di sera di solito vegetali.. e con questo non intendo solo verdura a foglia verde.. che faccio ancora fatica a mangiare... ma che magari faccio a insalata insieme a pomodori o altre cose..
il problema però è questo
tabella di berg.. so che è solo indicativa e blablabla ma io non sono ancora riuscito a capire quali sintomi sono da attribuire allo "scioglimento" e quali invece da effetti come la fermentazione
dalla tabella vedo che le olive hanno un forte potere solvente.. spettacolo.. vado a nozze.. ho preso le olive di riviera quelle piccole e buonissime.. eppure non mi danno particolari sensazioni di "scioglimento"
cosi anche molti altri alimenti "top" della classifica

Mangio i datteri... o i cachi.. e mi sale un mal di testa tremendo... i primi risultano dalla tabella solventi ma non piu di tanto... i secondi manco ci sono nella tabella
Come interpretare questi "segnali"?
Il mal di testa è dovuto a fermentazione di questi frutti oppure allo scioglimento di tossine?
se fosse lo scioglimento di tossine perchè le olive che hanno valore 35 non mi fanno quasi nulla mentre i datteri che hanno valore 5 sembra che siano il piu potente solvente sulla faccia della terra?