Corvino è tra noi, ma ha rischiato davvero brutto!
Moderatore: luciano
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Corvino è tra noi, ma ha rischiato davvero brutto!
Un melone acquistato da un ambulante extracomunitario.
Tagliato toccando con le mani il guscio e poi con le stesse mani anche la parte commestibile, come spesso accade...
Questo è stato sufficiente per prendere un'infezione batterica molto pericolosa.
Mi hanno detto che certi personaggi coltivano i meloni in ambienti insani e li raccolgono in mezzo alle feci di animali, nella proliferazione di germi patogeni molto pericolosi.
Io me la sono cavata con disturbi gastrointestinali fastidiosissimi, durati una settimana.
Corvino è stato in pericolo di vita.... con una settimana d'inferno e alla fine la corsa al pronto soccorso. Ora sta meglio, anche se deve mangiare come un uccellino. Lui che è già magrissimo... ha perso 7 chili in 7 giorni! Ora pesa 53 chili per 1,83 di altezza.
Lo so che direte che non era abbastanza disintossicato da far fronte ai germi con le proprie difese immunitarie....
Comunque, per chi non fosse così disintossicato da poter mangiare batteri come se niente fosse, sappiate di stare attenti a dove comprate i meloni e come li tagliate!
Tagliato toccando con le mani il guscio e poi con le stesse mani anche la parte commestibile, come spesso accade...
Questo è stato sufficiente per prendere un'infezione batterica molto pericolosa.
Mi hanno detto che certi personaggi coltivano i meloni in ambienti insani e li raccolgono in mezzo alle feci di animali, nella proliferazione di germi patogeni molto pericolosi.
Io me la sono cavata con disturbi gastrointestinali fastidiosissimi, durati una settimana.
Corvino è stato in pericolo di vita.... con una settimana d'inferno e alla fine la corsa al pronto soccorso. Ora sta meglio, anche se deve mangiare come un uccellino. Lui che è già magrissimo... ha perso 7 chili in 7 giorni! Ora pesa 53 chili per 1,83 di altezza.
Lo so che direte che non era abbastanza disintossicato da far fronte ai germi con le proprie difese immunitarie....
Comunque, per chi non fosse così disintossicato da poter mangiare batteri come se niente fosse, sappiate di stare attenti a dove comprate i meloni e come li tagliate!
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao Priscilla, mi dispiace per Raffaele, i miei auguri che si riprenda presto.
Non mi sembra il caso di ribadire che se uno non è sufficientemente disintossicato i virus attecchiscono, credo che ce ne siano pochi tanto disintossicati da permettersi di attraversare a cuor leggero una cultura di virus.
A parte questo c'è da considerare anche la propria situazione mentale - spirituale, ciò che molti chiamano karma.
Il problema, ovviamente non dipende dal fatto che l'acquisto è stato fatto da un extracomunitario, è che molta frutta a basso costo può provenire da coltivazioni più o meno senza controlli dove per concimare usano illegalmente anche liquami proveniente da fosse biologiche, perché lo "smaltimento" nei campi di tali rifiuti è a costo zero.
Il "concime" di provenienza umana, a costo zero, e a volte persino proficuo perché si può ricevere una ricompensa per permettere lo scaricamento nei propri campi, è il più maleodorante e il più inquinato, se consideriamo che dalle fogne è possibile recuperare, per esempio, quantità considerevoli di prozac e altre porcherie.
Non mi sembra il caso di ribadire che se uno non è sufficientemente disintossicato i virus attecchiscono, credo che ce ne siano pochi tanto disintossicati da permettersi di attraversare a cuor leggero una cultura di virus.
A parte questo c'è da considerare anche la propria situazione mentale - spirituale, ciò che molti chiamano karma.
Il problema, ovviamente non dipende dal fatto che l'acquisto è stato fatto da un extracomunitario, è che molta frutta a basso costo può provenire da coltivazioni più o meno senza controlli dove per concimare usano illegalmente anche liquami proveniente da fosse biologiche, perché lo "smaltimento" nei campi di tali rifiuti è a costo zero.
Il "concime" di provenienza umana, a costo zero, e a volte persino proficuo perché si può ricevere una ricompensa per permettere lo scaricamento nei propri campi, è il più maleodorante e il più inquinato, se consideriamo che dalle fogne è possibile recuperare, per esempio, quantità considerevoli di prozac e altre porcherie.
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Sì infatti è molto difficile essere così puri da risultare inattaccabili dai germi. In questo caso non si trattava di virus, ma di batteri patogeni, che sono vivi (a differenza dei virus che è materia inerte). In quei liquami di cui parli si può nascondere di tutto... dalle salmonelle ai vibrioni... ed è per questo che mi sono spaventata davvero tanto!!!
Tuttavia un lato buono c'è (E GUARDIAMO QUELLO):
al Pronto Soccorso la dottoressa infettivologa è rimasta piacevolmente sorpresa che Raffaele fosse vegetariano eppure (strano!) con esami del sangue perfetti. Nonostante la malattia, i suoi esami erano da incorniciare. A tal punto che anche i medici del Pronto Soccorso hanno rinunciato a dargli gli antibiotici e si sono limitati a fargli alcune flebo di soluzione idrosalina per reintegrare i sali minerali dispersi.
Gli hanno poi prescritto fermenti lattici, sali minerali e vitamine.
Io ho eccepito dicendo che le vitamine, i sali e quant'altro li poteva prendere dalle banane, dal sedano, dalle verdure in genere e dall'acqua.... Alla fine erano d'accordo con me!
Attualmente abbiamo integrato la sua dieta di solo riso integrale, limoni, banane e patate, con alcuni fermenti lattici (Lacto 5), per aiutare l'intestino a ristabilire la flora benigna.
Poi si tornerà a regime normale... più avanti...
Tuttavia un lato buono c'è (E GUARDIAMO QUELLO):
al Pronto Soccorso la dottoressa infettivologa è rimasta piacevolmente sorpresa che Raffaele fosse vegetariano eppure (strano!) con esami del sangue perfetti. Nonostante la malattia, i suoi esami erano da incorniciare. A tal punto che anche i medici del Pronto Soccorso hanno rinunciato a dargli gli antibiotici e si sono limitati a fargli alcune flebo di soluzione idrosalina per reintegrare i sali minerali dispersi.
Gli hanno poi prescritto fermenti lattici, sali minerali e vitamine.
Io ho eccepito dicendo che le vitamine, i sali e quant'altro li poteva prendere dalle banane, dal sedano, dalle verdure in genere e dall'acqua.... Alla fine erano d'accordo con me!
Attualmente abbiamo integrato la sua dieta di solo riso integrale, limoni, banane e patate, con alcuni fermenti lattici (Lacto 5), per aiutare l'intestino a ristabilire la flora benigna.
Poi si tornerà a regime normale... più avanti...
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Innanzitutto Luciano ti ringrazio per il tuo interessamento e colgo questa occasione per inviarti un caro saluto!
Le difese immunitarie sono state abbassate senza ombra di dubbio da questi problemi extra-alimentari.
Inoltre, pur essendo vegetariano, devo fare mea culpa per alcuni miei "vizi" che Ehret stigmatizzerebbe molto.
Tutti questi elementi negativi sono stati il terreno su cui hanno facilmente attecchito i batteri: ero pronto a farmi attaccare in maniera brutale.
Ora vedrò di avere pensieri più positivi e di essere meno "vizioso" a tavola per evitare di essere debole, ma senza tralasciare la massima attenzione nella scelta dei prodotti alimentari!!
Beh, almeno questa soddisfazione...
Altrimenti, oltre al danno, dovevo pure subire la beffa di questi personaggi che non vedono l'ora di aggredire il vegetariano di turno... a partire da mio padre che mi rinfaccia sempre di essere troppo magro e sotto peso da quando ho smesso di mangiare cadaveri.
Ora che sono sotto peso di 17 chili, credo che si sentirebbe male proprio mio padre se mi vedesse.
Pertanto, finché non riprenderò almeno i chili persi in questa malattia, gli starò alla larga!!
Ciao a tutti
Questo è molto importante. Purtroppo, prima di sentirmi male, ho attraversato un brutto periodo di stress ed arrabbiature (dovute spesso a motivi futili, ahimé) e quindi la mia situazione mentale - spirituale non era affatto favorevole ad un sano equilibrio mente-corpo.luciano ha scritto: A parte questo c'è da considerare anche la propria situazione mentale - spirituale, ciò che molti chiamano karma.
Le difese immunitarie sono state abbassate senza ombra di dubbio da questi problemi extra-alimentari.
Inoltre, pur essendo vegetariano, devo fare mea culpa per alcuni miei "vizi" che Ehret stigmatizzerebbe molto.
Tutti questi elementi negativi sono stati il terreno su cui hanno facilmente attecchito i batteri: ero pronto a farmi attaccare in maniera brutale.
Ora vedrò di avere pensieri più positivi e di essere meno "vizioso" a tavola per evitare di essere debole, ma senza tralasciare la massima attenzione nella scelta dei prodotti alimentari!!
Questa era la cosa più bella che avrei voluto raccontare in prima persona ma Priscilla mi ha precedutoPriscilla ha scritto:Tuttavia un lato buono c'è (E GUARDIAMO QUELLO):
al Pronto Soccorso la dottoressa infettivologa è rimasta piacevolmente sorpresa che Raffaele fosse vegetariano eppure (strano!) con esami del sangue perfetti. Nonostante la malattia, i suoi esami erano da incorniciare.



Beh, almeno questa soddisfazione...
Altrimenti, oltre al danno, dovevo pure subire la beffa di questi personaggi che non vedono l'ora di aggredire il vegetariano di turno... a partire da mio padre che mi rinfaccia sempre di essere troppo magro e sotto peso da quando ho smesso di mangiare cadaveri.
Ora che sono sotto peso di 17 chili, credo che si sentirebbe male proprio mio padre se mi vedesse.
Pertanto, finché non riprenderò almeno i chili persi in questa malattia, gli starò alla larga!!
Ciao a tutti
"Per avere un corpo veramente sano, è necessario imparare a vivere in pace."
Corvino, per fortuna tutto è bene quel che finisce bene.
Ovviamente sono d'accordo con Luciano, io tutte le settimane mangio dal fruttivendolo al mercato frutta non lavata (me la fa assaggiare sempre) e nonostante questo non mi è mai (ancora) capitato di sentirmi male. C'è da dire che la persona dalla quale la compro coltiva usando metodi naturali e con assenza di pesticidi, concimi chimici (usa compost) e erbicidi, la raccoglie la sera alle dieci e la mattina alle sette è sul banco.
Ovviamente sono d'accordo con Luciano, io tutte le settimane mangio dal fruttivendolo al mercato frutta non lavata (me la fa assaggiare sempre) e nonostante questo non mi è mai (ancora) capitato di sentirmi male. C'è da dire che la persona dalla quale la compro coltiva usando metodi naturali e con assenza di pesticidi, concimi chimici (usa compost) e erbicidi, la raccoglie la sera alle dieci e la mattina alle sette è sul banco.
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Non ti preoccupare Betula.betula ha scritto:Corvino, per fortuna tutto è bene quel che finisce bene.
Ovviamente sono d'accordo con Luciano, io tutte le settimane mangio dal fruttivendolo al mercato frutta non lavata (me la fa assaggiare sempre) e nonostante questo non mi è mai (ancora) capitato di sentirmi male. C'è da dire che la persona dalla quale la compro coltiva usando metodi naturali e con assenza di pesticidi, concimi chimici (usa compost) e erbicidi, la raccoglie la sera alle dieci e la mattina alle sette è sul banco.
Io e Corvo stiamo parlando solo di meloni, acquistati da un carretto in sosta su una strada (a Milano, zona Monumentale, vicino alla nostra abitazione).
Il discorso fatto non vale per ogni tipo di frutto!
Sembra però che meloni e angurie possano venir coltivati in acque nere, ovviamente da persone senza scrupoli. Per questo bisogna diffidare del carrettino ambulante (se non si conosce chi è il venditore).
Per assurdo, se fossero stati usati concimi chimici, tutto questo can can non sarebbe successo... Diciamo che il frutto non sarebbe stato bio, ma almeno non sarebbe stato portatore di germi patogeni!

E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Grazie per questa testimonianza, mi sarà certamente utile, infatti talvolta con la scusa del bio mangio la frutta senza lavarla pur conscia che non è la procudura adatta, ora me ne ricorderò.
Le nonne le mamme da bambini ci hanno insegnato a lavare frutta e verdura, non perdiamo questa abitudine.
Buona dieta a tutti!
Le nonne le mamme da bambini ci hanno insegnato a lavare frutta e verdura, non perdiamo questa abitudine.
Buona dieta a tutti!
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao Priscilla, anzitutto auguri di pronta guarigione per CorvoPriscilla ha scritto:Io e Corvo stiamo parlando solo di meloni, acquistati da un carretto in sosta su una strada (a Milano, zona Monumentale, vicino alla nostra abitazione).

Per quanto riguarda la frutta a Milano, di recente sono andato un paio di sabati al mercato ortofrutticolo ad acquistare della frutta essiccata e, attirato dai prezzi stracciati, ho comprato anche meloni, angurie, fichi, avocadi ed erano tutti veramente buoni, dolci e succulenti .
Voi ci siete mai stati ?..dite che c'è da fidarsi (..per il discorso che i prezzi sono bassissimi ) ??
Ti ringrazio

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Beh penso e spero di sì... anzi ci andrò anch'io prossimamente, soprattutto per i fichi!!!!!!!!!!1braveheart ha scritto: Ciao Priscilla, anzitutto auguri di pronta guarigione per Corvo![]()
Per quanto riguarda la frutta a Milano, di recente sono andato un paio di sabati al mercato ortofrutticolo ad acquistare della frutta essiccata e, attirato dai prezzi stracciati, ho comprato anche meloni, angurie, fichi, avocadi ed erano tutti veramente buoni, dolci e succulenti .
Voi ci siete mai stati ?..dite che c'è da fidarsi (..per il discorso che i prezzi sono bassissimi ) ??
Ti ringrazio
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Io finora non ci sono mai stato... magari dimmi dov'è esattamente così proverò ad andarci. Credo che lì i controlli igienici siano buoni, perché dovrebbe essere il punto di smistamento per tutti i negozi di frutta e verdura di Milano....braveheart ha scritto:
Ciao Priscilla, anzitutto auguri di pronta guarigione per Corvo![]()
Per quanto riguarda la frutta a Milano, di recente sono andato un paio di sabati al mercato ortofrutticolo ad acquistare della frutta essiccata e, attirato dai prezzi stracciati, ho comprato anche meloni, angurie, fichi, avocadi ed erano tutti veramente buoni, dolci e succulenti .
Voi ci siete mai stati ?..dite che c'è da fidarsi (..per il discorso che i prezzi sono bassissimi ) ??
Ti ringrazio
"Per avere un corpo veramente sano, è necessario imparare a vivere in pace."
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Bisogna fare un'ulteriore discriminazione, oltre ai prezzi bassi occorre vagliare anche altri elementi, se il venditore è visibilmente abusivo, se è un banco spuntato su dal nulla all'improvviso, che scompare non appena passano i vigili, ecc.braveheart ha scritto:..dite che c'è da fidarsi (..per il discorso che i prezzi sono bassissimi ) ??
Per esempio, a Milano nel periodo dei carciofi o delle fragole compaiono dei mini banchi costituiti da due cassette da frutta messe in croce che ti vendono i carciofi già puliti, mondati dalle foglie dure e con le spine tagliate, e ho sentito anche prezzi tipo 10 carciofi €2,00.
Poi ho sentito, ma non posso comprovarlo che ci sono "organizzazioni" che li riforniscono di frutta e verdura, il che mi fa supporre di qualcosa di illegale, e quindi chi fa questo perché dovrebbe preoccuparsi delle regole sulla coltivazione sana?
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Il mercato ortofrutticolo si trova in viale Lombroso 54corvino72 ha scritto:Io finora non ci sono mai stato... magari dimmi dov'è esattamente così proverò ad andarci. Credo che lì i controlli igienici siano buoni, perché dovrebbe essere il punto di smistamento per tutti i negozi di frutta e verdura di Milano....

Ci sono rivenditori italiani e stranieri..io ho sempre acquistato dai primi e prodotti non importati, non perchè sono razzista, ma scrutando bene e toccando i vegetali mi sembravano migliori, ed i fatti mi han sempre dato ragione .
Inoltre gli stranieri hanno prezzi ancora piu' bassi..per esempio l'ultima volta ho comprato una cassetta (..la vendita è solo a cassette ) di meloni dal peso di 10 kg a 6 € ed un nordafricano la vendeva a 4 €

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Grazie delle tue preziose indicazioni!braveheart ha scritto:Il mercato ortofrutticolo si trova in viale Lombroso 54corvino72 ha scritto:Io finora non ci sono mai stato... magari dimmi dov'è esattamente così proverò ad andarci. Credo che lì i controlli igienici siano buoni, perché dovrebbe essere il punto di smistamento per tutti i negozi di frutta e verdura di Milano....![]()
Ci sono rivenditori italiani e stranieri..io ho sempre acquistato dai primi e prodotti non importati, non perchè sono razzista, ma scrutando bene e toccando i vegetali mi sembravano migliori, ed i fatti mi han sempre dato ragione .
Inoltre gli stranieri hanno prezzi ancora piu' bassi..per esempio l'ultima volta ho comprato una cassetta (..la vendita è solo a cassette ) di meloni dal peso di 10 kg a 6 € ed un nordafricano la vendeva a 4 €, ma erano molto piu' molli e pestati. . .
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti