OPT osteite?
Regole del forum
Chi desiderasse fare leggere la propria panoramica (OPT) deve postarla qui.
Chi non avesse precedentemente ottenuto soddisfazione riguardo alla propria opt può aprire un nuovo post in questa sezione allegando la sua OPT, chiedendo che sia rivista dal moderatore e collaboratore di questa sezione, aggiungendo ulteriori dati richiesti che sono:
* una buona panoramica recente che si veda bene tutta e non a pezzi
* nome di battesimo (deve essere vero, non un diminutivo, un vezzeggiativo, uno inventato o un soprannome!)
*data di nascita
* storia clinica generale e dentale con eventuali correlazioni temporali, cioè se dopo una certa cura dentale sono insorti problemi di salute.
* se sono state già fatte operazioni ai denti dopo aver fatto la opt
E' necessario scrivere in maniera ordinata, ogni punto deve essere un paragrafo con uno spazio fra l'uno e l'altro.
Resta inteso che argomenti differenti dalla richiesta di una lettura della panoramica verranno cancellati, per mantenere razionalità nella sezione.
Chi desiderasse fare leggere la propria panoramica (OPT) deve postarla qui.
Chi non avesse precedentemente ottenuto soddisfazione riguardo alla propria opt può aprire un nuovo post in questa sezione allegando la sua OPT, chiedendo che sia rivista dal moderatore e collaboratore di questa sezione, aggiungendo ulteriori dati richiesti che sono:
* una buona panoramica recente che si veda bene tutta e non a pezzi
* nome di battesimo (deve essere vero, non un diminutivo, un vezzeggiativo, uno inventato o un soprannome!)
*data di nascita
* storia clinica generale e dentale con eventuali correlazioni temporali, cioè se dopo una certa cura dentale sono insorti problemi di salute.
* se sono state già fatte operazioni ai denti dopo aver fatto la opt
E' necessario scrivere in maniera ordinata, ogni punto deve essere un paragrafo con uno spazio fra l'uno e l'altro.
Resta inteso che argomenti differenti dalla richiesta di una lettura della panoramica verranno cancellati, per mantenere razionalità nella sezione.
OPT osteite?
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Sandra D'Amici. Qualche anno fa ero attiva su questo forum che molto mi ha aiutata nel mio percorso di rimozione delle amalgame dentali. Oggi vi scrivo per sottoporvi un problema che riguarda mia madre.
Circa un mese fa ha iniziato ad accusare forti dolori alla mandibola (parte inferiore dx). Dall'ortopanoramica risulta la presenza di una radice (che è lì da 15 anni).
7 gg fa ha estratto questa radice ma i dolori (fitte intermittenti) col passare dei gg sono aumentati .
Il dentista allora ha deciso di estrarre anche il dente vicino (7°) , dato che secondo lui c'era una carie sotto l'otturazione ma i dolori persistono.
Consultando altri dentisti qualcuno aveva persino detto che non era necessario estrarre il settimo perché dalla radiografia non si evidenzia nessuna carie e che i dolori anomali (trafittivi) potrebbero suggerire una possibile nevralgia del trigemino.
In sostanza, visti i pareri discordi, mi pare chiaro che i dentisti che ha consultato non riescono a leggere una OPT.
Chiedo se secondo voi c'è un granuloma sotto la radice e una carie sotto l'otturazione del 7° (che comunque è stato estratto) e se questi problemi hanno forse potuto causare un'infiammazione dell'osso tale da provocare questi forti dolori presenti ormai già da un mese.
Allego parte della OPT. GRAZIE.
Circa un mese fa ha iniziato ad accusare forti dolori alla mandibola (parte inferiore dx). Dall'ortopanoramica risulta la presenza di una radice (che è lì da 15 anni).
7 gg fa ha estratto questa radice ma i dolori (fitte intermittenti) col passare dei gg sono aumentati .
Il dentista allora ha deciso di estrarre anche il dente vicino (7°) , dato che secondo lui c'era una carie sotto l'otturazione ma i dolori persistono.
Consultando altri dentisti qualcuno aveva persino detto che non era necessario estrarre il settimo perché dalla radiografia non si evidenzia nessuna carie e che i dolori anomali (trafittivi) potrebbero suggerire una possibile nevralgia del trigemino.
In sostanza, visti i pareri discordi, mi pare chiaro che i dentisti che ha consultato non riescono a leggere una OPT.
Chiedo se secondo voi c'è un granuloma sotto la radice e una carie sotto l'otturazione del 7° (che comunque è stato estratto) e se questi problemi hanno forse potuto causare un'infiammazione dell'osso tale da provocare questi forti dolori presenti ormai già da un mese.
Allego parte della OPT. GRAZIE.
Ultima modifica di Sandradam il 11 giugno 2019, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Re: OPT osteite?
ciao e bentornata!
Hai fatto bene mandare i raggi prima delle estrazioni.
Si vede una bella infezione sotto la radice che arriva al canale del trigemino che probabilmente non è stata pulita bene e le ha causato il dolore.
Penso che l' estrazione del settimo fosse obbligatoria per pulire l'infezione della radice dell'ottavo che era passata sotto il settimo.
Il problema è che molto probabilmente , e il molto si avvicina al 99 per cento, l'infezione ossea sia rimasta li.
La pressione dell'infiammazione sul trigemino le da dolore.
Se nessuno vuole pulire in profondità almeno aprire la ferita e farla sanguinare per alleviare il dolore potrebbe essere una soluzione.
Questo è il classico caso di focolaio riattivato da estrazione ma non ben bonificato.
Hai fatto bene mandare i raggi prima delle estrazioni.
Si vede una bella infezione sotto la radice che arriva al canale del trigemino che probabilmente non è stata pulita bene e le ha causato il dolore.
Penso che l' estrazione del settimo fosse obbligatoria per pulire l'infezione della radice dell'ottavo che era passata sotto il settimo.
Il problema è che molto probabilmente , e il molto si avvicina al 99 per cento, l'infezione ossea sia rimasta li.
La pressione dell'infiammazione sul trigemino le da dolore.
Se nessuno vuole pulire in profondità almeno aprire la ferita e farla sanguinare per alleviare il dolore potrebbe essere una soluzione.
Questo è il classico caso di focolaio riattivato da estrazione ma non ben bonificato.
Re: OPT osteite?
ho segnato l area infetta, magari una tac potrebbe chiarire il quadro.
- Allegati
-
- rrr.jpg (29.35 KiB) Visto 7053 volte
Re: OPT osteite?
Grazie mille per la risposta. Non a caso dopo l'estrazione si è venuto a creare il problema dell'alveolite secca, quindi la mancanza del coaugulo che ha creato ulteriori fastidi. Mi pareva di aver notato un'area di rarefazione ossea! Volevo chiedere se nell'attesa dell'intervento potrebbe essere utile la pratica dell'oil pulling o se potrebbe essere controproducente in questa fase... E se iniettare procaina in loco potrebbe dare un minimo di sollievo. Grazie ancora.
Re: OPT osteite?
Sono due pratiche utili ma non risolutve.
Attenzione all alveolite secca!
La pratica ufficiale spesso e volentieri è quella di somministrare antibiotici senza aprire la ferita.
Questo comporta lunghi e dolorosi tempi di guarigione e una sicura focalizzazione della zona in futuro.
Insistere per ripulire la ferita è importante!
Attenzione all alveolite secca!
La pratica ufficiale spesso e volentieri è quella di somministrare antibiotici senza aprire la ferita.
Questo comporta lunghi e dolorosi tempi di guarigione e una sicura focalizzazione della zona in futuro.
Insistere per ripulire la ferita è importante!
Re: OPT osteite?
In effetti tra i dentisti che ha consultato alcuni hanno provato a prescriverle 4 cicli di antibiotici più sciacqui a base di acqua ossigenata e soluzione fisiologica! Pensando così di ovviare al problema dell'infezione e riducendo la sintomatologia! Comunque, ieri, dopo un mese di via crucis, finalmente il suo odontoiatra, vista la "determinazione" di mia madre ha effettuato un curettage . Dopo la pulizia il sangue è fuoriuscito e a parte qualche fitta sporadica, il sollievo è evidente. Grazie. 

Re: OPT osteite?
fai ripetere la pulizia a distanza di una settimana
Re: OPT osteite?
Ok.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite