Bio o non bio?
Moderatore: luciano
Bio o non bio?
Ciao a tutti
avevo una domanda da porvi
voi consigliereste questo tipo di dieta da una persona che non puo permettersi o che non puo comprare per una qualsiasi motivazione della frutta bio???
la dieta si puo praticare anche con frutta e verdura non bio?
avevo una domanda da porvi
voi consigliereste questo tipo di dieta da una persona che non puo permettersi o che non puo comprare per una qualsiasi motivazione della frutta bio???
la dieta si puo praticare anche con frutta e verdura non bio?
Re: Bio o non bio?
Dal momento che dalle mie parti il prodotto biologico lo fanno pagare caro, devo ripiegare con quello che le botteghe di frutta e verdura offrono. Sono ancora vivo e vegeto. Lo sarei di piu' se fosse al 100% biologico. Pazienza. Per ora.Zebdos ha scritto:Ciao a tutti
avevo una domanda da porvi
voi consigliereste questo tipo di dieta da una persona che non puo permettersi o che non puo comprare per una qualsiasi motivazione della frutta bio???
la dieta si puo praticare anche con frutta e verdura non bio?

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ovviamente i prodotti bio, indipendentemente dalle truffe che a volte vengono riscontrate in quel campo, sono da preferire.
poi uno fa con quello che ha e che può permettersi.
Io faccio un giro al negozio e vedo le offerte, a volte trovo verdure che costano meno di quelle non bio del supermercato. Se costa troppo ripiego su quella del fruttivendolo.
poi uno fa con quello che ha e che può permettersi.
Io faccio un giro al negozio e vedo le offerte, a volte trovo verdure che costano meno di quelle non bio del supermercato. Se costa troppo ripiego su quella del fruttivendolo.
In realtà è un falso problema, perché con la dieta Ereht mangi un quarto di come mangiavi prima, dunque risparmi di più e punti tutto sulla frutta, così puoi portartene a casa qualcuna di buona qualità.
Comunque, indipendente da bio o no, per scegliere la frutta bisogna usare l'istinto, il nostro istinto è più autorevole di qualsiasi marchio o certificazione.
Dico così solo perché mi viene male a dover pensare un mio inizio e proseguimento di questa dieta con la frutta schifosa dei convenzionali supermercati.
Alcune hanno un valore nutritivo quasi nullo. E' ovvio che alcuni mollano la dieta ad un certo punto, quelli che non hanno capito che la spesa non bio e questa dieta sono incompatibili.
Comunque, indipendente da bio o no, per scegliere la frutta bisogna usare l'istinto, il nostro istinto è più autorevole di qualsiasi marchio o certificazione.
Dico così solo perché mi viene male a dover pensare un mio inizio e proseguimento di questa dieta con la frutta schifosa dei convenzionali supermercati.
Alcune hanno un valore nutritivo quasi nullo. E' ovvio che alcuni mollano la dieta ad un certo punto, quelli che non hanno capito che la spesa non bio e questa dieta sono incompatibili.
Comprare sempre bio non è possibile, questo è vero anche per me. Pero' un po' perchè sono bio-dipendente da quando a scuola feci un lavoro di grafica su questo tema, un po' perchè mi piace maggiormente come sapore, un po' perchè piu' spendo soldi in salute piu' ci guadagno...(i motivi sono tanti)...allora dico SI, meglio bio (con le dovute precauzioni come dice Luciano).
Spesso riesci a trovare bio a prezzi convenienti, oppure trovi sconti per i clienti fedeli, oppure te lo coltivi te se hai orto e giardino. Non sempre le cose al supermercato sono davvero convenienti. Anche perchè mangiando cibi piu' scadenti porta a maggiori carenze, e quindi vai a spendere in integratori per sentirti nutrito.
A ogniuno la propria scelta ovviamente. So' che nel nostro piccolo tutti qui cerchiamo la via migliore
Certo, la dieta senza muco si puo' praticare anche senza alimenti bio, e con notevoli successi
Anzi, direi che troppo bio porta a crisi da eccessiva disintossicazione
Ma poi, piu' siamo puliti, piu' il nostro corpo ricerca cibo di miglior qualità. E noi non possiamo far altro che ascoltarlo.
Spesso riesci a trovare bio a prezzi convenienti, oppure trovi sconti per i clienti fedeli, oppure te lo coltivi te se hai orto e giardino. Non sempre le cose al supermercato sono davvero convenienti. Anche perchè mangiando cibi piu' scadenti porta a maggiori carenze, e quindi vai a spendere in integratori per sentirti nutrito.
A ogniuno la propria scelta ovviamente. So' che nel nostro piccolo tutti qui cerchiamo la via migliore

Certo, la dieta senza muco si puo' praticare anche senza alimenti bio, e con notevoli successi


Mi permetto di segnarvi questo documento,
L'importanza del Biologico
Cerchiamo di non sottovalutare che tipo di sostanze chimiche vengono date alle coltivazioni non biologiche,(pesticidi, ormoni, nitriti e nitrati, diserbanti, fungicidi, insetticidi ed ormoni) e ricordiamo che quelle stesse sostanze finiscono nel nostro corpo.
Certo la questione economica è importante, ma ho scoperto personalmente che uno dei punti di forza di questo modo di alimentarsi, e proprio il fattore economico, infatti da quando sono in transizione risparmio un sacco di soldi perchè non acquisto più latte, yogurt, formaggi, pasta,sughi pronti,pesce, carne, uova, pane e derivati , e quindi posso permettermi di spendere un pochino di più scegliendo i prodotti biologici.
E vero che è sempre più difficile trovarli , ma vale la pena fare qualche sforzo in più se ne va della nostra salute di quella dei nostri cari , non trovate?
Per farvi un esempio se a mia figlia (quasi 21 mesi) propongo dei kiwi da coltivazione cosiddetta "normale" (forse sarebbe meglio dire chimica) non li mangia, se gli propongo i kiwi Bio li mangia soprattutto perchè sono più buoni.
Una delle soluzioni e quella dei GAS (Gruppi di Acquisto Solidale), infatti,il mio consiglio e quello di cercarvi un Gruppo di Acquisto Solidale nella vostra zona (cercatelo qui) e magari fare acquisti collettivi per cercare di risparmiare qualcosa, e se non c'è createvene uno, non'è poi cosi complicato, basta un po di buona volontà e trovare delle persone (vicini, amici , parenti ) sensibili al tema, l'importante e cercare di acquistare rigorosamente biologico.
DIAMO UN SEGNALE DURO AL MERCATO COSì ANDRANNO IN CONVERSIONE AL BIO!
L'importanza del Biologico
Cerchiamo di non sottovalutare che tipo di sostanze chimiche vengono date alle coltivazioni non biologiche,(pesticidi, ormoni, nitriti e nitrati, diserbanti, fungicidi, insetticidi ed ormoni) e ricordiamo che quelle stesse sostanze finiscono nel nostro corpo.
Certo la questione economica è importante, ma ho scoperto personalmente che uno dei punti di forza di questo modo di alimentarsi, e proprio il fattore economico, infatti da quando sono in transizione risparmio un sacco di soldi perchè non acquisto più latte, yogurt, formaggi, pasta,sughi pronti,pesce, carne, uova, pane e derivati , e quindi posso permettermi di spendere un pochino di più scegliendo i prodotti biologici.
E vero che è sempre più difficile trovarli , ma vale la pena fare qualche sforzo in più se ne va della nostra salute di quella dei nostri cari , non trovate?
Per farvi un esempio se a mia figlia (quasi 21 mesi) propongo dei kiwi da coltivazione cosiddetta "normale" (forse sarebbe meglio dire chimica) non li mangia, se gli propongo i kiwi Bio li mangia soprattutto perchè sono più buoni.
Una delle soluzioni e quella dei GAS (Gruppi di Acquisto Solidale), infatti,il mio consiglio e quello di cercarvi un Gruppo di Acquisto Solidale nella vostra zona (cercatelo qui) e magari fare acquisti collettivi per cercare di risparmiare qualcosa, e se non c'è createvene uno, non'è poi cosi complicato, basta un po di buona volontà e trovare delle persone (vicini, amici , parenti ) sensibili al tema, l'importante e cercare di acquistare rigorosamente biologico.
DIAMO UN SEGNALE DURO AL MERCATO COSì ANDRANNO IN CONVERSIONE AL BIO!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti