Ora che arriva il bel tempo ho aumentato consumo frutta fresca (mele) e, proprio come l'anno scorso, mi ritrovo alla sera una pancia enorme e dura.
Dopo un anno di transizione mi sento decisamente meglio, pero' questa pancia è davvero fastidiosa...
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
Questo gonfiore mi sa di fermentazione della frutta nella pancia...
ma la consumi a stomaco vuoto?
La frutta ha un tempo di digestione molto veloce rispetto ad altri alimenti, quindi fermenta mentre lavora gli alimenti che hai mangiato prima.
sibillina ha scritto:hai ragione Francys. A pranzo aspetto un'ora prima di mangiare la mela dopo le verdure, invece la sera aspetto solo 10 minuti. forse è questo..
La cosa migliore e' fare il contrario: mangiare la frutta prima e le verdure mezz'ora dopo, quando la frutta e' probabilmente gia' nell'intestino.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ciao Sibillina
Puoi risolvere con una tisana di finocchio addolcita con miele biologico, è carminativa e ha un buon sapore, alcune sono così gradevoli che si possono prendere senza dolcificanti, e Ti assicuro che sgonfi come un palloncino, le ho provate, quelle dell'Aboca sono ottime, della stessa linea gli opercoli, che però devi prendere lontano dai pasti
Con simpatia
Celestia
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Grazie Celestia, bevo già la tisana di semi di finocchio ogni tanto ma personalmente non ho riscontrato tutto questo beneficio.
L'altro ieri e ieri ho avuto la pancia gonfia e dura e anche difficoltà di evaquazione. Poi pero' ieri pomeriggio ho mangiato 4 fichi secchi che a me fanno un effetto molto lassativo, e oggi va meglio.
buona giornata a tutti
Alessandra
Tutto è difficile prima di essere semplice. Thomas Fuller
Mi è venuto in mente che Ehret dice di non unire frutta fresca con le verdure, quindi se la cena la fai con qualcosa di dolce per "concludere", è meglio la frutta secca
Scusa, un'altra osservazione mi è venuta in mente.
Se hai voglia di mangiare dolci dopo il pasto, probabilmente non hai mangiato amidacei, questo ti porta o a sgarrare o a mangiare frutta non abinabile alla verdura, ma se mangiassi un po' di pane integrale (di segale o di kamut) tostato vedi che la voglia di dolce non l'avrai +.
Spero di esserti stata utile
Ciao sibillina,
da un po' di tempo ho preso l'abitudine dei pasti serali a base di sola frutta; anch'io mangio mele, in genere due o tre, tagliando ogni quarto in tre fettine e cospargendole di limone spremuto (semplice e strepitoso). Spesso l'accompagno anche con insalata (lattuga o canasta) ma quest'ultima la mangio sempre dopo.
Per me la scelta è dipesa dal fatto che per un lungo periodo ho avuto la prova diretta del fatto di non poter mangiare solo frutta a pranzo perchè mi provocava mal di testa (troppo scioglimento) nè tantomeno di poter mangiare frutta e poi verdura neanche a distanza di tanto tempo (perchè mi procurava fermentazione).
Credo che la pancia gonfia possa effettivamente dipendere dalla fermentazione oppure, ma è solo un'ipotesi, da un eccesso di aria ingerita in caso di errata masticazione (???). Potrebbe essere oppure ho detto un'enorme cavolata?
Ciao Sibillina! Io ho risolto il problema della pancia gonfia eliminando quasi completamente la verdura cotta per quella cruda. Circa un mese fa in seguito ad una diarrea da forte eliminazione accompagnata a nausea la sola idea di mangiare verdura cotta mi provocava un senso di nausea atroce! Aggiungo che questo inverno a pranzo mangiavo esclusivamente verdure cotte. Poi questo rifiuto totale per quest'ultima e la sensazione di non riuscire a digerire la verdura cotta. Ho colto quindi l'occasione per cominciare un bella cura di primavera con tarassaco e insalata.
Credo che la cottura della verdura oltre ad apportare troppa acqua nel cibo (cosa che può infastidire durante la digestione) distrugga troppi enzimi importantissimi per la digestione della verdura e forse in questo momento il tuo corpo ha bisogno di cibo più vitale in quanto l'organismo sente questo meraviglioso passaggio stagionale dal sonno dell'inverno alla rinascita vitalità e freschezza della primavera!