Chelazione metalli pesanti
Moderatore: luciano
- cieliazzurri
- Più di 150 post
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arco (TN)
Ho preso 3 gocce pochi minuti fa! con la molletta tappa naso, è andata meglio. Lo stomaco lo sento comunque anche con 3 gocce, peso 50 kg, quante gocce secondo te potrei arrivare a prendere?
Il mentale è anche espressione del nostro corpo, delle sue rigidità/fluidità.
Un corpo armonioso, flessibile, aperto, gioioso, rispecchia le caratteristiche di un mentale simile ad esso. Perciò qualche volta è più saggio agire che stare lì fermi senza fa
Un corpo armonioso, flessibile, aperto, gioioso, rispecchia le caratteristiche di un mentale simile ad esso. Perciò qualche volta è più saggio agire che stare lì fermi senza fa
vedi come ti senti tu. si dovrebbe per lo meno arrivare a 15 gocce al giorno, io con 52 kg ne ho prese 15 (1 volta al giorno). pero se lo stomaco ti da fastidio resta a dosi basse e sali piano piano...prendi tutto il tempo che ci vuole per far abituare il corpo al dosaggio. poi quando arrivi al 15 vedrai che sei gia allenata...stai a 15 un mese e poi scendi a 6 gocce al giorno (dopo che hai fatto 15 gocce per un mese passare a 6 e' uno scherzo...ti sembra di non prendere nulla
)
il dosaggio di 15 gocce dopo che sei in mantenimento lo puoi usare ogni qualvolta presenti che ti stia venendo un raffreddore o influenza...l'mms nel giro di 12 ore ammazza tutto.
l'mms uccide ogni tipo di infezione: ho un amico che quando l'ho conosciuto qui in usa aveva appena avuto una colica renale forte ed aveva espulso calcoli. aveva la febbre altissima e un'infezione da stafilococco. ha preso 15 gocce nel giro di un giorno...l'ho avvertito che sarebbe potuto stare male (vomito, diarrea). dopo una notte trascorsa ad espellere di tutto il giorno dopo non aveva piu la febbre e stava bene.
ad una signora col raffreddore fortissimo dove lavoro le ho dato 5 gocce, il giorno dopo non aveva piu niente.
insomma...funziona.
il dosaggio comunque non e' stabilito individualmente dal peso o le dimensioni del corpo. nelle indicazioni su come prendere l'mms, sia nelle isrtuzioni che nel libro e nel dvd si parla di almeno 15 gocce come dose di attacco e disintossicazione e 6 di mantenimento. sarebbe meglio 15 gocce due volte al giorno ma li io non ci arrivo e non credo che ci possa mai arrivare e non credo appunto che con 52 kg sia un dosaggio giusto.
ho curato anche un mio gatto con l'mms, aveva la cistite emorragica e gli ho dato 2 gocce al giorno, una la mattina ed una la sera. guarito un una settimana, poi ho proseguito con l'omeopatia. ma e' come se gli avessi dato 10 gocce due volte al giorno.
e siccome lui non era intossicato come un essere umano se l'e cavata brillantemente senza vomito o diarrea o altri sintomi. (poi gli ho cambiato dieta...ora ho due gatti crudisti...veri carnivori come i loro cugini allo stato brado)
ad ogni modo 15 gocce al giorno si dovrebbero raggiungere per avere gli effetti di cui parla Jim Humble. basta andare piano piano...e' l'unico modo per resistere

il dosaggio di 15 gocce dopo che sei in mantenimento lo puoi usare ogni qualvolta presenti che ti stia venendo un raffreddore o influenza...l'mms nel giro di 12 ore ammazza tutto.
l'mms uccide ogni tipo di infezione: ho un amico che quando l'ho conosciuto qui in usa aveva appena avuto una colica renale forte ed aveva espulso calcoli. aveva la febbre altissima e un'infezione da stafilococco. ha preso 15 gocce nel giro di un giorno...l'ho avvertito che sarebbe potuto stare male (vomito, diarrea). dopo una notte trascorsa ad espellere di tutto il giorno dopo non aveva piu la febbre e stava bene.
ad una signora col raffreddore fortissimo dove lavoro le ho dato 5 gocce, il giorno dopo non aveva piu niente.
insomma...funziona.
il dosaggio comunque non e' stabilito individualmente dal peso o le dimensioni del corpo. nelle indicazioni su come prendere l'mms, sia nelle isrtuzioni che nel libro e nel dvd si parla di almeno 15 gocce come dose di attacco e disintossicazione e 6 di mantenimento. sarebbe meglio 15 gocce due volte al giorno ma li io non ci arrivo e non credo che ci possa mai arrivare e non credo appunto che con 52 kg sia un dosaggio giusto.
ho curato anche un mio gatto con l'mms, aveva la cistite emorragica e gli ho dato 2 gocce al giorno, una la mattina ed una la sera. guarito un una settimana, poi ho proseguito con l'omeopatia. ma e' come se gli avessi dato 10 gocce due volte al giorno.
e siccome lui non era intossicato come un essere umano se l'e cavata brillantemente senza vomito o diarrea o altri sintomi. (poi gli ho cambiato dieta...ora ho due gatti crudisti...veri carnivori come i loro cugini allo stato brado)
ad ogni modo 15 gocce al giorno si dovrebbero raggiungere per avere gli effetti di cui parla Jim Humble. basta andare piano piano...e' l'unico modo per resistere

- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ma le 6 gocce di mantenimento per quanto tempo?Ramita ha scritto:..nelle indicazioni su come prendere l'mms, sia nelle istruzioni che nel libro e nel dvd si parla di almeno 15 gocce come dose di attacco e disintossicazione e 6 di mantenimento.
Poi le gocce vanno prese pure o diluite in acqua?
Grazie ancora

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
6 gocce dovrebbero essere prese in dose di mantenimento per circa un anno...soprattutto dopo i metalli pesanti.
se hai le istruzioni dell'mms c'e scritto come si deve prendere: mms attivato con acido citrico, dopo averlo attivato con l'acido citrico per 3 minuti ci aggiungi acqua o succo. MA il succo non deve avere acido citrico o acido ascorbico aggiutno o non deve essere succo d'arancia. il motivo e' che l'acido citrico o ascorbico o il succo d'arancia annullano o diminuiscono molto l'effetto dell'mms.
se hai ricevuto l'mms e l'acido citrico dovresti avere un foglio per le istruzioni.
se hai dubbi fammi sapere. magari apro un thread sull'mms se e' possibile cosi ci mettiamo tutte le info necessarie
se hai le istruzioni dell'mms c'e scritto come si deve prendere: mms attivato con acido citrico, dopo averlo attivato con l'acido citrico per 3 minuti ci aggiungi acqua o succo. MA il succo non deve avere acido citrico o acido ascorbico aggiutno o non deve essere succo d'arancia. il motivo e' che l'acido citrico o ascorbico o il succo d'arancia annullano o diminuiscono molto l'effetto dell'mms.
se hai ricevuto l'mms e l'acido citrico dovresti avere un foglio per le istruzioni.
se hai dubbi fammi sapere. magari apro un thread sull'mms se e' possibile cosi ci mettiamo tutte le info necessarie

- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Mi hanno spedito l'esito del mineralogramma, esame del capello che feci il mese scorso per rilevare un'eventuale intossicazione da metalli pesanti, il quale ritengo personalmente sia molto piu' attendibile di qualsiasi altro esame, per il fatto che rileva anche le carenze di minerali ed oligoelementi essenziali che hanno un'importanza fondamentale per la nostra salute.
Non mi sembra vero, dopo aver avuto in bocca ben 11 otturazioni di amalgama per 20 anni i valori di mercurio e alluminio sono molto bassi
..l'unico metallo in ecceso è il titanio, ma la valutazione scritta dice che non è grave.
Quindi sembra scongiurata l'assunzione del Metal free.
Inoltre sono stracontento di non avere nessuna carenza dei minerali fondamentali per la nostra salute, tranne una lieve di vanadio-iodio-ferro ed una piu' marcata di litio ed oro, che pero' essendo "minerali traccia" non sembra così importante.
Ho un eccesso di fosforo.
Comunque settimana prossima contattero' il dott.Ronchi e valuteremo la situazione.
Definisco l'esito positivo di quest'esame un successo dovuto alla pratica del Sistema di Ehret (anche se non ancora ottimale), che a quanto pare funziona alla grande

Non mi sembra vero, dopo aver avuto in bocca ben 11 otturazioni di amalgama per 20 anni i valori di mercurio e alluminio sono molto bassi

Quindi sembra scongiurata l'assunzione del Metal free.
Inoltre sono stracontento di non avere nessuna carenza dei minerali fondamentali per la nostra salute, tranne una lieve di vanadio-iodio-ferro ed una piu' marcata di litio ed oro, che pero' essendo "minerali traccia" non sembra così importante.
Ho un eccesso di fosforo.
Comunque settimana prossima contattero' il dott.Ronchi e valuteremo la situazione.
Definisco l'esito positivo di quest'esame un successo dovuto alla pratica del Sistema di Ehret (anche se non ancora ottimale), che a quanto pare funziona alla grande



Ultima modifica di braveheart il 12 febbraio 2011, 11:08, modificato 1 volta in totale.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Beh, questo non lo so, non ho la controprova..avrei dovuto far l'esame anche prima dell'inizio della pratica del Sistema.utente cancellato ha scritto:quindi tu 6 la prova che senza muco viene eliminato anche il mercurio
Quello che ti posso dire è che sono in una condizione psicofisica in cui non sono mai stato, e ne ero certo dell'esito positivo dell'esame.
Premetto, come avevo gia' scritto nella mia presentazione, che all'inizio di questo percorso non avevo problemi di salute, se non problemini del tipo pelle secca, denti sensibili,sitpsi e altro ancora che sono diventati un lontano ricordo.
Grazie grazie ikxikxikxikx ha scritto:Complimenti braveheart!!
Sai se è possibile fare privatamente e dove il mineralogramma,
anche su richiesta del proprio medico?
Grazie!

Il mineralogramma lo puoi fare, oltre che tramite il dott.Ronchi (anche se poi l'esame lo fanno in USA), anche dalla Mineral test http://www.mineral-test-sas.com/ , la quale pero' usa un metodo differente ed è piu' costoso (150 euri).
Io ho speso 126 euri.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Chissa' che mafia che c'e' sotto ...braveheart ha scritto:Quindi dici che non c'è da fidarsi del prodotto ??cieliazzurri ha scritto:Ho la risposta della email che ho spedito per informazioni sul Metal Free..
In pratica so quanto prima, avevo chiesto un catalogo, ma la risposta è stata quella postata sopra.
Magari non vogliono dare informazioni a chiunque, ma solo a chi si rivolge ai dentisti che vendono i loro prodotti ?..boh, non so cosa pensare. . .

Anche a me 1 anno fa quando feci l'esame del capello mi trovarono livelli bassissimi di mercurio ma mi dissero che si trattava di ritenzione e che probabilmente avrei visto il suo livello aumentare subito dopo la rimozione delle amalgame.braveheart ha scritto:Non mi sembra vero, dopo aver avuto in bocca ben 11 otturazioni di amalgama per 20 anni i valori di mercurio e alluminio sono molto bassi..
[...]
Definisco l'esito positivo di quest'esame un successo dovuto alla pratica del Sistema di Ehret (anche se non ancora ottimale), che a quanto pare funziona alla grande![]()
![]()
Qui' mi era stato tassativamente vietato di prendere alghe come la spirulina perche' mi dicevano che contenevano mercurio di suo, come ormai tutti i pesci di mare. Se ci si pensa infatti non sarebbe poi tanto strano; crescendo in mare, lo chelerebbero dal mercurio probabilmente trattenendolo ... ma e' un mio pensiero quindi non so' quanto fondato possa essere e a dire il vero a volte prendo degli alimenti che contengono la spirulina.Ramita ha scritto:altre soluzioni sono: assunzione di cloruro di magnesio attraverso la pelle e assunzione orale di integratori di alghe o spirulina o clorella.
Il dubbio comunque mi rimane.

Tra l'altro dopo piu' di una anno non ho ancora fatto le contro analisi ... sapete se c'e' un test attendibile che si puo' fare in alternativa a quello del capello? Sarei curioso di vedere com'e' ora il mio mineralogramma.

"He is the truth and has the truth, and we with him".
a proposito di eliminazione dei metalli pesanti dopo la rimozione delle amalgame, da ieri sto provando a prendere un cucchiaino di zeolite minerale acquistata in america per per pochi dollari, alla sera prima di andare a dormire , la consistenza è quella della sabbia del po,solo Più polverulenta.
edo.
edo.
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ma infatti Daniel, io ho fatto l'esame dopo 2mesi dall'utima rimozione come da prassi, e come si puo' ben vedere dal mineralogramma i valori sono nettamente sotto la soglia pericolosadanielsaam ha scritto:Anche a me 1 anno fa quando feci l'esame del capello mi trovarono livelli bassissimi di mercurio ma mi dissero che si trattava di ritenzione e che probabilmente avrei visto il suo livello aumentare subito dopo la rimozione delle amalgame.braveheart ha scritto:Non mi sembra vero, dopo aver avuto in bocca ben 11 otturazioni di amalgama per 20 anni i valori di mercurio e alluminio sono molto bassi..
[...]
Definisco l'esito positivo di quest'esame un successo dovuto alla pratica del Sistema di Ehret (anche se non ancora ottimale), che a quanto pare funziona alla grande![]()
![]()

Comunque, giusto per avere un'ulteriore conferma, stavo pensando di fare anche "l'esame differenziale delle urine", che consiste in una flebo di EDTA con la successiva verifica della presenza di metalli pesanti nelle urine, rimossi eventualmente dall'EDTA ( l'idea di iniettarmi un farmaco pero' non mi convince..

Fra un po' avro' un colloquio con una dott.sa di terapia chelante e decideremo il da farsi.
Inoltre ho ricevuto i complimenti dal dott. Ronchi per il "bel profilo" di minerali nel mio mineralogramma e sto assumendo, su suo consiglio, un integratore vegetale di lito, perchè ne ero molto carente.
Per il resto m'ha detto che va tutto benone

Quindi, avanti tutta col Sistema

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Perfetto!braveheart ha scritto:Quindi, avanti tutta col Sistema

di questo invece che pensi?danielsaam ha scritto:Qui' mi era stato tassativamente vietato di prendere alghe come la spirulina perche' mi dicevano che contenevano mercurio di suo, come ormai tutti i pesci di mare. Se ci si pensa infatti non sarebbe poi tanto strano; crescendo in mare, lo chelerebbero dal mercurio probabilmente trattenendolo ... ma e' un mio pensiero quindi non so' quanto fondato possa essere e a dire il vero a volte prendo degli alimenti che contengono la spirulina.
Il dubbio comunque mi rimane.
"He is the truth and has the truth, and we with him".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti