che Ehret l'ha ritrovata e ripresentata così com'è.

Gli unici problemi derivano dall'aria e dall'acqua inquinata e dal fatto che frutta e verdura hanno un valore nutritivo molto ridotto rispetto a un secolo fa, a causa del modo irresponsabile con cui vengono oggi coltivate. Ma nonostante ciò continua a funzionare, e funzionerà meglio nella misura in cui l'ambiente e l'agricoltura verranno risanati.
Buon viaggio! La lettura dei post del forum è un'avventura entusiasmante, al pari di quelle di Indiana Jones
