primi giorni di transizione
Moderatore: luciano
primi giorni di transizione
ciao ragazzi,
da quando ho letto il libro ho iniziato a mettere in pratica alcune cose:
ho iniziato a fare i clisteri (un giorno si e uno no), ho eliminato la colazione (solo acqua e limone con miele) e ho cercato di mangiare solo frutta e verdura ( a parte nel fine settimana che ho avuto ospiti e non ho combinato molto)..
di sicuro ho mangiato meno (anche prima mangiavo poco, niente carne ne uova quasi niente formaggi e latte) e ho perso un chilo e mezzo in una settimana.
Non so se può essere considerato un buon inizio, però sta notte mi sono svegliata di colpo e ho vomitato acqua.
Mia mamma è arrabbiatissima, non rimetto da quando avevo 6 anni, non so se è una cosa buona, da come mi sento adesso direi di no, ma mi sembra un pò presto per dire che è l'effetto della dieta..
voi che ne dite?
ciao
da quando ho letto il libro ho iniziato a mettere in pratica alcune cose:
ho iniziato a fare i clisteri (un giorno si e uno no), ho eliminato la colazione (solo acqua e limone con miele) e ho cercato di mangiare solo frutta e verdura ( a parte nel fine settimana che ho avuto ospiti e non ho combinato molto)..
di sicuro ho mangiato meno (anche prima mangiavo poco, niente carne ne uova quasi niente formaggi e latte) e ho perso un chilo e mezzo in una settimana.
Non so se può essere considerato un buon inizio, però sta notte mi sono svegliata di colpo e ho vomitato acqua.
Mia mamma è arrabbiatissima, non rimetto da quando avevo 6 anni, non so se è una cosa buona, da come mi sento adesso direi di no, ma mi sembra un pò presto per dire che è l'effetto della dieta..
voi che ne dite?
ciao
ciao pennella, credo che hai iniziato troppo velocemente, la transizione và fatta molto lentamente.
leggi qui
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =7196#7196
Ciao
leggi qui
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =7196#7196
Ciao
"Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità" Friedrich Nietzsche
Credo che nel primo periodo di cambio di alimentazione il corpo cerca di liberare le ostruzioni più profonde, quelle che potrebbero essere più dannose.
Io ero onnivoro
e sicuramente molto più ostruito di te, ho letto il libro e ho cambiato alimentazione da un giorno all'altro (niente più carne, pesce, uova, amidacei, latte e derivati) e in più digiuno della non colazione
. Ho passato una settimana di forte eliminazione, stavo male, non dormivo la notte per la tachicardia, dolore ai reni ecc. Dopo un pò ho iniziato a espellere un sacco di muco con l'urina e dalla gola. Da un mese e mezzo ogni giorno sputo un sacco di muco dalla gola (credo provenienze dai polmoni) e ogni tanto ho dei fastidi alla schiena in corrispondenza dei polmoni. Ho perso 10 kg in un mese e mezzo, da 75kg a 65kg x 1,75m di altezza. La debolezza si fà sentire e per questo cerco di andare piano con la transizione, alterno giorni in cui mangio solo frutta e verdura a giorni in cui inserisco farinacei, pesce o mozzarelle.
Credo che ognuno dovrebbe adeguare l'alimentazione a seconda del proprio passato e a seconda di come risponde il proprio fisico.
Molto utili le passeggiate all'aperto e gli esercizi di respirazione.
Buona transizione
Tonio
Io ero onnivoro


Credo che ognuno dovrebbe adeguare l'alimentazione a seconda del proprio passato e a seconda di come risponde il proprio fisico.
Molto utili le passeggiate all'aperto e gli esercizi di respirazione.
Buona transizione

Tonio
"Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità" Friedrich Nietzsche
@tonio
effettivamente hai fatto un bel salto, non so come ci sei riuscito tutti questi sacrifici in una volta! io non saprei dire quanto sono ostruita perchè anche se di carne, pasta e uova ne ho sempre mangiate poche, con i dolci e schifezze varie ci ho dato dentro un bel pò e poi sono cresciuta con cibi pronti, che tristezza
Una domanda: ma gli esercizi intendi quelli che dice lui nel libro? e come ti accorgi che sono utili? è che non ne ho voglia di farli e mi servirebbe una buona motivazione!
@daleo
sinceramente la cosa mi ha preso alla sprovvista ed ero mezza addormentata, a me sembrava acqua e si qualcosina di un pò più denso c'era, ma sempre bianco, non so se fosse muco (io me lo immagino giallo), comunque il giorno dopo debolezza cronica e stavo bene solo nel letto, ho dormito perfino 2 ore per pranzo, cosa che mi capita solo quando ho la febbre alta!
effettivamente hai fatto un bel salto, non so come ci sei riuscito tutti questi sacrifici in una volta! io non saprei dire quanto sono ostruita perchè anche se di carne, pasta e uova ne ho sempre mangiate poche, con i dolci e schifezze varie ci ho dato dentro un bel pò e poi sono cresciuta con cibi pronti, che tristezza

Una domanda: ma gli esercizi intendi quelli che dice lui nel libro? e come ti accorgi che sono utili? è che non ne ho voglia di farli e mi servirebbe una buona motivazione!

@daleo
sinceramente la cosa mi ha preso alla sprovvista ed ero mezza addormentata, a me sembrava acqua e si qualcosina di un pò più denso c'era, ma sempre bianco, non so se fosse muco (io me lo immagino giallo), comunque il giorno dopo debolezza cronica e stavo bene solo nel letto, ho dormito perfino 2 ore per pranzo, cosa che mi capita solo quando ho la febbre alta!
Pennella il tuo vomito era sicuramente costituito da muco. Il muco è anche bianco e molte volte schiumoso. Secondo me hai liberato parti del tuo corpo molto ostruite. Comunque come ti dicevo cerca di mediare con la transizione quando senti troppa debolezza introducendo un pò di farinacei tostati in modo da alleviare i problemi che si hanno in transizione e segui i consigli di Ehret, mangia ciò che trovi più lassativo . "La natura lavora lentamente ma infallibilmente"
Quando avrò tempo e imparerò a caricare le foto sul forum vedrai che schifezze ho espulso durante quella settimana di forte eliminazione. Certo non posso permettermi di stare a letto e non posso massacrare il mio corpo sottoponendolo a un così grande sforzo di eliminazione, rischerei autointossicazione. Per questo ogni tanto mi concedo uno sgarro, ieri ad esempio sono andato a comprarmi una pizza
.
Gli esercizi di respirazione ti aiutano nell'eliminazione, facilitano il corpo ad espellere muco e schifezze. Io l'ho notato su di me. Ogni due giorni vado al parco e faccio mezz'oretta di corsa, dopo faccio gli esercizi di stretching e di respirazione (quelli del libro), subito dopo gli esercizi di respirazione mi ritrovo muco in gola da sputare
Buona transizione

Quando avrò tempo e imparerò a caricare le foto sul forum vedrai che schifezze ho espulso durante quella settimana di forte eliminazione. Certo non posso permettermi di stare a letto e non posso massacrare il mio corpo sottoponendolo a un così grande sforzo di eliminazione, rischerei autointossicazione. Per questo ogni tanto mi concedo uno sgarro, ieri ad esempio sono andato a comprarmi una pizza

Gli esercizi di respirazione ti aiutano nell'eliminazione, facilitano il corpo ad espellere muco e schifezze. Io l'ho notato su di me. Ogni due giorni vado al parco e faccio mezz'oretta di corsa, dopo faccio gli esercizi di stretching e di respirazione (quelli del libro), subito dopo gli esercizi di respirazione mi ritrovo muco in gola da sputare

Buona transizione

"Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità" Friedrich Nietzsche
Per tonio,
io non condivido il tuo cambiamento così DRASTICO nell'alimentazione.
Ogni cambiamento è ottimo se fatto a piccoli passi in modo da non incorrere a reazioni SERIE da parte del tuo organismo.
Se, per esempio, una persona si ciba per 40 anni di carne, farinaci, uova e altro come può pensare che in una settimana (cambiando da un giorno all'altro l'alimentazione) la reazione dell'organismo sia così SALUTARE?
Scusami ma questo è il mio pensiero.
Roby
io non condivido il tuo cambiamento così DRASTICO nell'alimentazione.
Ogni cambiamento è ottimo se fatto a piccoli passi in modo da non incorrere a reazioni SERIE da parte del tuo organismo.
Se, per esempio, una persona si ciba per 40 anni di carne, farinaci, uova e altro come può pensare che in una settimana (cambiando da un giorno all'altro l'alimentazione) la reazione dell'organismo sia così SALUTARE?
Scusami ma questo è il mio pensiero.
Roby
Ciao Roby,
è vero ciò che dici. Ho fatto dei passi indietro perchè ho perso troppo peso ed ero spesso debole. Ora sto facendo la transizione in modo molto graduale, come si dovrebbe fare.
Grazie per la tua risposta.
Tonio
è vero ciò che dici. Ho fatto dei passi indietro perchè ho perso troppo peso ed ero spesso debole. Ora sto facendo la transizione in modo molto graduale, come si dovrebbe fare.
Grazie per la tua risposta.
Tonio
"Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità" Friedrich Nietzsche
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Benvenuto Roby, è anche uno dei pensieri che anima questo forum, ma occorre spesso ricordarlo!roby100 ha scritto:Se, per esempio, una persona si ciba per 40 anni di carne, farinaci, uova e altro come può pensare che in una settimana (cambiando da un giorno all'altro l'alimentazione) la reazione dell'organismo sia così SALUTARE?
Scusami ma questo è il mio pensiero.
Roby

Il problema è che a volte si tende a non essere contenti fino a quando non è stato raggiunto l'obiettivo "finale", e ci si dimentica di godersi la vita mentre si fa una tranquilla transizione.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 2 ospiti