Il Lombrico Felice
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Il Lombrico Felice
Fattoria Didattica
Il nome dell’azienda “IL LOMBRICO FELICE” indica quello che noi vogliamo offrire, non certo lombrichi!
Vorremmo offrire la natura come spontaneamente si manifesta. In azienda abbiamo da sempre creduto nell’agricoltura biologica e continuiamo a crederci.
In questo progetto vogliamo riuscire a condividere le nostre idee con i visitatori, siano essi adulti o bambini.
Tutti potranno passare giornate di relax in campagna, vivranno esperienze pratiche e non solo teoriche. A loro, sarà offerto un vero e proprio itinerario di educazione ambientale. riscoprire i collegamenti, ricostruire il legame col mondo naturale, col mondo agricolo, organizzato sul fare e sull’uso intelligente delle mani.
Si usano le scienze naturali ed umane, le tecnologie appropriate ed il gioco come strumenti per comprendere le conseguenze dei piccoli e dei grandi gesti quotidiani.
Rete di Distribuzione
Ci rivolgiamo a chi opera nel settore della qualità, quindi dettaglianti specializzati nel biologico.
Gruppi di acquisto solidale. Cioè gruppi di persone organizzati nell’acquisto di prodotti compatibili dal punto di vista etico ed ambientale, con notevoli vantaggi economici e nella qualità alimentare.
Ristoratori di qualità e sicuramente ogni persona che abbia voglia di venirci a trovare in azienda è il benvenuto.
http://www.illombricofelice.com/
Il nome dell’azienda “IL LOMBRICO FELICE” indica quello che noi vogliamo offrire, non certo lombrichi!
Vorremmo offrire la natura come spontaneamente si manifesta. In azienda abbiamo da sempre creduto nell’agricoltura biologica e continuiamo a crederci.
In questo progetto vogliamo riuscire a condividere le nostre idee con i visitatori, siano essi adulti o bambini.
Tutti potranno passare giornate di relax in campagna, vivranno esperienze pratiche e non solo teoriche. A loro, sarà offerto un vero e proprio itinerario di educazione ambientale. riscoprire i collegamenti, ricostruire il legame col mondo naturale, col mondo agricolo, organizzato sul fare e sull’uso intelligente delle mani.
Si usano le scienze naturali ed umane, le tecnologie appropriate ed il gioco come strumenti per comprendere le conseguenze dei piccoli e dei grandi gesti quotidiani.
Rete di Distribuzione
Ci rivolgiamo a chi opera nel settore della qualità, quindi dettaglianti specializzati nel biologico.
Gruppi di acquisto solidale. Cioè gruppi di persone organizzati nell’acquisto di prodotti compatibili dal punto di vista etico ed ambientale, con notevoli vantaggi economici e nella qualità alimentare.
Ristoratori di qualità e sicuramente ogni persona che abbia voglia di venirci a trovare in azienda è il benvenuto.
http://www.illombricofelice.com/
Wow !
non pensavo che la mia segnalazione sucitasse cosi tanto l'attenzione su questo sito, in effetti quando si trovano delle cose buone e a buon prezzo bisognerebbe cercare di diffonderle il più possibile.
Uno dei gruppi Gas dal quale acquisto si rifornisce da loro già da qualche settimana e devo dire che ci siamo trovati molto bene (ovviamente non ho provato la carne
)
non pensavo che la mia segnalazione sucitasse cosi tanto l'attenzione su questo sito, in effetti quando si trovano delle cose buone e a buon prezzo bisognerebbe cercare di diffonderle il più possibile.
Uno dei gruppi Gas dal quale acquisto si rifornisce da loro già da qualche settimana e devo dire che ci siamo trovati molto bene (ovviamente non ho provato la carne

Qualunque cosa che non sia semplice,facile da comprendere,non può essere la verità (A.Ehret)
Forse flib intendeva dire che tra le aziende Bio preferisce quelle che non vendono carne, indipendentemente se la compri oppure no.
Io ad esempio frequento di piu' i negozi Bio vegetariani, rispetto a quelli Bio che offrono carni surgelate, perchè mi sento piu' propensa nel sostenere quelli che non vendono "cadaveri biologici".
Davide ti credo che al supermercato non trovi i lombrichi! Gli ortaggi sono cosi fertilizzati che gli insetti nei campi piuttosto stanno a digiuno!
Le foto del posto dove sta l'azienda sono molto belle
Io ad esempio frequento di piu' i negozi Bio vegetariani, rispetto a quelli Bio che offrono carni surgelate, perchè mi sento piu' propensa nel sostenere quelli che non vendono "cadaveri biologici".
Davide ti credo che al supermercato non trovi i lombrichi! Gli ortaggi sono cosi fertilizzati che gli insetti nei campi piuttosto stanno a digiuno!
Le foto del posto dove sta l'azienda sono molto belle

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Certo Saretta, l'ho capito, ma si finisce nel non potere più fare un passo se si adotta quel punto di vista.
Uno allora dovrebbe chiedersi se l'autista dell'autobus mangia carne prima di salirci sopra, oppure chiedere a un datore di lavoro se mangia carne, perchè in tal modo si contribuisce a far guadagnare qualcuno che poi con il frutto del nostro lavoro comprerà carne, ecc.
E se il gestore di un negozio bio vegetariano non fosse vegetariano? O i dipendenti? A me è successo di parlare con il personale di negozi del genere e capire che erano onnivori.
Quindi cerchiamo di usare il buon senso e di non arrivare a non camminare per timore di ammazzare un insetto così piccolo che non è possibile vederlo ma che potrebbe essere proprio lì dove appoggiamo la scarpa.
Uno allora dovrebbe chiedersi se l'autista dell'autobus mangia carne prima di salirci sopra, oppure chiedere a un datore di lavoro se mangia carne, perchè in tal modo si contribuisce a far guadagnare qualcuno che poi con il frutto del nostro lavoro comprerà carne, ecc.
E se il gestore di un negozio bio vegetariano non fosse vegetariano? O i dipendenti? A me è successo di parlare con il personale di negozi del genere e capire che erano onnivori.
Quindi cerchiamo di usare il buon senso e di non arrivare a non camminare per timore di ammazzare un insetto così piccolo che non è possibile vederlo ma che potrebbe essere proprio lì dove appoggiamo la scarpa.

Non sono proprio d'accordo , visto che sei toscano dovresti conoscere la realtà di BioColombini in provincia di Pisa giusto per citarne uno, loro sono anni che lavorano esclusivamente su prodotti biologici
prova a dare un occhiata qui
http://www.stradedelbiologico.it/
ma di aziende totalmente biologiche ce ne sono un bel po , siamo noi che possiamo fare la differenza , spegnendo la tv e cominciando a controllare cosa mettiamo nel piatto nostro e dei nostri figli, magari formando dei gruppi GAS parlando con gli amici , vicini , parenti e cercando di informarci ed informare che le strade percorribili dobbiamo cercarcele da soli
se riesci a venire alla conferenza di Pistoia magari ne parliamo con calma
prova a dare un occhiata qui
http://www.stradedelbiologico.it/
ma di aziende totalmente biologiche ce ne sono un bel po , siamo noi che possiamo fare la differenza , spegnendo la tv e cominciando a controllare cosa mettiamo nel piatto nostro e dei nostri figli, magari formando dei gruppi GAS parlando con gli amici , vicini , parenti e cercando di informarci ed informare che le strade percorribili dobbiamo cercarcele da soli
se riesci a venire alla conferenza di Pistoia magari ne parliamo con calma
Qualunque cosa che non sia semplice,facile da comprendere,non può essere la verità (A.Ehret)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Il modo migliore di invogliare un coltivatore che è anche allevatore non è quello di fare ostruzionismo, ma di acquistare da lui solo i prodotti vegetali.
Di solito cercano di offrirti anche la carne, ma basta dirgli "No grazie, non mangio carne". Più "No grazie" che riceve e più frutta e verdura che gli viene chiesta, più si orienta verso quest'ultima.
Questo è il modo di cambiare le cose, l'ostruzionismo non ha mai risolto nulla veramente.
Di solito cercano di offrirti anche la carne, ma basta dirgli "No grazie, non mangio carne". Più "No grazie" che riceve e più frutta e verdura che gli viene chiesta, più si orienta verso quest'ultima.
Questo è il modo di cambiare le cose, l'ostruzionismo non ha mai risolto nulla veramente.

E' quello che intendevo io quando si diceva dei negozi Bio. Come al supermercato, compro piu' frutta Bio possibile e lascio lì quella "plasticosa" olandeseluciano ha scritto:Il modo migliore di invogliare un coltivatore che è anche allevatore non è quello di fare ostruzionismo, ma di acquistare da lui solo i prodotti vegetali.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti