Ciao a tutti
ho un grosso problema.
Ho iniziato da 3 settimane la dieta di transizione prima col digiuno della colazione ma adesso la mattina prendo un frullato di frutta di stagione; frutta e verdura ai pasti (un pò insalata e un pò verdure cotte) qualche "sgarro" ogni tanto ma rari e comunque limitando i danni.
Sono sceso di peso da 64 (ero già sottopeso) a 58/59 con la dieta per 1,78 cm di altezza. Sono sempre stato magro.
Il punto è che mi sento spesso debole e senza forze e per il lavoro che svolgo penso che questo tipo di dieta non vada bene. Lavoro con i miei in una tabaccheria ricevitoria lotto edicola e c'è molto da fare 6 giorni su sette a volte anche la prima domenica del mese; in media faccio dalle 6 alle 8 ore ma già ho problemi con 6 ore lavorative.
Non sono mai stato un gran mangiatore di carni, ma comunque già da un anno che in casa mia mangiamo integrale e frutta e verdura principalmente.
Chiedo se quqlcuno può aiutarmi perchè non posso continuare così anche se mi piace molto la dieta di Ehret.
Grazie
Dieta di transizione e lavoro
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
La transizione può essere necessariamente lunga per alcune persone. Potresti continuare ancora per parecchio come hai sempre mangiato, tenendo in mente le informazioni di Ehret.
Saprai così quando un cibo veramente non è da consumare e eventualmente togliere qualcosa dalla lista quando senti che puoi farlo senza problemi.
Saprai così quando un cibo veramente non è da consumare e eventualmente togliere qualcosa dalla lista quando senti che puoi farlo senza problemi.

Se la tua scarsa vitalita' era tale anche prima della transizione, significa che non e' la transizione a causarla direi.Mauro82 ha scritto:sì vero ma il fatto è che non ce la faccio neanche come mangiavo prima per quello ero attratto da ehret e dal fatto che poteva aumentar la vitalità ma invece non è così o almeno non subito.
Sono a un vicolo cieco.

Bisogna che tu sia piu' preciso nel descrivere la tua transizione: come dice la parola deve essere un lento avvicinamento alla dieta senza muco, non un repentino cambiamento.
Un approccio poco traumatico e' diminuire/eliminare pochi cibi mucosi alla volta (tipicamente uno solo) rimpiazzandolo con frutta o verdura, andare avanti per qualche mese e poi passare al prossimo e cosi' via.
Se perdi troppo peso in poco tempo significa probabilmente che hai fatto un cambiamento troppo drastico e il corpo non riesce a stargli dietro, quindi devi fare un passo indietro e andare piu' gradualmente per dare la possibilita' al corpo di adattarsi al cambiamento.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- starkeeper
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25 luglio 2009, 6:00
- Località: Roma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti