
Dalla fine dell'estate, dopo esser tornato da 10 giorni di mare e tanto sole, mi sono comparse delle macchioline bianche sul petto come queste, che a dire il vero ne avevo gia' una sotto il capezzolo destro da un paio d'anni, e da li' mi si è espansa notevolmente.
Oggi ero dal medico di base per un certificato e gli ho fatto vedere la situazione, per avere una sua diagnosi : ha detto senza dubbio che è un fungo della pelle, chiamato "pitiriasi versicolor" ( detto anche fungo di mare ), il quale abbiamo tutti sul derma, e puo' svilupparsi in un momento di abbassamento del sistema immunitario, penetrando e riproducendosi appunto nella pelle..non sto a dirvi il resto.
Gli ho fatto notare che da 2 anni e 1/2 non ho avuto piu' neanche 1 raffreddore, rispetto alla classica influenza che mi veniva puntuale ogni anno, e quindi il mio sitema immunitario lavorerebbe al meglio.
Va be'..mi ha consigliato semplicemente un detergente antimicotico ( pieno di schifezze ) ed una crema, il tutto a ph acido 5,5, cioè esattamente il contrario di quello che dice Jentschura in questo libro, cioè di lavarsi con sali basici a ph alcalino 8 e piu'.
Comunque l'inverno scorso ho fatto diversi bagni con bicarbonato o sale rosa, anche per aiutare il corpo nell'eliminazione delle tossine, ma la macchia che avevo non è sparita, anzi. . .

Valutando in chiave "ehretista" dovrebbe esser un'eliminazione della pelle, anche perchè il Professore non accenna mai alla possibilita' di funghi.
So di aver a disposizione molte "cure naturali", ma non saprei al momento quale scegliere.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile

Cosa mi consigliate ?