Mi son deciso per curiosita' di effettuare le analisi del sangue il 22/12/2010 prima delle feste per andare con il massimo di purezza nel corpo.
A mia semplice veduta i valori sono perfetti. Non son un medico o un' esperto e quindi chi di dovere dovra' confermare questa mia impressione.
Confrontandoli con quelli del giugno 2006 e 2007 ho notato una cosa curiosa e chiedo a voi un parere su cio' che sto' per scrivere.
I valori sotto la lente sono riferiti al colesterolo:
- giugno 2006 colesterolo totale 218 quello buono HDL 86; Inizio vero e proprio della transizione.
- giugno 2007 colesterolo totale 215 quello buono HDL 81; Transizione lenta con passi indietro frequenti.
- dicembre 2010 colesterolo totale 225 quello buono HDL 82: Transizione gia' dal 2008 all' 80% di frutta e verdura con pocchissimi alimenti di derivazione animale ed amidacea. Da maggio 2010 alimentazione per tre mesi di sola frutta e verdura senza condimenti di sale e di olio. Da ottobre a oggi ho reintrodotto qualche piatto di pasta la domenica. Per il resto vegano e crudo, qualche pezzo di pane integrale tostato.
I valori rientrano nella media e nella sicurezza se e' vero che il rapporto tra il colesterolo totale e quello buono rientra nei valori corretti.
Quello che mi sorprende e' che nell' ultimo esame il colesterolo totale si e' alzato nonostante la mia dieta abbastanza ferrea al crudo. Secondo logica questo valore del colesterolo totale sarebbe dovuto abbassarsi notevolmente.
Evidente ci siano altre ragioni che mi sfuggono non essendo un esperto.
Qualcuno puo' indicarmi la giusta lettura di queste analisi.
Per riportare un' altro piccolo successo i valori degli Eosinofili era 10 nel 2006 ora e' sceso a 7. Sintomo di minore reazione allergica. ( Soffrivo da quando ero giovane di sinusite allergica cronica che ora e' sparita).
Il valore del Ph delle urine e' passato da 6 a 6,5.
Un saluto
