Amici Ehretisti,
e' quasi un anno che sono ormai su frutta e verdura,ad esclusione di qualche piatto di verdure cotte e patate!!.
L'intestino gira molto bene(3 volte al di' dopo i pasti),per me che ero stitico con la S maiuscola!!..
La cosa che pero' noto amici che appena approccio alla frutta secca(nocciole,noci,mandorle,pinoli..) oppure frutta essiccata(datteri,uva passa...) oppure olio di oliva anche bio..ebbene mi ritornano i miei vecchi problemi (aria intestinale e stitichezza)..
Ho provato per l'olio di semi di lino ,ma e' ...un po' meno il fastidio..
E' da un bel po' di tempo che tali alimenti,li ho proprio esclusi dalla mia transizione...Pero' con dispiacere..perche' seguo diligentemente le reazioni del mio corpo..ad ogni cibo..
Cio' mi puo' comportar problemi di completezza a livello nutrizionale???...
Accetto consigli da chi e' piu' esperto!!!..
Salutoni un caloroso abbraccio..
Gigi!!!!!!!!!..
Problemi con frutta secca e essiccata
Moderatore: luciano
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Purtroopo anch'io ho notato questo, ma solo con la frutta dolce essiccata
Per un periodo ho mangiato molti fichi secchi con mandorle, ma forse sono fermentati ed il problema resta un pò, gas intestinale... forse il problema si presenta anche con la frutta dolce fresca, in primis le banane, la frutta acida invece scioglie... Per questo periodo ho levato la frutta, tranne la composta di mele e oltre alla verdura fresca mangio farinacei (pasta,pane), sperando che il problema passi...

Per un periodo ho mangiato molti fichi secchi con mandorle, ma forse sono fermentati ed il problema resta un pò, gas intestinale... forse il problema si presenta anche con la frutta dolce fresca, in primis le banane, la frutta acida invece scioglie... Per questo periodo ho levato la frutta, tranne la composta di mele e oltre alla verdura fresca mangio farinacei (pasta,pane), sperando che il problema passi...
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
Io ho problemi con la frutta secca (noci varie). Provoca gonfiore e gas intestinale anche con modiche quantità. La noce di cocco non mi causa problemi se non esagero.
La frutta secca la mangio una volta al mese oramai. Mi piace molto ma mi è indigesta allora l'ho quasi eliminata.
Frutta dolce e essiccata e anche olio di oliva non mi provocano problemi. Sono ghiotto di datteri secchi ne mangerò circa un chilo alla settimana.
Sono il cibo principale nelle escursioni in montagna o per affrontare lavori pesanti.
Ciao
La frutta secca la mangio una volta al mese oramai. Mi piace molto ma mi è indigesta allora l'ho quasi eliminata.
Frutta dolce e essiccata e anche olio di oliva non mi provocano problemi. Sono ghiotto di datteri secchi ne mangerò circa un chilo alla settimana.
Sono il cibo principale nelle escursioni in montagna o per affrontare lavori pesanti.
Ciao

Re: Problemi con frutta secca e essiccata
[quote="naples31"]La cosa che pero' noto amici che appena approccio alla frutta secca(nocciole,noci,mandorle,pinoli..) oppure frutta essiccata(datteri,uva passa...) oppure olio di oliva anche bio..ebbene mi ritornano i miei vecchi problemi (aria intestinale e stitichezza)..
e da provare se funziona anche con voi
io le lascio nell'acqua, le mandorle durante la notte ed altri semi (sezamo, zucca) meno, per esempio le giarasole da 30 min a 1 ora e loro iniziando a germogliare diventano gustosissimi
da quando l'ho provato così mi sembra strano il gusto della frutta secca non rinvenuta con dell'acqua
la stessa cosa faccio con le prugne secche (di più) e uva passa (meno) e mi trovo benissimo
olio di oliva o sezamo o canape o provato a prenderlo 1 cucchiao fuori dal pasto della verdura e mi trovavo benissimo, ultimamente prendo solo l'olio di borragine in capsule nei negozii bio
e da provare se funziona anche con voi

da quando l'ho provato così mi sembra strano il gusto della frutta secca non rinvenuta con dell'acqua
la stessa cosa faccio con le prugne secche (di più) e uva passa (meno) e mi trovo benissimo

olio di oliva o sezamo o canape o provato a prenderlo 1 cucchiao fuori dal pasto della verdura e mi trovavo benissimo, ultimamente prendo solo l'olio di borragine in capsule nei negozii bio
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Concordo!
Temo di rientrare anch'io tra coloro che accusano qualche fastidio con frutta secca/essiccata, ma lo sto notando con un dispiacere infinito!!
Mi piace tantissimo, mi dà un senso di sazietà bellissimo, colma il mio bisogno di zuccheri, che ancora sento (datteri e fichi in primis)
Oltre a un pò di stitichezza, il corpo mi manda un altro segnale: mi sento, dopo aver mangiato questa frutta, un pò meno "pulita", non so, un gusto strano in bocca, un pò appesantita nello stomaco..credo siano sintomi da ascoltare, anche se per oggi non sono ancora riuscita a trovare delle alternative GUSTOSE!! (il mio palato è ancora un pò viziato...
)
Buonanotte ragazzi!
Ale
Dimenticavvo! ho scoperto i semi di girasole e zucca, ma che buoni!!...spero facciano anche altrettanto bene!
Mi piace tantissimo, mi dà un senso di sazietà bellissimo, colma il mio bisogno di zuccheri, che ancora sento (datteri e fichi in primis)
Oltre a un pò di stitichezza, il corpo mi manda un altro segnale: mi sento, dopo aver mangiato questa frutta, un pò meno "pulita", non so, un gusto strano in bocca, un pò appesantita nello stomaco..credo siano sintomi da ascoltare, anche se per oggi non sono ancora riuscita a trovare delle alternative GUSTOSE!! (il mio palato è ancora un pò viziato...

Buonanotte ragazzi!
Ale
Dimenticavvo! ho scoperto i semi di girasole e zucca, ma che buoni!!...spero facciano anche altrettanto bene!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti