clistere con bicarbonato
Moderatore: luciano
- massaggion
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 7 novembre 2010, 5:00
- Località:
clistere con bicarbonato
E' il 3 che faccio e tutte le volte a distanza di ore ancora scariche e una nel pomeriggio con materiale bavoso schiumoso e non acqua, mi sa che dovrò continuare a usare bicarbonato, o meglio cambiare con caffè?
La sensazione fino a quando non avviene la scarica schiumosa è stanchezza dopo passa un pò, qualcuno gentilmente mi dice, se è tutto regolare.
Grazie
La sensazione fino a quando non avviene la scarica schiumosa è stanchezza dopo passa un pò, qualcuno gentilmente mi dice, se è tutto regolare.
Grazie
Ciao,
secondo me è meglio il clisma al caffè al mattino, in virtù dell'effetto tonificante. In questo link spiega anche un metodo di preparazione:
http://www.mednat.org/cure_natur/idroco ... re_cas.htm
In altri orari va bene a limone, bicarbonato, e camomilla particolarmente alla sera. La cosa più difficile è trattenere i 2 litri di acqua per almeno 13-15 minuti, per fare assorbire le sostanze (del caffè o della camomilla) dalle vene emorroidali e dai villi intestinali.
Secondo la mia esperienza è normale che ci siano più scariche, ma a mio avviso bisogna fare in modo di espellere tutto entro mezz'ora dalla prima scarica. Questo può essere reso possibile grazie a massaggi manuali del colon e grazie a movimenti volontari dell'addome, come per assorbirlo(espirando tutta l'aria prima).
Inoltre quando rimane dell'acqua residua è possibile individuarla, agitando il ventre e ascoltando l'eventuale rumore di liquido che si agita.
Spero ti sia di aiuto.

secondo me è meglio il clisma al caffè al mattino, in virtù dell'effetto tonificante. In questo link spiega anche un metodo di preparazione:
http://www.mednat.org/cure_natur/idroco ... re_cas.htm
In altri orari va bene a limone, bicarbonato, e camomilla particolarmente alla sera. La cosa più difficile è trattenere i 2 litri di acqua per almeno 13-15 minuti, per fare assorbire le sostanze (del caffè o della camomilla) dalle vene emorroidali e dai villi intestinali.
Secondo la mia esperienza è normale che ci siano più scariche, ma a mio avviso bisogna fare in modo di espellere tutto entro mezz'ora dalla prima scarica. Questo può essere reso possibile grazie a massaggi manuali del colon e grazie a movimenti volontari dell'addome, come per assorbirlo(espirando tutta l'aria prima).
Inoltre quando rimane dell'acqua residua è possibile individuarla, agitando il ventre e ascoltando l'eventuale rumore di liquido che si agita.
Spero ti sia di aiuto.

clistere con bicarbonato
Qualcuno di voi mi sa indicare le dosi di bicarbonato per i due litri di acqua ?
Altre esperienze ?
con i clisteri al limone a 2 gg di distanza le mie feci diventano dei sassi duri avvolti nel muco....forse con il bicarbonato é meglio ?
Grazie e ciao
Gabriella
Altre esperienze ?
con i clisteri al limone a 2 gg di distanza le mie feci diventano dei sassi duri avvolti nel muco....forse con il bicarbonato é meglio ?
Grazie e ciao
Gabriella
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 6:00
- Località: Genova
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 6:00
- Località: Genova
li faccio semplicemente con quello che mi capita ; a volte lime o limone spremuto oppure solo con acqua molto calda (premetto che non faccio piu' bollire acqua ma semplicemente apro il rubinetto e faccio venire acqua calda e riempio la sacca.gabriella ha scritto:grazie Davide,
ma posso chiederti perché non li fai piu'?
non hai riscontrato benefici o hai trovato di meglio ?
ancora grazie e ciao
Gabriella
- massaggion
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 7 novembre 2010, 5:00
- Località:
Gabriella la mia esperienza è molto più intensa con bicarbonato, che con limone, il piccolo consiglio che mi sento di darti alternali ma non abbandonare il limone, poi scriviti da qualche parte come ti senti dopo, ti farà da memoria storica e ti servirà in futuro.gabriella ha scritto:ok, grazie a tutti per le preziose informazioni.
Voglio provare con il bicarbonato perché ho riscontrato che quello con il limone forse é un po' troppo "disincrostante" su di me, genere "idraulico liquido" e temo di aver infiammato la mucosa intestinale.
E' possibile secondo voi ?
gabriella
volevo aggiungere che ho letto, documentandomi su google, la ricetta di un enteroclisma con il succo di limone e l'olio d'oliva ( in un litro d'acqua il succo di 3 limoni e 200ml d'olio d'oliva) : il succo servirebbe a sciogliere le feci vecchie mentre l'olio a lubrificare ed ammorbidire.
Forse potrebbe essere meno "strong".
Qualcuno ha esperienza in tal senso ?
Grazie a chi mi ha risposto finora
Gabriella
Forse potrebbe essere meno "strong".
Qualcuno ha esperienza in tal senso ?
Grazie a chi mi ha risposto finora
Gabriella
Credo, e ripeto credo che il limone sia troppo acido per introdurlo nell'intestino senza averlo digerito. Nel processo digestivo il limpone perde acidità e anzi diventa un ottimo "basificante", nel lume intestinale non ha questa possibilità, quindi secondo me irrita.gabriella ha scritto:ok, grazie a tutti per le preziose informazioni.
Voglio provare con il bicarbonato perché ho riscontrato che quello con il limone forse é un po' troppo "disincrostante" su di me, genere "idraulico liquido" e temo di aver infiammato la mucosa intestinale.
E' possibile secondo voi ?
gabriella
Ieri ho fatto un enteroclisma di quasi 2 litri con un solo limone intero centrifugato e non filtrato.
A parte il fatto che sono riuscita a trattenerlo veramente poco, ma dopo, come la volta scorsa, e per quasi tutta la notte, mi sembrava di avere il limone che circolava nel mio sangue tanto sentivo una stranissima sensazione di "fresco". Capita anche a voi ?
Dal momento che tempo fa' mi era stata diagnosticata "un'alterata permeabilità" della mucosa intestinale non vorrei che questo potesse costituire un fattore di rischio.
Inoltre, per dare ragione a Betula, stamattina appena sveglia ho testato il ph delle mie urine ed era 5, ma tendente piu' al 4 che al 6....mi sono un po' spaventata.
Forse sarebbe bene alternare con clisteri al sale ?
Potete ripetermi quale sale ed in quale quantità ?
Grazie
Gabriella
A parte il fatto che sono riuscita a trattenerlo veramente poco, ma dopo, come la volta scorsa, e per quasi tutta la notte, mi sembrava di avere il limone che circolava nel mio sangue tanto sentivo una stranissima sensazione di "fresco". Capita anche a voi ?
Dal momento che tempo fa' mi era stata diagnosticata "un'alterata permeabilità" della mucosa intestinale non vorrei che questo potesse costituire un fattore di rischio.
Inoltre, per dare ragione a Betula, stamattina appena sveglia ho testato il ph delle mie urine ed era 5, ma tendente piu' al 4 che al 6....mi sono un po' spaventata.
Forse sarebbe bene alternare con clisteri al sale ?
Potete ripetermi quale sale ed in quale quantità ?
Grazie
Gabriella
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti