Volevo sapere se è possibile bere caffè d'orzo, o esclusivamenthe thè, thè verde o thè bancha. Al mattino. Qualche cultore del thè mi da qualche indicazione su altri tipi di thè compatibili e magari con sapori diversi.
Per quale motivo le cipolle non possono essere usate?
So di essere un po pistino.
Saluti Stefano
chiarimenti su alimenti
Moderatore: luciano
- massaggion
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 7 novembre 2010, 5:00
- Località:
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non c'è nulla che non possa essere bevuto.
I the con teina stimolano innaturalmente l'organismo, ma durante il percorso verso la dieta senza muco se uno vuole può berli, consapevole di quello che fanno.
Non c'è alcun proibizionismo alimentare qui, ma semplicemente prendere atto che alcune scelte possono rallentare il progressi verso la meta, se la meta è la dieta senza muco. Ma a volte rallentare è un passo necessario
Ognuno può adattare la transizione al suo ritmo e desiderio, dal fare colazione con cappuccio e brioche alla "non colazione", ovviamente i risultati saranno diversi, come diverso sarà il risultato fra fare colazione con cappuccio e brioche e bere solo un the, con teina o senza.
Poi se uno vuole bersi un the bancha senza teina meglio ancora, ma le cose non vanno messe in termini di "non si può..."
Le cipolle possono essere mangiate. Anzi sciogliono il muco. Ehret consiglia un miscuglio con fichi secchi a tale scopo.
Può succedere che qualcuno commenti che le cipolle non vanno bene, ma probabilmente tale asserzione proviene da altre teorie, non dal sistema di guarigione di Ehret.
I the con teina stimolano innaturalmente l'organismo, ma durante il percorso verso la dieta senza muco se uno vuole può berli, consapevole di quello che fanno.
Non c'è alcun proibizionismo alimentare qui, ma semplicemente prendere atto che alcune scelte possono rallentare il progressi verso la meta, se la meta è la dieta senza muco. Ma a volte rallentare è un passo necessario

Ognuno può adattare la transizione al suo ritmo e desiderio, dal fare colazione con cappuccio e brioche alla "non colazione", ovviamente i risultati saranno diversi, come diverso sarà il risultato fra fare colazione con cappuccio e brioche e bere solo un the, con teina o senza.
Poi se uno vuole bersi un the bancha senza teina meglio ancora, ma le cose non vanno messe in termini di "non si può..."
Le cipolle possono essere mangiate. Anzi sciogliono il muco. Ehret consiglia un miscuglio con fichi secchi a tale scopo.
Può succedere che qualcuno commenti che le cipolle non vanno bene, ma probabilmente tale asserzione proviene da altre teorie, non dal sistema di guarigione di Ehret.
- massaggion
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 7 novembre 2010, 5:00
- Località:
Grazie per chiarimento su cipolle io le adoro in insalata e anche cotte con verdure danno sapore.luciano ha scritto:Non c'è nulla che non possa essere bevuto.
I the con teina stimolano innaturalmente l'organismo, ma durante il percorso verso la dieta senza muco se uno vuole può berli, consapevole di quello che fanno.
Non c'è alcun proibizionismo alimentare qui, ma semplicemente prendere atto che alcune scelte possono rallentare il progressi verso la meta, se la meta è la dieta senza muco. Ma a volte rallentare è un passo necessario
Ognuno può adattare la transizione al suo ritmo e desiderio, dal fare colazione con cappuccio e brioche alla "non colazione", ovviamente i risultati saranno diversi, come diverso sarà il risultato fra fare colazione con cappuccio e brioche e bere solo un the, con teina o senza.
Poi se uno vuole bersi un the bancha senza teina meglio ancora, ma le cose non vanno messe in termini di "non si può..."
Le cipolle possono essere mangiate. Anzi sciogliono il muco. Ehret consiglia un miscuglio con fichi secchi a tale scopo.
Può succedere che qualcuno commenti che le cipolle non vanno bene, ma probabilmente tale asserzione proviene da altre teorie, non dal sistema di guarigione di Ehret.
Grazie Luciano
Ciao massaggion
Come dice Luciano, nulla si vieta. Io amo molto tutti i the alla frutta e alle erbe, i quali non contengono sostanze che sollecitano in modo innaturale l'organismo. Sono quelli classici scuri e quelli verdi a contenere teina.
La cipolla la mangiavo anch'io un tempo, e tutto bene. Poi ho smesso, non sentendone piu' la necessità. Ora se la mangio mi crea problemi, una sorta di disagio mentale, ma anche fisico. Stessa cosa l'aglio...

La cipolla la mangiavo anch'io un tempo, e tutto bene. Poi ho smesso, non sentendone piu' la necessità. Ora se la mangio mi crea problemi, una sorta di disagio mentale, ma anche fisico. Stessa cosa l'aglio...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti