15 giorni circa di transizione, un consiglio dai più esperti
Moderatore: luciano
15 giorni circa di transizione, un consiglio dai più esperti
è solo l'inizio, anche se io non mangiavo già carne e pesce e latte e latticini se non molto di rado; con la transizione ho ridotto notevolmente anche i farinacei, prediligendo una volta alla settimana solo pasta integrale o creackers integrali quando sono fuori casa. Non ho avuto fatica - perchè rappresenta il mio piatto preferito - a pranzare e cenare con delle insalate miste con foglia verde, uvetta, fichi, pomodori, germe di grano, semi di sesamo e di lino, limone e scaglie di parmigiano. Consumo un té a colazione e limone (che già non facevo di mio) e molti centrifugati di frutta durante il giorno. Diciamo che il cambiamento drastico è stato ridurre notevolmente i carboidrati, che ultimamente mi davano molto gonfiore e dolori. E cmq quando li mangio ho sonnolenza e anche mal di testa. Dopo appena 15 giorni mi sento meglio. Fisicamente ho pelle e capelli di velluto e molta energia e vitalità. Spero di procedere così bene... Quello che volevo chiedere ai più esperti è: è normale dopo così poco che produco ed espello quantità di muco incredibili, muco che prima mi rimaneva in gola e non riuscivo a tirar fuori? Mi capita sopratutto dopo la non colazione e il consumo di agrumi. Seconda cosa, ho spesso mal di testa...qualche volta ho ceduto con i farmaci, ma mano a mano che mi documento resisto! Il mio obiettivo finale è guarire da una banale patologia della pelle considerato però incurabile. Concludo col dirvi che per una vita la mia alimentazione è stata a base di pasta, pane e pizza, poca frutta e verdura. E troppi farmaci, per uso personale e contingenze ospedaliere (malasanità!). Grazie a tutti.
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao justgrace
2 o anche 3 settimane non sono tantissime per tirare fuori delle linee guida di riferimento, è necessario un po' più di tempo, adesso stai sciogliendo cogli agrumi il muco, e di conseguenza le tossine dei farmaci che erano inzuppate dentro, si liberano e ti creano i mal di testa, ma io credo che sia solo l'inizio e ti invito a non considerarlo se non una primissima tappa del viaggio. Quindi è del tutto normale quello che ti sta capitando
Tieni d'occhio anche il peso, la consistenza della pupu
e il ritmo ad essa correlato, e lo "specchio magico" della tua lingua, ti faccio tantissimi auguri 
2 o anche 3 settimane non sono tantissime per tirare fuori delle linee guida di riferimento, è necessario un po' più di tempo, adesso stai sciogliendo cogli agrumi il muco, e di conseguenza le tossine dei farmaci che erano inzuppate dentro, si liberano e ti creano i mal di testa, ma io credo che sia solo l'inizio e ti invito a non considerarlo se non una primissima tappa del viaggio. Quindi è del tutto normale quello che ti sta capitando

Tieni d'occhio anche il peso, la consistenza della pupu


Denghiu !! (Aldo Biscardi)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao justgrace quando si riducono cereali ae latticini il corpèo si da subito da fare per eliminare il muco.
Ci saranno comunque periodi in cui ti sentirai benissimo e altri in cui non ti piacerà la faccia che vedi nello specchio...
Sono cicli che si alternano.
Per i mal di testa, fatti dei clisteri, spariscono quasi all'istante nella maggior parte dei casi. Le tossine dei farmaci vanno eliminate più velocemente possibile dal colon
Ci saranno comunque periodi in cui ti sentirai benissimo e altri in cui non ti piacerà la faccia che vedi nello specchio...

Sono cicli che si alternano.
Per i mal di testa, fatti dei clisteri, spariscono quasi all'istante nella maggior parte dei casi. Le tossine dei farmaci vanno eliminate più velocemente possibile dal colon
Nel mio piccolo (5 mesi di transizione) ti posso dire che i primi 2 mesi sono stati quelli con i sintomi più vistosi: mal di testa, doloretti che andavano e venivano anche in giornata, raffreddori violenti, ma poi tutto si stempera.
Sicuramente i clisteri aiutano tanto, spesso lo stato fisico ed emotivo tra il prima e il dopo è stato da non credere, un senso di benessere, di lucidità pazzeschi.
Nel tempo sto imparando anche a correggere l'alimentazione per assecondare o al contrario rallentare questa disintossicazione, quando si fa troppo intensa, s'impara a conoscere il proprio corpo, ad avere più pazienza e gentilezza e a non spaventarsi...
Buon viaggio allora!
Sicuramente i clisteri aiutano tanto, spesso lo stato fisico ed emotivo tra il prima e il dopo è stato da non credere, un senso di benessere, di lucidità pazzeschi.
Nel tempo sto imparando anche a correggere l'alimentazione per assecondare o al contrario rallentare questa disintossicazione, quando si fa troppo intensa, s'impara a conoscere il proprio corpo, ad avere più pazienza e gentilezza e a non spaventarsi...

Buon viaggio allora!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti