perchè i canini?
Moderatore: luciano
perchè i canini?
ragazzi come sapete i miei mi rompono le balle per la dieta. io rispondo che è la dieta naturale dell'uomo e loro allora dicono. " ma se abbiamo i canini un motivo ci sarà!!". cosa dovrei dirli? io ho pensato che possano essere venuti per adattamento poichè l'uomo mangiava la carne oppure per altri motivi sconosciuti. voi ne sapete qualcosa in proposito?
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Ciao Kerouac
Non mi sembra che l'essere umano abbia canini così sviluppati..insomma,anche molti erbivori hanno i canini 

- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
I canini come pensi anche tu, fanno parte della nostra storia evolutiva
Se è vero che veniamo dalle scimmie (scimpanzè, orango, gorilla, etc etc) basta allora guardare il loro atteggiamento mimico/comunicativo nell'utilizzo dei canini per capire l'unico scopo che hanno i canini per tutti i primati compreso l'uomo: comunicare aggressività.
La cosa su cui riflettere è non tanto perché abbiamo dei canini, ma perché abbiamo dei muscoli per scoprire (di tutti i nostri denti) soltanto i canini, in tono di minaccia. La loro funzione è "solo" mimica e comunicativa.
Se mi permetti un'ultima parola, non credo che faccia una grossa differenza per i tuoi sapere dei canini o dei molari o degli incisivi, non cadere in questo tranello
Penso che critichino di più il peso che tu dai a questa dieta, non ti mettere dietro all'importanza di una dieta naturale dell'uomo piuttosto mettila sul leggero dicendo che ti carichi di meno tossine e di più vitamine utili per gli studi e la concentrazione, e ogni tanto mangiati qualche pezzettino di carne e di formaggio mentre ti vedono tutti.
E' difficile spiegare ai genitori una intuizione o una passione importante, io quando stavo coi miei, da studente, ho avuto i miei bei problemi, e adesso passati 15 anni, forse forse potevo anche evitare lo scontro diretto.
Saluti

Se è vero che veniamo dalle scimmie (scimpanzè, orango, gorilla, etc etc) basta allora guardare il loro atteggiamento mimico/comunicativo nell'utilizzo dei canini per capire l'unico scopo che hanno i canini per tutti i primati compreso l'uomo: comunicare aggressività.
La cosa su cui riflettere è non tanto perché abbiamo dei canini, ma perché abbiamo dei muscoli per scoprire (di tutti i nostri denti) soltanto i canini, in tono di minaccia. La loro funzione è "solo" mimica e comunicativa.
Se mi permetti un'ultima parola, non credo che faccia una grossa differenza per i tuoi sapere dei canini o dei molari o degli incisivi, non cadere in questo tranello

Penso che critichino di più il peso che tu dai a questa dieta, non ti mettere dietro all'importanza di una dieta naturale dell'uomo piuttosto mettila sul leggero dicendo che ti carichi di meno tossine e di più vitamine utili per gli studi e la concentrazione, e ogni tanto mangiati qualche pezzettino di carne e di formaggio mentre ti vedono tutti.
E' difficile spiegare ai genitori una intuizione o una passione importante, io quando stavo coi miei, da studente, ho avuto i miei bei problemi, e adesso passati 15 anni, forse forse potevo anche evitare lo scontro diretto.
Saluti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
grazie a tutti. comunque io cerco di evitare lo scontro in tutti i modi e sono anche disposto a farmi da mangiare da me però certe discussioni alla fine proprio perchè è casa loro vengono fuori...se fosse solo per gli amici il problema non sussiste perchè li al bar o al ristorante io pago e mangio quello che voglio e ai miei amici glielo spiego con calma e tranquillità. i genitori hanno una certa influenza sebbene io a volte mi senta proprio soffocare da questa situazione. vabbè chi vivrà vedrà. alla fine avevo trovato su un sito questa tabella molto carina che spiega le differenze tra carnivori,erbivori ecc
CARNIVORI
* placenta zoniforme
* incisivi poco sviluppati
* molari appuntiti
* saliva e urina acida
* stomaco semplice
* intestino lungo tre volte il tronco
* vivono di carne.
ONNIVORI
* placenta non caduca
* incisivi assai sviluppati
* molari con piego
* saliva e urina acide
* fondo dello stomaco arrotondato
* intestino lungo 10 volte il tronco
* vivono di carne e vegetali.
ERBIVORI
* placenta non caduca
* saliva e urina acide
* stomaco in tre parti
* intestino lungo 12-18 volte il tronco
* vivono di erbe e piante.
ANTROPOIDI (scimmie, ecc.)
* placenta discoidale
* incisivi ben sviluppati
* molari smussati
* saliva e urina alcalina
* stomaco con duodeno
* intestino lungo 7-11 volte il tronco
* vivono di frutta e semi (noci, mandorle, ecc.).
UOMINI
* placenta discoidale
* incisivi ben sviluppati
* molari smussati
* saliva e urina alcalina
* stomaco con duodeno
* intestino lungo 12 volte il tronco
* dovrebbero vivere di frutta e semi (noci, mandorle, ecc.).
preso da questo sito http://ilblogdisigerson.blogspot.com/20 ... e-una.html
CARNIVORI
* placenta zoniforme
* incisivi poco sviluppati
* molari appuntiti
* saliva e urina acida
* stomaco semplice
* intestino lungo tre volte il tronco
* vivono di carne.
ONNIVORI
* placenta non caduca
* incisivi assai sviluppati
* molari con piego
* saliva e urina acide
* fondo dello stomaco arrotondato
* intestino lungo 10 volte il tronco
* vivono di carne e vegetali.
ERBIVORI
* placenta non caduca
* saliva e urina acide
* stomaco in tre parti
* intestino lungo 12-18 volte il tronco
* vivono di erbe e piante.
ANTROPOIDI (scimmie, ecc.)
* placenta discoidale
* incisivi ben sviluppati
* molari smussati
* saliva e urina alcalina
* stomaco con duodeno
* intestino lungo 7-11 volte il tronco
* vivono di frutta e semi (noci, mandorle, ecc.).
UOMINI
* placenta discoidale
* incisivi ben sviluppati
* molari smussati
* saliva e urina alcalina
* stomaco con duodeno
* intestino lungo 12 volte il tronco
* dovrebbero vivere di frutta e semi (noci, mandorle, ecc.).
preso da questo sito http://ilblogdisigerson.blogspot.com/20 ... e-una.html
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
La diatriba carnivori/erbivori/frugivori ecc. è eterna.
Si può dimostrare sia che l'uomo è nato erbivoro sia che è nato carnivoro, a seconda degli elementi che vengono utilizzati per dimostrarlo.
Le "prove" non sono affidabili perché sono deduttive e dipendono molto dalla capacità di dedurre e dalla fantasia degli "studiosi" che fanno le relazioni.
Tali deduzioni poi vengono considerate dei fatti quando invece sono solo supposizioni, e scritte nei libri di storia.
Se a qualcuno piace discutere solo per discutere senza la necessità di arrivare a una conclusione, la discussione sul fatto che l'uomo è un erbivoro piuttosto che un carnivoro è ideale per chi ama quel genere di passatempi.
Io punto sempre sui differenti risultati a lungo termine di un'alimentazione carnea e di quella proposta da Ehret. A quel punto se l'uomo fosse carnivoro o erbivoro milioni di anni fa è irrilevante.
Si può dimostrare sia che l'uomo è nato erbivoro sia che è nato carnivoro, a seconda degli elementi che vengono utilizzati per dimostrarlo.
Le "prove" non sono affidabili perché sono deduttive e dipendono molto dalla capacità di dedurre e dalla fantasia degli "studiosi" che fanno le relazioni.
Tali deduzioni poi vengono considerate dei fatti quando invece sono solo supposizioni, e scritte nei libri di storia.
Se a qualcuno piace discutere solo per discutere senza la necessità di arrivare a una conclusione, la discussione sul fatto che l'uomo è un erbivoro piuttosto che un carnivoro è ideale per chi ama quel genere di passatempi.
Io punto sempre sui differenti risultati a lungo termine di un'alimentazione carnea e di quella proposta da Ehret. A quel punto se l'uomo fosse carnivoro o erbivoro milioni di anni fa è irrilevante.

un piccolo contributo, a cui mi ha fatto riflettere un amico fruttariano, viene dall'anatomia comparata..
"canino" è un termine gergale per indicare un particolare tipo di molari, che tutti i mammiferi hanno... se pensiamo, quelli dei gatti allora si dovrebbero chiamare "gattini"? ..e così via
per semplificare prendiamo le tre categorie più diffuse: carnivori, erbivori, frugivori;
carnivori molari secodonti: a forma di seghetto, atti a dilaniare in apertura-chiusura
erbivori molari selenodonti: a forma di semiluna, per masticare e triturare in senso principalmente trasversale, ruminare appunto
frugivori molari bunodonti: da bunos (collina), di forma arrotondata, atti a masticare, gentilmente ed intutte le dirazioni, la polpa di frutti dolci e succosi..
(ma quanto sono di parte?), in realtà anche semi e foglie,...
e indovinate l'uomo come è classificato??
un abbraccio
"canino" è un termine gergale per indicare un particolare tipo di molari, che tutti i mammiferi hanno... se pensiamo, quelli dei gatti allora si dovrebbero chiamare "gattini"? ..e così via
per semplificare prendiamo le tre categorie più diffuse: carnivori, erbivori, frugivori;
carnivori molari secodonti: a forma di seghetto, atti a dilaniare in apertura-chiusura
erbivori molari selenodonti: a forma di semiluna, per masticare e triturare in senso principalmente trasversale, ruminare appunto
frugivori molari bunodonti: da bunos (collina), di forma arrotondata, atti a masticare, gentilmente ed intutte le dirazioni, la polpa di frutti dolci e succosi..
(ma quanto sono di parte?), in realtà anche semi e foglie,...
e indovinate l'uomo come è classificato??
un abbraccio

"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E adesso che facciamo? Continuiamo con il discutere su questo fino a quando troviamo la dimostrazione scientifica che l'uomo è frugivoro oppure che è carnivoro e ci comportiamo di conseguenza?kebaff ha scritto:un piccolo contributo, a cui mi ha fatto riflettere un amico fruttariano, viene dall'anatomia comparata..
"canino" è un termine gergale per indicare un particolare tipo di molari, che tutti i mammiferi hanno... se pensiamo, quelli dei gatti allora si dovrebbero chiamare "gattini"? ..e così via
per semplificare prendiamo le tre categorie più diffuse: carnivori, erbivori, frugivori;
carnivori molari secodonti: a forma di seghetto, atti a dilaniare in apertura-chiusura
erbivori molari selenodonti: a forma di semiluna, per masticare e triturare in senso principalmente trasversale, ruminare appunto
frugivori molari bunodonti: da bunos (collina), di forma arrotondata, atti a masticare, gentilmente ed intutte le dirazioni, la polpa di frutti dolci e succosi..
(ma quanto sono di parte?), in realtà anche semi e foglie,...
e indovinate l'uomo come è classificato??
un abbraccio
Ricordate che si può dimostrare una cosa e anche l'esatto contrario, il metodo scientifico ortodosso non è affatto scientifico, in quanto la ricerca può basarsi anche su fatti inesatti credendo che siano corretti.
Se venisse dimostrato che l'uomo è carnivoro che fai, ti metti a mangiar carne?
no infatti ma a me non mi frega molto la questione ma era per i miei familiari che mi scocciano uff... comunque ora mia madre starà via qualche giorno e forse riesco a fare anche qualche giorno di digiuno. ora mi hanno stufato, ho cercato di spiegarglielo in tutti i modi perchè mangio cosi se non gli va bene si attaccano al tram
come al solito siete sempre gentili e disponibili.
p.s. luciano ti ho visto su youtube che spiegavi la dieta senza muco in un raduno a padova. sei un grande!

p.s. luciano ti ho visto su youtube che spiegavi la dieta senza muco in un raduno a padova. sei un grande!

Secondo me puoi dare tutte le risposte più scientifiche del mondo ma tanto loro vogliono solo dimostrare di avere ragione e che è giusto fare come hanno sempre fatto. Si stanno difendendo.
Fossi in te gli risponderei con una battuta tipo "E' ovvio che servono ad aprire le lattine di birra"!
Fossi in te gli risponderei con una battuta tipo "E' ovvio che servono ad aprire le lattine di birra"!
Meglio la direzione giusta che la velocità
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Quando qualcuno mi dice che l'uomo è carnivoro ...perché i canini bla bla, replico che non importa, mangio la frutta e la verdura perché mi piace.
Non tento più di dimostrare il contrario, è fiato sprecato, perché un patito degli hamburger anche se gli dimostrassi in assoluto che l'uomo è frugivoro ti direbbe che lui gli hamburger li mangerà comunque.
Non tento più di dimostrare il contrario, è fiato sprecato, perché un patito degli hamburger anche se gli dimostrassi in assoluto che l'uomo è frugivoro ti direbbe che lui gli hamburger li mangerà comunque.
Credo che ci sia un errore di fondo non devono essere i genitori a convincere il ragazzo a mangiare carne e altre schifezze , ma lui ha convincere loro di tenersi in buona salute,Vorrei avere avuto nei confronti di mia madre più forza per impormi forse lei adesso non sarebbe cosi' devastasta è da 4 anni su una sedia a rotelle con diabete,gotta,colesterolo,pressione alta,asma,osteoporosi,e demenza le vengono date 23 pastiglie e 4 punture al giorno,lei e il marito mangiavano salumi,carne fritta nel burro, formaggi cotechino intero a pasto ,lasagne e al mattino mega scodella di biscotti e latte. Tutti e due grassi,lui prima un'ictus poi è morto, poi lei ridotta cosi', adesso noi figli dobbiamo pagare i suoi errori e dobbiamo accudirla lei lo sapeva la sgridavamo ma non gli importava niente, la strana ero io che mangiavo verdure. Ker. ribalta la situazione fai capire ai tuoi genitori dove una cattiva alimentazione può portare, in questo forum o in internet trovi le tutte le informazioni sulla salute, stampale e fagliele leggere forse non cambieranno idea ma ti lasceranno in pace.
miria
ma se vedi che è tutto fiato sprecato, come probabilmente accadrà, risparmia le energie.
Inutile tentare di convincere una persona che non vuole sentire.
L'unico consiglio che posso darti, perché sono nella tua situazione, è quello di non avvelenare il rapporto con i tuoi genitori solo per queste divergenze d'opinione. Probabilmente non è il loro momento. Godi della loro presenza ed evita futili polemiche
Ogni cosa verrà da sè.
Inutile tentare di convincere una persona che non vuole sentire.
L'unico consiglio che posso darti, perché sono nella tua situazione, è quello di non avvelenare il rapporto con i tuoi genitori solo per queste divergenze d'opinione. Probabilmente non è il loro momento. Godi della loro presenza ed evita futili polemiche

Ogni cosa verrà da sè.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti