dopo pizza, cosa mangiare?
Moderatore: luciano
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
dopo pizza, cosa mangiare?
Ieri sera ho cenato con una pizza, secondo voi va bene se faccio un pasto di sola frutta o è meglio evitare? se è meglio evitare cosa mangiare? Ho paura che la frutta causi troppa fermentazione... provo?
Eppure il vento soffia ancora :)
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
grazie anti, è proprio quello che ho fatto... ho mangiato della frutta e sto beneAntishred ha scritto:Non c'è problema, cerca di mangiare dopo le 12 e di bere molta acqua durante la mattina così da essere sicuro di essere idratato. L'acqua aiuta a digerire meglio (lontano dai pasti ovviamente).
Ciaoo

Eppure il vento soffia ancora :)
Capitato anche a me! (senza carne però). Per fortuna mi è passata dopo che mi sono affogato in qualche litro d'acqua... penso sia dovuta a un mix letale tra disidratazione e cibo tossico. Bruttissima sensazione!!! Infatti da quel momento le farine le guardo mooolto da lontanoutente cancellato ha scritto:pure io ieri sera mi sono mangiato una pizza... con tanto di carne, ho ancora la takicardia, è incredibile quanto aumenta il battito del cuore ! kissà che mi serva da lezione.....

Meglio la direzione giusta che la velocità
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
infatti il cuore mi batteva veloce, poi la pizza è diventata acida, poi ho mangiato bruschette bevuto un goccio di vino, mamma mia.... poi il senso di insoddisfazione.... Gli onnivori presenti poi mi lancinavano, dicendomi che sono troppo magro, che un soffio di vento mi butterebbe a terra, capita anche a voi? A me dispiace, cerco invano di fargli capire che sto bene, ma loro continuano col fatto che sono troppo magro... Alla fine anche loro non avevano digerito bene il cibo della notte prima, e continuano lo stesso che dobbiamo mangiare un pò di tutto... Non so più che pensare...
Al momento comunque sto cercando di seguire la dieta 80/10/10 anche se non riesco a raggiungere il 100 per cento delle proteine e sto facendo esercizi o fisico, il mio è solo un esperimento, poi non faccio colazione ormai da più di un anno, però vorrei rifarla, con la frutta ovvio. Spero così in un aumento di peso, infatti ho visto che sono aumentato di un chilo da quando ho ricominciato a mangiare più frutta.
Al momento comunque sto cercando di seguire la dieta 80/10/10 anche se non riesco a raggiungere il 100 per cento delle proteine e sto facendo esercizi o fisico, il mio è solo un esperimento, poi non faccio colazione ormai da più di un anno, però vorrei rifarla, con la frutta ovvio. Spero così in un aumento di peso, infatti ho visto che sono aumentato di un chilo da quando ho ricominciato a mangiare più frutta.
Eppure il vento soffia ancora :)
La gente dice tante cose... tu dì semplicemente che sei felice di abbuffarti di frutta e non ingrassare!!! In fondo hanno un po'paura per te magari.
Mangiando di più si raggiunge il peso forma ideale, anche io ho preso 2 kg da quando ho aumentato le quantità di frutta. Riguardo alle proteine, non è necessario calcolare a tavolino, è solo un modo per dire da che parte va bilanciata la dieta. Poi volendo ci sono frutti come gli zucchini o le banane o i fichi che contengono tante proteine. Sennò le foglie ne contengono altrettanti. Non bisogna ricascare nel discorso delle proteine, il discorso è solo la pulizia del corpo.
La dieta 811 non è altro che la dieta senza muco, frutta in quantità e se la si desidera, verdura a foglia verde. La differenza è che è più simile a un programma nutrizionale per atleti, infatti più si fa sport e più serve materiale per costruire nuovi tessuti. Per ora mi trovo d'accordo con questo punto di vista, non mi piaceva essere ossuto, invece ora mi sento più in forma e sveglio.
Ci vuole un po'di tempo per riadattarsi ma ci si riesce.
Mangiando di più si raggiunge il peso forma ideale, anche io ho preso 2 kg da quando ho aumentato le quantità di frutta. Riguardo alle proteine, non è necessario calcolare a tavolino, è solo un modo per dire da che parte va bilanciata la dieta. Poi volendo ci sono frutti come gli zucchini o le banane o i fichi che contengono tante proteine. Sennò le foglie ne contengono altrettanti. Non bisogna ricascare nel discorso delle proteine, il discorso è solo la pulizia del corpo.
La dieta 811 non è altro che la dieta senza muco, frutta in quantità e se la si desidera, verdura a foglia verde. La differenza è che è più simile a un programma nutrizionale per atleti, infatti più si fa sport e più serve materiale per costruire nuovi tessuti. Per ora mi trovo d'accordo con questo punto di vista, non mi piaceva essere ossuto, invece ora mi sento più in forma e sveglio.
Ci vuole un po'di tempo per riadattarsi ma ci si riesce.
Meglio la direzione giusta che la velocità
Alessandra, Luciano lo fa apposta: ogni tanto rimette questo avatar proprio per farci un pò pauraswami863 ha scritto:...ops! grazie Luciano, il SGDSM fa miracoli, ma non mi ha ancora fatto divenP.S. ma lo sai che il tuo nuovo Avatar mi mette un pò di paura?![]()
![]()



Se noti lo ha rimesso con la lavagna "devo ricordarmi di fare cerca ..."



"avere il tempo… poter scegliere, non sapere dove si va e andarci lo stesso" Bernard Moitessier
...e noi filiamo dritti come dei treni!!
Per tornare in tema, ai commenti degli altri ci si abitua, soprattutto quando ci si siede a tavola, dove in materia di cibo io rispetto la libertà altrui, ma mi si lasci la stessa libertà (conquista recente che mi tengo ben stretta!!! )
Diverso è invece il valore che ho imparato a dare ai commenti sul peso, nel tempo ho imparato a prestarvi più attenzione perchè all'inizio non davo importanza all' aver perso qualche kg, invece su un fisico già minuto come il mio, queste persone mi hanno fatto un pò da doccia fredda, mi sono fermata e onestamente ho capito che dovevo rallentare per non continuare su una strada che sarebbe diventata pericolosa (oltre al fatto che sono più carina con qualche kg. in più
.
E' che io mi facevo forte del passo del libro in cui si sottolinea come ripulirsi all'inizio sia più importante che nutrirsi...ma credo anche Ehret intendesse "con buon senso=senza esagerare"
L'esperienza ci fa fare "errore/correzione/errore/correzione..."


Per tornare in tema, ai commenti degli altri ci si abitua, soprattutto quando ci si siede a tavola, dove in materia di cibo io rispetto la libertà altrui, ma mi si lasci la stessa libertà (conquista recente che mi tengo ben stretta!!! )
Diverso è invece il valore che ho imparato a dare ai commenti sul peso, nel tempo ho imparato a prestarvi più attenzione perchè all'inizio non davo importanza all' aver perso qualche kg, invece su un fisico già minuto come il mio, queste persone mi hanno fatto un pò da doccia fredda, mi sono fermata e onestamente ho capito che dovevo rallentare per non continuare su una strada che sarebbe diventata pericolosa (oltre al fatto che sono più carina con qualche kg. in più

E' che io mi facevo forte del passo del libro in cui si sottolinea come ripulirsi all'inizio sia più importante che nutrirsi...ma credo anche Ehret intendesse "con buon senso=senza esagerare"
L'esperienza ci fa fare "errore/correzione/errore/correzione..."

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Giusto, altrimenti non avrebbe messo la dieta di transizione e il fatto che va personalizzata.swami863 ha scritto:E' che io mi facevo forte del passo del libro in cui si sottolinea come ripulirsi all'inizio sia più importante che nutrirsi...ma credo anche Ehret intendesse "con buon senso=senza esagerare"

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti