La visione di questa sezione è pubblica senza login, tuttavia non è permesso ripubblicare immagini e testo da questa sezione, che sia indicato o meno il copyright, giusto per premiare la fatica di chi ha lavorato per procurare il materiale.
Puoi sempre mettere un link a questa sezione se vuoi farla conosce ai tuoi amici.
...giorno sciagurato per l'umanità che non penso si sia resa conto di quello che ha perso..
"La nostra immaginazione è il solo limite che ci separa da quello che saremo in grado di ottenere in futuro"
"Get out of cooked food as soon as possible…why ? Because your whole life depend on it!" - Genesis Sunfire
Ciao luciano ho letto l'ultima news su Ehret nella quale spiega come è accaduta la morte di Ehret.
Non capisco perchè sul libro c'è scritto che la sua morte è avvenuta in circostanze misteriose facendo nascere dei sospetti al lettore e seguace di Ehret che poteva trattarsi di un omicidio.
Una seconda cosa perchè la verità è saltata fuori dopo tutto questo tempo?
Se tu non avessi avuto la possibilità di quell'intervista ancora oggi non si conoscerebbe la verità.
Ho letto l'ultima news anch'io.
Mi ha dato pace sapere che la morte di Ehret sia successa così.
Quel senso di mistero che avvolgeva il giorno nefasto mi disturbava.
L'intervista l'ho trovata bella, commovente,intensa.
Una ulteriore conferma sull'umanità del Professore,un'altra conferma sulla validità del sistema.
Ed anche ascoltare chi l'ha conosciuto, chi ha digiunato sotto il controllo del Prof mi ha reso più vicino Ehret e la sua vita .
Il SGDSM pulisce e purifica il corpo e rende la mente libera di vibrare in altezze prima impensabili.
La consapevolezza che ne deriva aumenta l'umanità propria della persona e fa aumentare la bellezza che è in ognuno di noi, la scopre,la migliora,la estende.
W Ehret.
«Tu prova ad avere un mondo nel cuore | e non riesci ad esprimerlo con le parole. (da Un matto)»
Fabrizio De André
La cosa piu' strana e' come uno (presumibilmente) leggero ed elastico come Ehret possa cadere a schiena indietro senza istintivamente appoggiarsi sulle mani evitando qualsiasi impatto con schiena e/o testa in terra.
Inoltre credo che una caduta di quel tipo sia difficilmente compatibile con una morte sul colpo come quella descritta: credo ci ci voglia molta piu' forza per causare un danno simile.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
mauropud ha scritto:La cosa piu' strana e' come uno (presumibilmente) leggero ed elastico come Ehret possa cadere a schiena indietro senza istintivamente appoggiarsi sulle mani evitando qualsiasi impatto con schiena e/o testa in terra.
Inoltre credo che una caduta di quel tipo sia difficilmente compatibile con una morte sul colpo come quella descritta: credo ci ci voglia molta piu' forza per causare un danno simile.
Non so!
Io ho immaginato che fosse scivolato su una chiazza d'olio e che cascando avesse battuto il capo,il che potrebbe essere sufficente, nonostante la leggerezza, l'elasticità e la vitalità del professore.
«Tu prova ad avere un mondo nel cuore | e non riesci ad esprimerlo con le parole. (da Un matto)»
Fabrizio De André
luciano ha scritto:Non si sa come sia successo. Hirsh lo ha solo visto quando era già a terra.
In una notte buia con una nebbia fitta, ci si può appostare in un portone o una rientranza e dare una sprangata al momento opportuno, per esempio.
Non si sa chi fosse quella donna, per esempio.
Così mi fai avere ancora dei dubbi.
Che quella donna gli abbia teso una trappola?
Fore era d'accordo con qualcuno nel portare Ehret da quella parte?
Mistero.
Non mi volgio sicuramente divulgare più di tanto sull'argomento. Quello che è certo che mi dispiace che Ehret sia morto in quel modo sia esso caduto oppure ucciso. Avrebbe dato ancora tantissimo contributo nel divulgare la Dieta Senza Muco, in fondo era ancora molto giovane e chissà quanti anni avrebbe goduto di ottima salute che oggi non ci possiamo nemmeno immaginare. Ciao Ehret
"All'angolo sud-ovest dell'intersezione di Spring Street e Fourth Street c'è il maestoso Hotel Angelus, che ha aperto i battenti il 28 dicembre 1901. Sin dalla sua apertura, è stato l'edificio più alto della città. Nel seminterrato c'era una pista da bowling, una sala biliardo, un buffet, e un salone finemente arredato di parrucchiere per signore, con assistenti professionali."
Ultima modifica di luciano il 27 giugno 2012, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Ammetto che mi semrava alquanto strano che Ehret sia scivolato sulla chiazza d'olio, l'avevo però presa per buona...poi, rileggendo la storia, quanti che così si erano avvicinati alla verità negli ultimi secoli sono stati letteralmente fatti fuori? O anche chi solo aveva a cuore l'uomo e non il denaro? Non serve fare nomi, la verità è sotto i nostri occhi no?