Dopo 27 giorni:
CONSIDERAZIONI DI FINE DIGIUNO
Innanzitutto grazie a tutti per il supporto e gli incoraggiamenti: non fanno mai male e sono graditi.
In passato avevo fatto dei digiuni (pochi), ma mai così lunghi e principalmente (cosa più importante) così controllato. Sì, controllato secondo il metodo Ehret.
Non oso immaginare un digiuno di 27 giorni (per il mio tipo di organismo) portato avanti a sola acqua: sarei soffocato nelle mie tossine e nelle mie intossicazioni. Nella mia vita non posso dire di aver mangiato male (non mangiavo fritture o grassi, praticamente mai bevuto alcolici, mai fumato, sono circa 25 anni che non uso farmaci ed ho seguito un potente programma di purificazione), ma certamente non posso dire di essermi nutrito bene: pasta in quantità, carne e salumi di tutti i tipi, mozzarelle di bufala campana e non e formaggi a bizzeffe. URCA!!! Un avvelenamento continuo, secondo quanto conosciamo, anche se le intenzioni di mia madre erano di nutrirmi con il solito "buon cibo" (ciao mamma, sono contento di essere arrivato primo, anzi qui; PS: mi sta seguendo per mezzo di mia sorella che è iscritta al forum). Infatti non avrei pensato di avere una lingua sporca per tanto tempo di digiuno, che ha smesso per tre giorni verso la fine e poi ha ripreso.
Ciò che HO CAPITO al 100% è la gestione del digiuno: limonate col miele, frullati di frutta hanno permesso che non si verificasse un'effetto del genere: immaginiamo 20 persone che contemporaneamente escono dalla stessa porta; alla fine, per congestione dell'uscita, si bloccano tutti e non esce più nessuno.
Con il digiuno e quindi con le relative scariche di tossine, è più o meno così: è quindi inutile portare il corpo ad uno stato di congestionamento da tossine, ma è assolutamente utile ed intelligente usare i frullati (freschi appena fatti) per "detergere ed aiutare" l'eliminazione.
RIPRESA ALIMENTARE
Voglio suggerire qualcosa che ho sperimentato da ieri, alla fine del digiuno, ad oggi: lo stomaco, dopo tanti giorni, DIVENTA PIU' PICCOLO, per cui, il ritorno alla nutrizione solida deve essere fatta con porzioni che sono circa la metà di quelle che abitualmente si usavano prima dell'inizio del digiuno. Almeno così lo è per me....
Nel mio caso ieri sera ho preso un'insalata con un po' di pane integrale tostato e mi sono sentito subito "super-pieno". A colazione stamani non ho preso niente, ma a pranzo mi è bastato mangiare del sedano con del pane ed un po' di crauti non cotti per sentirmi nuovamente come se avessi mangiato un toro intero. Stasera un po' d'uva (davvero un po') ed ancora di nuovo satollo.
Nel mio caso, ma credo sia generale, lo stomaco diviene piccolo. Per non contare il rallentato processo digestivo per cui pasti ravvicinati si accavallano.
RISULTATI
A parte le tossine che sono uscite per le normali vie, come sapete ho usato anche la tazzina d'olio del rimedio della nonna ed effettivamente ho aiutato il fegato a ripulirsi di ciò che esso ripuliva dal sangue.
Ho SEMPRE tenuto sotto controllo il pH per evitare che i reni andassero in sofferenza e quindi prendevo centrifughe alcalinizzanti per riparare.
Ho proceduto con la pulizia dei seni nasali con un metodo semplice, antichissimo ed efficacissimo che tra un po' segnerò in apposito post.
Ho visto che anche le orecchie eliminavano sporcizie: con il cotton fioc (si scrive così?) veniva fuori di tutto di più e gli indumenti dovevano essere lavati più frequentemente: uno per tutti il pigiama.
Dove voglio andare a parare?
Ho già dichiarato da qualche parte che ho iniziato un mio personale programma di cura del corpo già nel novembre del 2005 (un anno fa).
In un anno ho eliminato 20 kg pur non essendo grasso: ho visto le tossine uscire e sentito il corpo alleggerirsi. Ho usato tisane disintossicanti per mesi.
Nel frattempo a febbraio di quest'anno ho conosciuto il metodo Ehret ed ho cominciato a sperimentarlo ed ad integrarlo al mio processo. Poi mi sono iscritto al forum, a questo forum. Il resto, più o meno, è storia nota, almeno per sapere come la penso.
Voglio arrivare a questo: il corpo è intasato di una quantità di sporcizie degne di un pozzo nero.
Credo che sia una precisa responsabilità di ogni Essere che usa un corpo in questo mondo tenerlo lindo e pulito affinché le sue intossicazioni non influiscano sui nostri processi di pensiero: mente chiara in corpo pulito.
Questa cosa crea una migliore e più responsabile presenza in questo mondo con la speranza di poterlo migliorare poiché si è più in grado di vedere le cause senza esserne soggetti agli effetti.
CONCLUSIONI
Con questo digiuno ho inevitabilmente perso peso, ma il mio corpo penso che non abbia risentito assolutamente di nulla poiché ho impiegato un anno di preparazione per affrontare questo impegno. Del peso che ho perso, spero di aver eliminato gli ultimi 2/3 kg di maniglie dell'amore. Ora ho un fisico perfetto (ma non vi mando la foto). Quello che devo riprendere è la forma del viso che ciò che prima di tutto scende. Ora, il mio peso forma dovrebbe assestarsi sui 68 chili.
Tutta questa avventura ne è valsa la pena, mi sento più pulito ed il sangue più argento vivo.
Anche i miei denti si sono incredibilmente sbiancati, in 25 giorni molto più di sei mesi. I doloretti articolari, tipici dell'inquinamento da tossine, sono spariti tutti.
La prossima tappa saranno i dolori alla colonna vertebrale comunque quasi eliminati.
Posso dire, oggi con maggior certezza, che seguendo una dieta di transizione alternata a digiuno può essere un buon punto di partenza.
L'importante è sentire di farlo il digiuno, senza stress e con decisione serena.
Suggerirei di fare un digiuno prolungato solo se si è pronti e se si è proceduto per un po' di tempo con la dieta di transizione.
Prima è un'ottima cosa provare con digiuni brevi.
Ricordate che i primi tre giorni sono quelli più tosti, ma poi passa, per cui non abbattetevi.
Ho segnalato su un'altra sezione che volevo pubblicare delle foto per quanto riguarda i capelli ed i peli imbiancati in relazione all'intossicazione ed all'inquinamento; domani ritiro le foto sviluppate e se son venute bene, le scannerizzo e cercherò di dimostrare un'altra intuizione di quel gran genio del nostro amico Arnold Ehret.
Forse ho tante altre cose da dire, magari posterò dell'altro, oppure mi raccorderò a qualche risposta di qualche domanda o osservazione che giungerà a questo tread.
Quindi sono a disposizione per ulteriori commenti per chiunque avesse necessità.
Un bacio a tutti ed ancora grazie.
Arca
