svezzamento e alimentazione bimbi
Moderatore: luciano
svezzamento e alimentazione bimbi
ciao a tutti,
come richiedevo nella mia presentazione come nuovo utente del forum, vorrei approfondire l'aspetto alimentazione dei neonati (sono papà da 5 mesi) e ho trovato strano che non ci sia una sezione dedicata a questo.
ad esempio mi piacerebbe sapere se e come è possibile utilizzare gli insegnamenti di Ehret nello svezzamento di un bimbo e quale può essere il miglior sostituto del latte materno.
grazie ciao
come richiedevo nella mia presentazione come nuovo utente del forum, vorrei approfondire l'aspetto alimentazione dei neonati (sono papà da 5 mesi) e ho trovato strano che non ci sia una sezione dedicata a questo.
ad esempio mi piacerebbe sapere se e come è possibile utilizzare gli insegnamenti di Ehret nello svezzamento di un bimbo e quale può essere il miglior sostituto del latte materno.
grazie ciao
Ehret nel SDGDSM parla chiaramente dello svezzamento, nel secondo paragrafo sul sesso: il latte di mucca va molto diluito con aggiunta di miele, e la frutta dalla quale cominciare è la mela (puoi farla cuocere a pappetta).
Bisogna anche considerare se i genitori di questo bambino nel momento del concepimento fossero completamente disintossicati, ma non credo sia il vostro caso. quindi andate coi piedi di piombo, perchè il bimbo ha ereditato le vostre intossicazioni... usate più verdura che frutta, fategli clisteri se è stitico
Bisogna anche considerare se i genitori di questo bambino nel momento del concepimento fossero completamente disintossicati, ma non credo sia il vostro caso. quindi andate coi piedi di piombo, perchè il bimbo ha ereditato le vostre intossicazioni... usate più verdura che frutta, fategli clisteri se è stitico

-
- Più di 150 post
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 gennaio 2010, 6:00
- Località: monza e brianza :D
ciao,
ho trovato qualche giorno fa il sito di questa donna fruttariana da 15 o piu anni,
parla anche di suo figlio che nutre a solo frutta (e latte materno).
è in inglese.
http://www.fruitgod.com
ho trovato qualche giorno fa il sito di questa donna fruttariana da 15 o piu anni,
parla anche di suo figlio che nutre a solo frutta (e latte materno).
è in inglese.
http://www.fruitgod.com
Alkampfer ti ringrazio infinitamente. Hai postato un link spettacolare. Questa donna non solo menziona Ehret ma da delle conferme meravigliose parlando della sua esperienza. Dovrebbe essere tradotto anche questo. Magari ogni tanto comincio a tradurlo per tutti.
Ho letto della sua esperienza con una mono dieta di sole arance per 40 giorni. Alla fine la sua assimilazione e pulizia sono cosi aumentate che le bastava mangiare pochissimo per avere energia sempre maggiore. Racconta di come si nutra nei modi più semplici con mono pasti e solo quando il corpo lo richiede e in quantità minime sviluppando un energia incredibile. Più mangia meno energia ha. Stupendo. Mi da delle conferme strepitose. grazie ancora!!
Ho letto della sua esperienza con una mono dieta di sole arance per 40 giorni. Alla fine la sua assimilazione e pulizia sono cosi aumentate che le bastava mangiare pochissimo per avere energia sempre maggiore. Racconta di come si nutra nei modi più semplici con mono pasti e solo quando il corpo lo richiede e in quantità minime sviluppando un energia incredibile. Più mangia meno energia ha. Stupendo. Mi da delle conferme strepitose. grazie ancora!!
Ho letto cosa dice riguardo i bambini. Fantastico. I suoi due figli comunque sono entrambi fruttariani. Ho visto le foto. Sono splendidi. Meravigliosi direi. racconta anche di come nessuno dei due bambini abbia sofferto di malattia alcuna.
I consigli per allevare i bambini ci sono tutti in caso di problemi di traduzione Sam fai un fischio
sarò felice di aiutarti o sicuramente qualche altro qui ti darà gioiosamente una mano 
I consigli per allevare i bambini ci sono tutti in caso di problemi di traduzione Sam fai un fischio


ti consiglio un buon tiralatte, biberon e congelatore. Il latte materno nel congelatore si conserva tranquillamente 3/4 giorni.sam63 ha scritto:inoltre chiedevo quale potrebbe essere un buon sostituto del latte materno dato che mia moglie tra breve ricomincerà a lavorare e sarà un problema allattare al seno, almeno non tutte le volte..
Certo che fresco è meglio, però così siamo riusciti ad allungare il periodo di allattamento nonostante mia moglie dovesse lavorare.
Dopo i primi mesi abbiamo introdotto frutta e verdura. La bambina non ha toccato proteine animali fino ai due anni ed è andato tutto benissimo.
Poi crescendo è diventata onnivora (non conoscevo ancora Ehret), anche perchè sarebbe stato uno strazio alla mensa dell'asilo e della scuola (adesso ha dieci anni).
Fortunatamente ama la frutta e non la carne, anche se farinacei e latticini la fanno da padrone ... (a volte mi sembra di avvelenarla

"avere il tempo… poter scegliere, non sapere dove si va e andarci lo stesso" Bernard Moitessier
CHIEDO DI FARE ATTENZIONE A DARE CONSIGLI SUL LATTE VACCINO NEI CONFRONTI DEI NEONATI.sam63 ha scritto:grazie bellico,
ma in quali e quanti pasti bisogna inserire la frutta? e le verdure? inoltre chiedevo quale potrebbe essere un buon sostituto del latte materno dato che mia moglie tra breve ricomincerà a lavorare e sarà un problema allattare al seno, almeno non tutte le volte..
Io sconsiglio categoricamente il latte di mucca per l'alimentazione o lo svezzamento umano.
Il modo milgiore sono i frullati di frutta cruda o cotta, con aggiunta di miele nel caso di quella cotta.
Il modo milgiore è mettere al suo livello frutta e verdura lavata cosi che sia il suo istinto a portarla a decidere cosa vuole.
Inizierà con carote e pomodori ed è bene ricordare che non è "scopo" quello di farla arrivare a una dieta onnivorà.
Sulle "pappe" pronte non credo debba aggiungere nulla perchè è cibo innaturale pastorizzato,morto e devitalizzato, peggio credo che bisogni impegnarsi.
Un'alternativa da bere può essere il latte di mandola che componi tritando e lasciando macerare le mandorle, ottimo per svezzare.
Puoi pensare anche ai brodi vegetali.
Evitare glutine ovviamente e i legumi come per noi devono essere germogliati. No sale.
Le alghe sono una bella trovata anche e sopratutto per le mamme in allattamento.
RIPETO EVITIAMO I "PER SENTITO DIRE" ASTENERSI E' MEGLIO CHE DARE UN CONSIGLIO FORVIANTE il latte di mucca non è alimento per umani.
indicativamente queste sono ottime informazioni, ti consiglio però di rivolgerti a uno specialista se lo trovi. Io posso ricevere a Milano nel mio studio.
Attenzione ai "ho sentito dire" ricordati che un bambino "non ha nulla da imparare in quanto a istinto e scelta". Putroppo la società ci mostra i bambini(e altri animali non umani) come indifesi e non autonomi.
ho visto il sito segnalato da Alkampfer, davvero interessante e sarebbe utile se fosse in italiano (grazie Windin), anche se devo dire che utilizzando la traduzione automatica il senso di quanto raccontato è abbastanza chiaro.
grazie anche ai preziosi consigli di Sandrod e Bellico.
sarà una battaglia in famiglia (nonne soprattutto) metterli in pratica, già cominciano a dirci che dobbiamo dargli frutta si ma anche farine di cereali (riso, tapioca) e poi più in là la carne etc..
aggiungo che mia moglie (avendo appena iniziato il libro non è ancora ehretista convinta) è un po' restia a modificare troppo la sua alimentazione temendo conseguenze per il suo latte. le farò leggere la parte del sito in cui la donna sottolinea di essere ancora in allattamento durante il digiuno..
grazie anche ai preziosi consigli di Sandrod e Bellico.
sarà una battaglia in famiglia (nonne soprattutto) metterli in pratica, già cominciano a dirci che dobbiamo dargli frutta si ma anche farine di cereali (riso, tapioca) e poi più in là la carne etc..
aggiungo che mia moglie (avendo appena iniziato il libro non è ancora ehretista convinta) è un po' restia a modificare troppo la sua alimentazione temendo conseguenze per il suo latte. le farò leggere la parte del sito in cui la donna sottolinea di essere ancora in allattamento durante il digiuno..
Ciao a tutti,
adesso vi racconto le esperienze di una mamma (disperata) di una bimba di sei anni :
Bimba: Mamma perchè mi dai la carne solo una volta a settimana? a me piace tanto! Idem con le uova.
Mamma: Amore, la carne fa male se mangiata tutti i giorni come fa la tua cuginetta, e poi ci sono tanti altri alimenti che ti piacciono, no?
Bimba: Mamma perchè non mi dai il latte di mucca a colazione come fanno tutti e che a me piace tanto?
Mamma:Amore, il latte di mucca non è adatto a noi umani , bisogna nutrirsi con i latti vegetali quali quello che si prende tutte le mattine (riso al cioccolato). Ma a me piace molto ed io voglio quello........
Cosa fare in questi casi?
Bene...Andiamo al bar con lei e mio marito (onnivoro): per lui un cappuccino e per la bambina le prende un latte vaccino con cacao poichè aveva sentito il suo desiderio. La bambina felice! Io con le lacrime agli occhi da non potermi trattenere.
Gustandolo sempre più le piacerà sempre di più.
Vi ripeto ancora... cosa si deve fare con i mass media e con i familiari che remano contro, non capiscono niente, interferiscono.
A volte penso di mollare tutto perchè non ce la faccio, mi sento sola a lottare contro tutto e tutti. Sono troppi, tutto e molto pesante e a volte mi vengono le lacrime agli occhi quando penso che con mia figlia non ce la farò mai.
Potrei riempire pagine e pagine e raccontarvi come sta andanto indietro.
Grazie.
adesso vi racconto le esperienze di una mamma (disperata) di una bimba di sei anni :
Bimba: Mamma perchè mi dai la carne solo una volta a settimana? a me piace tanto! Idem con le uova.
Mamma: Amore, la carne fa male se mangiata tutti i giorni come fa la tua cuginetta, e poi ci sono tanti altri alimenti che ti piacciono, no?
Bimba: Mamma perchè non mi dai il latte di mucca a colazione come fanno tutti e che a me piace tanto?
Mamma:Amore, il latte di mucca non è adatto a noi umani , bisogna nutrirsi con i latti vegetali quali quello che si prende tutte le mattine (riso al cioccolato). Ma a me piace molto ed io voglio quello........
Cosa fare in questi casi?
Bene...Andiamo al bar con lei e mio marito (onnivoro): per lui un cappuccino e per la bambina le prende un latte vaccino con cacao poichè aveva sentito il suo desiderio. La bambina felice! Io con le lacrime agli occhi da non potermi trattenere.
Gustandolo sempre più le piacerà sempre di più.
Vi ripeto ancora... cosa si deve fare con i mass media e con i familiari che remano contro, non capiscono niente, interferiscono.
A volte penso di mollare tutto perchè non ce la faccio, mi sento sola a lottare contro tutto e tutti. Sono troppi, tutto e molto pesante e a volte mi vengono le lacrime agli occhi quando penso che con mia figlia non ce la farò mai.
Potrei riempire pagine e pagine e raccontarvi come sta andanto indietro.
Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti