Buondi' a tutti!
qualche giorno avevo voglia di ordinare un libro via internet perche' abito in Olanda e non e' facile leggere in italiano. cosi' per caso ordino il libro del transurfing, ci abbino un saggio sul vegetarianesimo e per completare il tutto ordino per curiosita' la dieta senza muco di Ehret. Quando ho iniziato a leggere il libro, ne son rimasto piacevolmente impressionato e cosi son andato su internet a cercarvi. Grande stupore vedere che su questo sito vien consigliato il transurfing! io lo vedo come una briciola sul percorso che mi indica che la direzione e' giusta...
Ho 36 anni, da quasi 3 ho smesso di fumare dopo circa 15 anni di dipendenza. Cio' che mi muove verso questa tecnica e' una soluzione a un eczema che non riesco a eliminare.
Prima ho provato con la medicina occidentale: 2 anni di cura presso un centro ospedaliero universitario.
Poi con quella alternativa: 1 anno e mezzo di agopuntura tutte le settimane e una montagna di estratti vegetali da ingurgitare tutti i giorni.
... ma il mio corpo non ritorna verso l'equilibrio...
eczema e' anch'essa una forma di costipazione e quindi perche' non provare quest'altra strada?
Ho fatto 1 giorno di digiuno alla cieca senza sapere le istruzioni e quando alla fine ho mangiato insalata e verdure al vapore non ho avuto lo stimolo di evacuare (come consigliato nel libro).
penso che sia normale ma vorrei una conferma da parte vostra.
grazie e buon percorso a tutti voi!
ciao a tutti Antonogien
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- Antonogien
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25 febbraio 2010, 6:00
- Località: Utrecht
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
- Antonogien
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25 febbraio 2010, 6:00
- Località: Utrecht
grazie dei commenti!
e' strano come adesso dedichi molta piu' attenzione al cibo, mentre prima l'atto di cucinare e mangiare avveniva quasi in modo involontario o automatico.
mi affascina l'idea di osservare come il mio organismo reagisca(spossatezza, frequenza e qualita' delle feci, vitalita', ...) al cibo che ingerisco. imparare ad ascoltarsi.
Inoltre trovo molto utile leggere i post del forum per cercare di capire come adattare la teoria alla pratica.
ciao
e' strano come adesso dedichi molta piu' attenzione al cibo, mentre prima l'atto di cucinare e mangiare avveniva quasi in modo involontario o automatico.
mi affascina l'idea di osservare come il mio organismo reagisca(spossatezza, frequenza e qualita' delle feci, vitalita', ...) al cibo che ingerisco. imparare ad ascoltarsi.
Inoltre trovo molto utile leggere i post del forum per cercare di capire come adattare la teoria alla pratica.
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 2 ospiti