Ciao a tutti! dopo più di un mese di clisteri quasi tutti i giorni mi sento benissimo. per questo motivo avrei intenzione di iniziare la pulizia intestinale con la mia bambina di 9 anni. chi sa darmi indicazioni? la
bambina è stitica e la aiuto spesso con suppostine o microclismi (anche se la pediatra è contraria e consiglia sempre il clisterino di acqua). nei casi
più ostinati le faccio una peretta con camomilla biologica, sale marino integrale e olio d'oliva da circa 650 ml. la bimba si sente subito piena e non riesce a trattenersi neanche un minuto, perciò, a volte, non riesce
a svuotarsi bene e devo somministrarle un altro clistere. c'è qualche mamma che sa dirmi la frequenza e il volume delle perette da somministrare? fatemi sapere!
pulizia intestinale per bambini
Moderatore: luciano
Conviene provare sia con acqua fresca che tiepida, acqua e sale all'inizio. Bisogna capire cosa ha bisogno l'intestino in quel momento.
Regolare l'alimentazione e insegnare la posizione naturale per sedersi, ovvero accucciati sulle gambe.
In quella posizione si favorisce il transito in uscita schiacciando gli addominali, evitando gli sforzi che posso dare vita alle emorroidi.
Inoltre li si educa a non sedersi sui gabinetti evitando cosi alcuni problemi quando si è fuori casa.
Regolare l'alimentazione e insegnare la posizione naturale per sedersi, ovvero accucciati sulle gambe.
In quella posizione si favorisce il transito in uscita schiacciando gli addominali, evitando gli sforzi che posso dare vita alle emorroidi.
Inoltre li si educa a non sedersi sui gabinetti evitando cosi alcuni problemi quando si è fuori casa.
Proprio questo fine settimana ho fatto un clistere a testa ai mie due maschietti 7 e 10 anni per aiutarne l'eliminazione visto l'intasamento inevitabile causato dall'alimentazione "classica" dei bambini, almeno per i miei tutta puntata sui farinacei (per quanto spesso integrali) e saltuarimente carne di pollo, oltre che frutta e scarsa verdura.
Allora, dopo averne spiegato i sommi benefici con "schemetti" che illustravano la situazione su carta, il grande si è convinto, poi a ruota il piccolo.
Ho fatto circa 1/2 litro di acqua a temperatura corporea in modo da non creare fastidi e un bel po' di olio d'oliva. Ha funzionato abbastanza bene.
Ma la quantità di acqua dipende dal grado di intasamento dell'intestino del bimbo e si sente quando non ne entra più..poi se lui è daccordo se ne puo' fare un'altra ed allora sicuramente ne potrebbe entrare di più.
Allora, dopo averne spiegato i sommi benefici con "schemetti" che illustravano la situazione su carta, il grande si è convinto, poi a ruota il piccolo.
Ho fatto circa 1/2 litro di acqua a temperatura corporea in modo da non creare fastidi e un bel po' di olio d'oliva. Ha funzionato abbastanza bene.
Ma la quantità di acqua dipende dal grado di intasamento dell'intestino del bimbo e si sente quando non ne entra più..poi se lui è daccordo se ne puo' fare un'altra ed allora sicuramente ne potrebbe entrare di più.
"La nostra immaginazione è il solo limite che ci separa da quello che saremo in grado di ottenere in futuro"
"Get out of cooked food as soon as possible…why ? Because your whole life depend on it!" - Genesis Sunfire
"Get out of cooked food as soon as possible…why ? Because your whole life depend on it!" - Genesis Sunfire
Re: pulizia intestinale per bambini
In rete c'è un libro intitolato ASSISTENZA IGIENICA AI BAMBINI di Herbert Shelton. Un consiglio a tutti i genitori da un genitore: leggetelo per favore, è più che un prezioso aiuto per mamme e papà.teacherc ha scritto:Ciao a tutti! dopo più di un mese di clisteri quasi tutti i giorni mi sento benissimo. per questo motivo avrei intenzione di iniziare la pulizia intestinale con la mia bambina di 9 anni. chi sa darmi indicazioni? la
bambina è stitica e la aiuto spesso con suppostine o microclismi (anche se la pediatra è contraria e consiglia sempre il clisterino di acqua). nei casi
più ostinati le faccio una peretta con camomilla biologica, sale marino integrale e olio d'oliva da circa 650 ml. la bimba si sente subito piena e non riesce a trattenersi neanche un minuto, perciò, a volte, non riesce
a svuotarsi bene e devo somministrarle un altro clistere. c'è qualche mamma che sa dirmi la frequenza e il volume delle perette da somministrare? fatemi sapere!
ieri ho parlato con la pediatra e, con mio stupore, era d'accordo a dare una bella pulita all'intestino della bambina perchè nonostante il clistere fatto la mattina stessa l'ha trovata sempre molto intasata. secondo lei posso farle tranquillamente la peretta con camilla, sale e olio biologici
tutti i giorni per una settimana e poi a giorni alterni per le seguenti.mi ha consigliato di iniziare con mezzo litro e di cercare via via di aumentare il volume. voi che ne dite?
tutti i giorni per una settimana e poi a giorni alterni per le seguenti.mi ha consigliato di iniziare con mezzo litro e di cercare via via di aumentare il volume. voi che ne dite?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti