colon irritabile?
Moderatore: luciano
colon irritabile?
dunque, ho un problema... è ormai da tempo che soffro di colon irritabile (così diagnosticato dal mio medico curante e non solo, anche da un altro medico che mi ha sottoposta a un test sulle intolleranze tramite prelievo di sangue a cui mi ero rivolta disperata-, anche se i sintomi non sono stipsi-diarrea ma praticamente solo crampi e gonfiori addominali). vari medici mi avevano assolutamente sconsigliato la verdura, in alcuni periodi anche la frutta. quando qualche mese fa mi sono imbattuta in questo fantastico mondo di ehret, dopo le vacanze rilassanti e rintempranti, sembrava che il problema non mi toccasse più, ma ora... crampi addominali a non finire e brontolii di pancia davvero imbarazzanti. succede qualsiasi cosa mangi, ma con le verdure è un vero disastro. addio insalate e coste al vapore (che adoro!)...? non solo. oggi, dopo una merenda a base di datteri pre allenamento, è stato un incubo: correvo e avevo dei crampi pazzeschi. domanda: a qualcuno è mai capitato? come vi comportate? io non voglio assolutamente rinunciare a frutta e verdura, ma soprattutto quest'ultima (ma anche la frutta comincia) mi dà grossi problemi... qualcuno può darmi consigli?
Grazie!
Grazie!
non pensavo fosse tanto difficile scrivere cos'ho mangiato... per i prossimi giorni me lo segnerò di volta in volta. in linea di massima (ad esempio ieri) mangio qualche dattero di prima mattina e un tè macchiato con del latte di riso o di soia (lo bevo solo macchiato e non so qual è il latte "migliore"...), seguito da 2-3 fette Wasa e una decina di mandorle a colazione; pranzo con lattuga e carote a cui ho aggiunto del pollo cucinato senza condimenti (lo mangio un paio di volte al mese); merenda con una decina di datteri; cena con un bicchiere di latte di soia e dopo un po' ancora 3-4 fette Wasa. Oggi colazione come ieri e pranzo con due mele, 4 fette Wasa (dopo una decina di minuti) spalmate con un velo sottilissimo di crema di mandorle.
non sono molto sull'ehretismo, ma come spiegavo in un altro messaggio ho avuto un crollo con ricerca smodata di farinacei (per me stranissimo, avendo sempre prediletto le "fonti proteiche").
la mia sensazione, da quando ho questi disturbi intestinali (crampi e gonfiore) è di non assorbire abbastanza nutrienti: sono sempre molto stanca e "appesantita" (ho sonno e sono poco lucida).
nei prox giorni sarò più precisa.
grazie
non sono molto sull'ehretismo, ma come spiegavo in un altro messaggio ho avuto un crollo con ricerca smodata di farinacei (per me stranissimo, avendo sempre prediletto le "fonti proteiche").
la mia sensazione, da quando ho questi disturbi intestinali (crampi e gonfiore) è di non assorbire abbastanza nutrienti: sono sempre molto stanca e "appesantita" (ho sonno e sono poco lucida).
nei prox giorni sarò più precisa.
grazie
riduci le fette wasa
le mangio anche io spesso... ma hanno un contenuto di fibra troppo alto..
intorno al 16-18% per poterne mangiare tante in una sola giornata
io quando ne mangio piu di 4 poi non sono proprio in forma... perchè si gonfia tutto
se vuoi fette molto buone e meno "aggressive" da alternare con le fette wasa... sono le fette leggerissime weight watchers integrali..
buonissime e molto leggere con una quantità di fibra interessante ma non aggressiva
le mangio anche io spesso... ma hanno un contenuto di fibra troppo alto..
intorno al 16-18% per poterne mangiare tante in una sola giornata
io quando ne mangio piu di 4 poi non sono proprio in forma... perchè si gonfia tutto

se vuoi fette molto buone e meno "aggressive" da alternare con le fette wasa... sono le fette leggerissime weight watchers integrali..
buonissime e molto leggere con una quantità di fibra interessante ma non aggressiva
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
.smilla ha scritto:mangio qualche dattero di prima mattina e un tè macchiato con del latte di riso o di soia (lo bevo solo macchiato e non so qual è il latte "migliore"...), seguito da 2-3 fette Wasa e una decina di mandorle a colazione; ......Oggi colazione come ieri e pranzo con due mele, 4 fette Wasa (dopo una decina di minuti) spalmate con un velo sottilissimo di crema di mandorle.
Ha ragione di essere irritato il tuo colon.
Prova a eliminare le wasa e i datteri e sostituiscili con frutta fresca.
Prova fare pasti con cibi non confezionati.
Fai anche magari una peperonata con melanzane sedano e carote, come piatto unico, riempe bene. Se hai sete bevi acqua.
Le fette wasa sono "morte" non contengono enzimi, durano in eterno, e la fibra per essere utile deve essere quella della verdura fresca, altrimenti creano fermentazione.
Ma comprendo che c'è molta pubblicità su 'ste fette, specialmente sui forum del fitness, come se fosse una panacea.
"Ma comprendo che c'è molta pubblicità su 'ste fette, specialmente sui forum del fitness, come se fosse una panacea."
Più che altro per esperienza personale... bombardato da mille messaggi che ti dicono che per il buon funzionamento dell'intestino ci vogliono le fibre... questo purtoppo è vero fino a metà
infatti sono anni che mangio integrale ma mica bastava...
perchè con le fibre io magari potevo spingere verso l'esterno i cibi recenti... ma non "emulsionavo" i sedimenti non riuscendo mai cosi a risolvere il problema e uno rimane spiazzato... perchè dice "ma allora ste fibre... servono o non servono?"
Più che altro per esperienza personale... bombardato da mille messaggi che ti dicono che per il buon funzionamento dell'intestino ci vogliono le fibre... questo purtoppo è vero fino a metà
infatti sono anni che mangio integrale ma mica bastava...
perchè con le fibre io magari potevo spingere verso l'esterno i cibi recenti... ma non "emulsionavo" i sedimenti non riuscendo mai cosi a risolvere il problema e uno rimane spiazzato... perchè dice "ma allora ste fibre... servono o non servono?"
l'argomento è stato già trattato qui: https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... ht=datteriFelix ha scritto:ma luciano.. i datteri quelli che vendono in giro sono glassati?
perchè io ho preso una confezione e sembra che abbiano una invisibile patina di zucchero

ciao
Sandro
"avere il tempo… poter scegliere, non sapere dove si va e andarci lo stesso" Bernard Moitessier
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Le fibre servono, solo quelle degli alimenti vegetali freschi. Quelle dei prodotti confezionati sono morte non contengono enzimi.Felix ha scritto:.....e uno rimane spiazzato... perchè dice "ma allora ste fibre... servono o non servono?"
Uno potrebbe mangiare crusca e ottenere qualche risultato parziale e temporaneo, ma potresti ottenere lo stesso risultato mangiando segatura.
idem come te.. motivo che mi ha sempre portato lontano dalla verdura.. che non capivo perchè dicessero che fa cosi bene quando invece io stavo malissimo quando la mangiavo
il fatto è che più ci sono "residui" incollate alle pareti... e più questi alimenti fermentano entrando a contatto con loro (a quanto ho capito.. correggimi luciano se sbaglio)
io solo adesso che ho dato una "pulita" nemmeno troppo profonda non sento particolare fermentazione mangiando vegetali
prima era impossibile... se già non mi piacevano ancora dover subire le fitte allo stomaco...
il fatto è che più ci sono "residui" incollate alle pareti... e più questi alimenti fermentano entrando a contatto con loro (a quanto ho capito.. correggimi luciano se sbaglio)
io solo adesso che ho dato una "pulita" nemmeno troppo profonda non sento particolare fermentazione mangiando vegetali
prima era impossibile... se già non mi piacevano ancora dover subire le fitte allo stomaco...
gonfiore e meteorismo
Ciao a tutti sono nuova e ho gia scritto sul forum, volevo chiedere se davvero potrò di nuovo mangiare alcuni vegetali senza accusare questi
fastidi imbarazzanti , tra cui gas meteorismo, gonfiore allo stomaco e all'intestino ,borborigmi ecc. prima di soffrire di colon irritabile potevo mangiare anche i legumi senza avere nessun problema
Grazie a tutti
Sammy
fastidi imbarazzanti , tra cui gas meteorismo, gonfiore allo stomaco e all'intestino ,borborigmi ecc. prima di soffrire di colon irritabile potevo mangiare anche i legumi senza avere nessun problema

Grazie a tutti
Sammy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti