Ho visitato il sito MEDICINENON e letto gli articoli sull’intestino. Le fotografie in quello intitolato “Il colon, questo sconosciuto” sono impressionanti e raccapriccianti!!!

Dietro tua indicazione ho eliminato da due giorni i latticini e quasi le farine (solo un po’ di pasta integrale bio a pranzo). Ovviamente tutto il resto (carne, uova e pesce) non le mangiavo già. Ho deciso di eliminare anche i legumi e di non fare colazione per prepararmi alla dieta di transizione di solo 2 pasti.
Nonostante che non abbia eliminato gran che dalla mia solita dieta ho comunque un pò di mal di testa e mi sento fiacca. Sono intossicata davvero bene!!!

Già da un po' di tempo, in seguito alla lettura di 2 libri sulla pulizia intestinale, volevo procedere con una pulizia intestinale più profonda. Qualche volta ho eseguito dei clisteri da 2 litri ma a seguito dello sceening del capello eseguito recentemente che ha evidenziato una disbiosi intestinale e la presenza di metalli pesanti, ho deciso di fare una pulizia più approfondita.
Come? Volevo fare una IDROCOLONTERAPIA. Specifico “volevo fare” perché un mio amico naturopata me lo ha sconsigliato perché troppo invasiva e mi ha detto di prendere un prodotto della OTI che si chiama NEO BIOXY che contiene PEROSSIDO DI MAGNESIO con un po di TEA TREE come ulteriore antisettico e servirebbe ad eliminare le feci indurite.
Io sono al secondo giorno di questo trattamento e dovrei continuare per altri 5 giorni almeno e poi iniziare la dieta di transizione.
Le mie feci sono abbastanza liquide ma non mi sembrano così tante da poter pensare ad una pulizia profonda. Probabilmente devo aspettare!!!
Le mie domande sono:
- Che ne pensate di questo prodotto (Perossido di Magnesio)???
- Il clistere da 2 litri pulisce solo la parte finale dell’intestino giusto? E quindi con il NEO BIOXY aiuto l’intestino in quanto vado a rimuovere i residui fin dalla parte iniziale???
- Dal vostro punto di vista dite che oltre con il NEO BIOXY dovrei fare dei clisteri???
- O è meglio farli quando finisco questo preparato tra 5/6 giorni e comincio la dieta di transizione???
- So che ne ha trattato Luciano nell’articolo DISBIOSI, ma cosa ne pensate voi della IDROCOLONTERAPIA??? La trovate invasiva???
Vi ringrazio tantissimo e spero di ricevere vostre nuove presto.
Sono molto felice di essere capitata nel tuo sito Luciano e sono decisa ad intraprendere questo cammino che sarà pesante, lo sento, ma pieno di soddisfazioni.
Un abbraccio!!!

P.S. : Spero di aver messo il topic nel posto giusto!!!