
Sono un ragazzo di 22 anni e mi sono avventurato in questo sito per caso. Sono sempre stato interessato ad uno stile di vita sano, sia in termini di alimentazione che di sport (ho fatto per 6 anni danza). Ora continuo moderatamente a fare sport (corsa, danza o aerobica).
Il problema più grande però è che a seguito di un periodo un pò buio che sto attraversando a causa di alcune mie insicurezze, mi sono buttato sul cibo. Anche se non sono obeso (1.70 m per 68 kg) vorrei ritrovare un sano equilibrio. Ho letto già una volta tutti e tre i libri di Ehret e credo che li rileggerò presto. Nel frattempo volevo avere però qualche vostro consiglio.
La mia alimentazione consiste in un unico pasto abbondante a pranzo, solitamente a base di pasta, farinacei, fritti e dolciumi accompagnati da verdura o frutta. La sera un pò di frutta secca (tipo prugne). Mangio poca carne e pesce. Latte e uova solo nelle quantità presenti nei dolci.
I principali segnali di intossicazione che accuso sono continuo senso di gonfiore addominale, psioriasi ai gomiti e dermatite seborroica nelle cavità auricolari, dolori articolari dovuti ad una sublussazione scapolo omerale a sinistra.
Detto questo, avendo visto le spiacevoli sensazioni che mi hanno causato finora tutte queste abbuffate di farinacei e dolci, ho deciso che domani digiunerò e poi giovedì a pranzo mangerò un pò di verdura tipo spinaci. Le patologie che accuso, compresi i dolori articolari potrebbero guarire col tempo, seguendo lo stile di vita che propone Ehret? Scusatemi se mi sono dilungato e GRAZIE in anticipo a chi avrà voglia di leggere. A presto, Ugo.
