Gentili utenti, essendo un novizio della dieta senza muco, vorrei chiedervi alcuni consigli per iniziare nella maniera più corretta.
Dopo aver letto l'omonimo libro, ho iniziato la dieta di transizione, quella che il testo consiglia per due settimane.
Al mattino evito colazioni abbondanti: un caffè e due o tre biscotti secchi;
Per pranzo mangio una insalata di verza, alla quale aggiungo un tipo di verdura cotta (patate o zucchine o carote). A questa accompagno delle fette tostate o del pane integrale secco;
Per cena, una tazza di mele cotte con frutta secca (prugne, albicocche, uvetta) e poi, dopo una mezz'oretta, del formaggio fresco con fette di pane secco;
Infine, vorrei chiedervi un parere. Ho una corporatura piuttosto snella e faccio almeno 2/3 allenamenti in palestra alla settimana abbastanza sostenuti.
Come posso bilanciare a dieta in oggetto senza correre il rischio di dimagrire troppo o non avere energia sufficiente per poter praticare sport?
Rimango in attesa e vi ringrazio.
Paolo
Suggerimenti per iniziare bene
Moderatore: luciano
Re: Suggerimenti per iniziare bene
Devi tener presente che durante la transizione il corpo lavora anche per disintossicarsi perciò gli devi permettere di farlo e questo vuol dire che la palestra non gli deve togliere l'energia che gli serve per pulirsi e inoltre il movimento fisico aumenta la respirazione e il flusso sanguinio con tutte le tossine che trasporta per essere espulse.topolus ha scritto:Infine, vorrei chiedervi un parere. Ho una corporatura piuttosto snella e faccio almeno 2/3 allenamenti in palestra alla settimana abbastanza sostenuti.
Come posso bilanciare a dieta in oggetto senza correre il rischio di dimagrire troppo o non avere energia sufficiente per poter praticare sport?
Se durante la transizione fai anche molto sforzo fisico non sorprenderti se non ti senti bene
Re: Suggerimenti per iniziare bene
Ciao Paolo.topolus ha scritto:Infine, vorrei chiedervi un parere. Ho una corporatura piuttosto snella e faccio almeno 2/3 allenamenti in palestra alla settimana abbastanza sostenuti.
Come posso bilanciare a dieta in oggetto senza correre il rischio di dimagrire troppo o non avere energia sufficiente per poter praticare sport?
Su questo punto nessuno può darti delle indicazioni troppo precise, devi sperimentare su te stesso.
Per quanto riguarda il dimagrimento questa è una cosa molto soggettiva nel senso che ci sono persone che come me eliminando totalmente i cereali perdono troppo peso in poco tempo e c'è chi invece anche a sola frutta per lunghi periodi non perde un grammo. Oppure c'è anche chi all'inizio in fase di scarico di tossine perde peso e poi lo riprende in poco tempo. Cosa che a me non è successa perchè non riuscivo a prendere un grammo a sola frutta e verdura anzi continuavo a scendere probabilmente perchè il corpo faceva fatica ad assimilare.
Insomma tu prova e poi magari ci racconti le tue esperienze in proposito.
Saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Ciao Paolo e benvenuto!!!
Hai letto il regolamento del forum? Raccontaci come sei arrivato ad Ehret quì.
Il menù delle prime settimane non è la transizione.
Cerca sul forum, se ne è parlato molto.
Transizione è un graduale passaggio da un'alimentazione che crea muco, ad una che ne ha poco o niente.
Quindi non eliminare subito tutti i cibi errati ma fallo lentamente se vuoi evitare crisi da disintossicazione.

Hai letto il regolamento del forum? Raccontaci come sei arrivato ad Ehret quì.

Il menù delle prime settimane non è la transizione.
Cerca sul forum, se ne è parlato molto.
Transizione è un graduale passaggio da un'alimentazione che crea muco, ad una che ne ha poco o niente.
Quindi non eliminare subito tutti i cibi errati ma fallo lentamente se vuoi evitare crisi da disintossicazione.

"He is the truth and has the truth, and we with him".
Grazie per le prime informazioni. A dire ilvero ho cercato, forse non l'ho fatto in maniera approfondita, ma non ho trovato nulla che mi desse una traccia su come iniziare. Pensavo che il regime alimentare che ho descritto fosse quello giusto da seguire per le prime due settimane.
Se qualcuno può fornirmi qualche informazione più dettagliata, con esempi concreti (cioè quali cibi e in che quantità per ogni pasto) su come iniziare e per quanto tempo, mi farebbe davero un grosso favore.
Grazie
Paolo
Se qualcuno può fornirmi qualche informazione più dettagliata, con esempi concreti (cioè quali cibi e in che quantità per ogni pasto) su come iniziare e per quanto tempo, mi farebbe davero un grosso favore.
Grazie
Paolo
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Per iniziare va bene, poi rileggendo il libro e i post del forum, domandando ulteriormente saprai cosa fare per aggiustare una dieta alle necessità del tuo corpo.topolus ha scritto:Pensavo che il regime alimentare che ho descritto fosse quello giusto da seguire per le prime due settimane.
Se qualcuno può fornirmi qualche informazione più dettagliata, con esempi concreti (cioè quali cibi e in che quantità per ogni pasto) su come iniziare e per quanto tempo, mi farebbe davvero un grosso favore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite