uva troppo dolce

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Rispondi
Avatar utente
Alessio
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 maggio 2007, 6:00
Località: Roma

uva troppo dolce

Messaggio da Alessio »

Ultimamente quando mangio l'uva la sento troppo dolce.
Oggi dopo aver fatto un digiuno di 4 giorni ho mangiato l'uva per pranzo e dopo un po sentivo un'eccesso di zuccheri, da che cosa dipende ? Dall'uva o da me che ho qualche organo che non funziona bene ? Preciso che l'uva non era biologica ma comprata al mercato da un coltivatore diretto qui del lazio.
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13375
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Re: uva troppo dolce

Messaggio da luciano »

Alessio ha scritto:... e dopo un po sentivo un'eccesso di zuccheri...
Come fai a sentire un eccesso di zuccheri?
Avatar utente
Alessio
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 maggio 2007, 6:00
Località: Roma

Messaggio da Alessio »

Per zuccheri intendo quelli contenuti naturalmente nella frutta come fruttosio e glucosio.
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13375
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Messaggio da luciano »

Si ma come stabilisci che è un eccesso?
Avatar utente
Libero
Più di 150 post
Più di 150 post
Messaggi: 248
Iscritto il: 21 luglio 2008, 6:00
Località:
Contatta:

Messaggio da Libero »

tipico caso di overdose da fruttosio....scherzo.
Avatar utente
mauropud
Veterano
Veterano
Messaggi: 2006
Iscritto il: 22 luglio 2006, 6:00
Località: Milton Keynes

Re: uva troppo dolce

Messaggio da mauropud »

Alessio ha scritto:Ultimamente quando mangio l'uva la sento troppo dolce.
Oggi dopo aver fatto un digiuno di 4 giorni ho mangiato l'uva per pranzo e dopo un po sentivo un'eccesso di zuccheri, da che cosa dipende ? Dall'uva o da me che ho qualche organo che non funziona bene ? Preciso che l'uva non era biologica ma comprata al mercato da un coltivatore diretto qui del lazio.
Secondo me e' successo che dopo il digiuno i tuoi sensi si sono acutizzati.

Io ho terminato ieri un digiuno di 5 giorni e oggi ho mangiato 4 banane, che mi sono sembrate molto piu' dolci del solito! :D
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Avatar utente
flavio
Più di 150 post
Più di 150 post
Messaggi: 157
Iscritto il: 23 novembre 2009, 6:00
Località: TERRA

Messaggio da flavio »

ciao a me personalmente l'uva mette in atto una disintossicazione davvero forte , vengo soppraffatto da voglie di cibi trash di ogni genere,il che mi fa' amare questo frutto particolarmente piu di altri.. :D :D non me mai capitato di sentire un eccesso di zuccheri ma spero di esserti stato lo stesso utile :D :D
Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.

-- Mahatma Gandhi
Avatar utente
Alessio
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 maggio 2007, 6:00
Località: Roma

Messaggio da Alessio »

luciano ha scritto:Si ma come stabilisci che è un eccesso?
Forse capita quando ne mangio troppa, e come dice mauropod i sensi più acutizzati dopo un digiuno percepiscono di più i sapori.
Ma un'altra ipotesi potrebbe essere che qualche organo non mi funziona bene tipo il pancreas o il fegato.
E infine magari il fatto che non fosse uva biologica anche se mi sembra strano.
A voi non capita mai quando mangiate solo frutta di desiderare anche un sapore più neutro come quello delle verdure ?
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13375
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Messaggio da luciano »

Alessio ha scritto:A voi non capita mai quando mangiate solo frutta di desiderare anche un sapore più neutro come quello delle verdure ?
Sì, ma questo non significa eccesso di zuccheri, significa che il corpo non ne vuole più per il momento e di dice "Basta dolce per adesso!" :D
Avatar utente
swami863
Veterano
Veterano
Messaggi: 1109
Iscritto il: 6 gennaio 2010, 6:00
Località: Torino

Messaggio da swami863 »

Anch'io con l'uva devo andarci piano!
In questo periodo a pranzo ho mangiato spesso solo uva, ma negli ultimi giorni ho notato sintomi di questo tipo: inizia con uno stato come di "euforia" un paio di ore dopo il pasto, poi si accentua fino a diventare a volte ANSIA bella e buona, oppure mi arrivano botte di stanchezza infinita.

Però non so se è l'uva in particolare o me lo farebbe qualunque tipo di frutta: quello che so è che domani ... rallento! Belle verdurine, se non basta mi preparo anche una patata al forno, insomma inutile fare l'eroe... :wink:
Avatar utente
Alessio
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 maggio 2007, 6:00
Località: Roma

Messaggio da Alessio »

Sicuramente saremo tutti pieni di calcoli al fegato come descritto nel bellissimo libro di Andreas Moritz... io sento che anche per digerire la frutta ci metto tantissimo e ho sempre la pancia gonfia e sono senza energia.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti