Ciao Patrizia,
Anche io ho iniziato più o meno così,
cioè: carne non ne mangiavo più da parecchio tempo, come anche la maggior parte dei latticini e sono passata a mangiare solo frutta e verdura da un giorno all'altro piuttosto rapidamente. I primissimi giorni mi sentivo debole e ogni tanto mi veniva mal di testa. Avevo iniziato a espellere muco dal naso e anche tramite le urine e sudavo abbondantemente.
Ora sono passate circa due settimane dall'inizio, è ancora poco tempo e qualche sgarro ammetto di averlo combinato (ho consumato cibi amidacei di cui ero molto ghiotta in precedenza e erano all'ordine del giorno, prima che leggessi il libro di Ehret), ma cerco di aiutarmi facendo esercizio fisico (vivo in mezzo al verde quindi vado a correre molto volentieri e vado in palestra 3 volte la settimana; ma faccio per lo più esercizi di aerobica), prendendo il sole e facendo qualche clistere.
Ora il mal di testa non ce l'ho quasi più, sudo ancora molto, le urine non sono per niente "pure" e mi spunta qualche brufolo sul viso (anche se prima ero praticamente invasa dai brufoli! Quindi da questo punto di vista mi sento migliorata notevolmente

).
Però sento che è la strada che mi porterà verso una salute migliore, mi sono accorta di essere più sensibile ai miei "sgarri" e questo mi da ancora più entusiasmo a continuare.
Il mio consiglio è quello di ascoltare cosa il tuo corpo ti chiede, ciò che preferisce e quindi di prestare molta attenzione alle reazioni che esso ha in base a cosa mangi.
Penso che man mano che andrai avanti per questa strada, il tuo corpo cominci a purificarsi sempre di più, espellere le sostanze estranee non è un lavoro indifferente per il nostro organismo e quindi ci vuole molto tempo e molto dispendio di energie.
Mi sto aiutando con delle tisane che bevo ogni tanto la mattina e che servono a ripulire l'intestino dopo la notte. Una di queste è a base di ortica, l' altra che uso è invece un pò mista.
Spero di esserti stata utile in qualche modo
Saluti,
Stefania