Quest'anno per le vacanze (tra il 26ic e 6 gen) mi sono regalato una disintossicazione mentale..

Il digiuno di parola
(nobile silenzio) è infatti già di per sè una pulizia o meglio un'interruzione...
in questo centro (www.atala.dhamma.org) insegnano una tecnica oserei dire scientifica basata sull'ascolto e l'autosservazione...
un' esperienza importante che mi ha permsso di capire in maniera più approfondita l'intima connessione tra mente e corpo...
Molto speciale è stata la notte tra il 31 e l'1- tra l'altro di luna piena- in cui ho iniziato un piccolo digiuno di 36 ore...
La mente tra le altrecose è influenzata sinteticamente da 4 fattori:
2 fisici: cibo ed atmosfera
2 mentali: i pensieri quotidiani (alimentati dal parlare) e quelli passati e futuri
Quando si smette di dare cibo alla mente, i rifiuti accumulati (passato e...) hanno finalmente la possibilità di venire in superficie
(vi ricorda qualcosa

A quel punto il lavoro,perchè di lavorare si tratta, consiste nello sviluppare consapevolezza e sopattutto equanimità.
potrei dire, il SGDSM sta al corpo, come Vipassana sta alla mente... insieme l'effetto è veramnte profondo;
quando si hanno 10 giorni per sè stessi ed il mondo...
