Latte di soia
Moderatore: luciano
Latte di soia
Ragazzi stavo rileggendo le tavole di Berg, e ho notato che i fagioli di soia hanno un alto potere di sciogliere il muco. Io vengo da un anno di veganismo, ma il latte di soia ne ho consumato davvero poco, e solo negli ultimi periodi. Ora ho provato a berne un pò e mi dà un effetto lassativo, mi consigliate di tenerlo nella dieta? Confido in voi che avete più esperienza!
ciao... quello che posso consigliarti è di leggere questo articolo
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... age&pid=32
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... age&pid=32
la realta è cio che è
Avevo letto lo stesso articolo tempo fà, mah, non so che pensare, magari scioglie le tossine e le manda in circolo dato che le ricerche sono fatte su persone che hanno una dieta ordinaria. Anche il limone è demonizzato dai medici D:
A proposito, ho visto che anche le olive hanno un elevato potere di "scioglimento", quindi stò pensando: "Olive a sfascio!"
Come al solito aspetto qualcuno che abbia esperienza
A proposito, ho visto che anche le olive hanno un elevato potere di "scioglimento", quindi stò pensando: "Olive a sfascio!"
Come al solito aspetto qualcuno che abbia esperienza
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Cosa dice Ehret nel libro? Che lui non approva le tavole di Berg, le mette solo come esempio, come prova scientifica che il cibo senza muco, la dieta naturale dell'uomo, è quello alcalinizzante e quindi, che promuove la salute...
I fagioli di soia sono legumi, quindi ricchi in proteine... ti consiglio di farli germogliare i legumi, specialmente l'alfa alfa (erba medica) e di non consumarne in eccesso...
Se hai voglia ogni tanto un piatto di legumi puoi preparartelo però
La soia può portare problemi di salute, però penso che se la consumi una volta ogni tre mesi, per esempio, non sia molto dannosa...
Stessa cosa per le olive, vanno bene per la dieta senza muco, ma non esagerare con il loro uso, visto che sono troppo grasse e in più un alimento innaturale per l'uomo.
I fagioli di soia sono legumi, quindi ricchi in proteine... ti consiglio di farli germogliare i legumi, specialmente l'alfa alfa (erba medica) e di non consumarne in eccesso...
Se hai voglia ogni tanto un piatto di legumi puoi preparartelo però

La soia può portare problemi di salute, però penso che se la consumi una volta ogni tre mesi, per esempio, non sia molto dannosa...
Stessa cosa per le olive, vanno bene per la dieta senza muco, ma non esagerare con il loro uso, visto che sono troppo grasse e in più un alimento innaturale per l'uomo.
Eppure il vento soffia ancora :)
La soia è un alimento gozzigeno: blocca la tiroide, e di questi tempi con l'inquinamento che abbiamo non sembra il caso
Le olive possono essere invece utili per integrare le insalate, contengono un pò di proteine vegetali, e non sono gozzigene, quindi visto che per me, per es, sono anche lassative, meglio le olive che la soia, poi ognuno è libero di fare come meglio crede
Ciao
Le olive possono essere invece utili per integrare le insalate, contengono un pò di proteine vegetali, e non sono gozzigene, quindi visto che per me, per es, sono anche lassative, meglio le olive che la soia, poi ognuno è libero di fare come meglio crede
Ciao
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti