A cosa sono dovuti quei dolori/fitte che vengono quando respiri? Ieri sera a un certo punto non potevo respirare profondamente perché nella parte sinistra del petto sotto le costole sentivo una fitta! E per liberarmene ho fatto un respiro molto profondo, anche se x un secondo ha fatto male....come se qualcosa si staccasse!
Muco pure li???
A nessuno é successo
stomaco - milza - angolo colico (trasverso e discendente)... dipende dalla fascia oraria, dalla lontananza dei pasti, dall'attività fisica...
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
xavier ha scritto:A cosa sono dovuti quei dolori/fitte che vengono quando respiri? Ieri sera a un certo punto non potevo respirare profondamente perché nella parte sinistra del petto sotto le costole sentivo una fitta! E per liberarmene ho fatto un respiro molto profondo, anche se x un secondo ha fatto male....come se qualcosa si staccasse!
Muco pure li???
A nessuno é successo
Mi succedeva quando ero onnivoro.
Spesso avevo un "blocco" che mi impediva di respirare "a pieni polmoni" e dovevo esercitarmi per minuti per sbloccare il tutto.
Suppongo che siano accumuli di muco!
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Succedeva anche a me . Ho sempre saputo dipendesse dal liquido pleurico che permette lo scorrimento delle parti.
Ora che ci penso non ricordo quando e' avvenuto l' ultima volta. Non riesco a collegare se la dieta centra qualcosa. E' probabile di si.
Io ho fatto in tutto 4 digiuni brevi. Già nel primo giorno cominciano ad insorgere dolori intercostali soprattutto nella parte posteriore della schiena. Si presentano in parecchie zone e il dolore (fastidio) è sopportabile.
Ho associato tale evento con la presenza nelle articolazioni o muscoli delle spalle e schiena di pseudo sfere che sento croccare quando faccio dei movimenti veloci delle spalle (come fare spallucce). Spero che la dieta possa sciogliere tali presenze fastidiose.
Forse è sintomo di artrosi.
La dieta e il digiuno dovrebbe risolvere questa malattia che per fortuna è leggera.
Penso siamo dovuti anche alla postura:
se tieni una posizione del corpo errata, la muscolatura ne risente (provate a contrarre un muscolo ripetutamente o tenerlo in contrazione) e provoca un crampo. E' sufficiente distendere la parte in questione (in due modi: o distendendo il muscolo o mettendo in tensione il suo antagonista) ed il disturbo se ne va.