Ecco come si presenta il durian da mangiare:
http://web.singnet.com.sg/~tonym/durian.html
Qui invece si vede il durian insieme ad altra frutta, in un supermercato di Parigi: per aprirlo ci vuole martello e scalpello:
http://www.ghouse.com/daniel/durian/
Durian
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Potrebbe anche essere un meccanismo di difesa della pianta, per evitare l'estinzione, ma le mie sono tutte congetture.Silver ha scritto:se penso che è un frutto che sta a 20 metri da altezza, difficilissimo da maneggiare mani nude, con un odore bruttissimo, credo che potrebbe essere un frutto non proprio adatto all'uomo, anche se il suo gusto è buono.
Poi vi dirò...
Facci sapere comunque, anche se magari non sarà come maturato sulla pianta.
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
L'altro giorno in un negozio di alimentari (Oriente Express) di Barcellona ho trovato il durian al naturale congelato (senza buccia, solo la polpa)....ovviamente non ho pensato 2 volte e l'ho comprato! Oggi l'ho scongelato e mangiato! Beh, l'odore si sentiva abbastanza, come di cipolla andata a male, ma non tanto forte (forse perché era stato congelato?)! Comunque la mia camera per un bel pó sapeva di cipolla e dava abbastanza fastidio in effetti...il sapore mi é piaciuto, anche se non mi ha fatto impazzire! Sapeva di banana-crema-vaniglia, e sembrava la crema pasticcera come aspetto....un sapore delicato, con un retrogusto di cipolla...ma una cosa strana davvero!!! Aveva anche un seme grosso come quello dell'avocado...
Da quello che ho capito l'odore fetido é dto dall'interno della buccia, ma non dalla polpa, almeno non cosí tanto....
Ho fatto foto del mio bel pranzetto....ovviamente torneró a comprarlo in settimana anche se un pó caro! Una confezione da 500 gr. circa per 4.50 euro....vabbé, ogni tanto si puó fare!!
Comunque son certo che sia un frutto pieno di benefici e quindi adatto alla dieta senza muco!!! La puzza magari é una sua forma di difesa, chissá....




Da quello che ho capito l'odore fetido é dto dall'interno della buccia, ma non dalla polpa, almeno non cosí tanto....
Ho fatto foto del mio bel pranzetto....ovviamente torneró a comprarlo in settimana anche se un pó caro! Una confezione da 500 gr. circa per 4.50 euro....vabbé, ogni tanto si puó fare!!
Comunque son certo che sia un frutto pieno di benefici e quindi adatto alla dieta senza muco!!! La puzza magari é una sua forma di difesa, chissá....




Xavier
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Che fortuna!!! Io l'ho trovato solo cosí....comunque oggi l'ho mangiato di nuovo, e l'odore ha invaso la casa, tanto che i miei inquillini hanno dovuto aprire le finestre....ma sinceramente io non ho sentito tutta questa puzza!!! Mah...forse chi segue un'alimentazione naturale non gli da fastidio...boh..
Xavier
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti