Caio a tutti
ho da poco scoperto al negozio Naturasì dei prodotti denominati Salame Vegano e Mortadella vegana. Non hanno carna, ma solo spezie, gomma di guar, olio di colza, peperoncino, glucosio, farina di frumento ed altri ingredienti. non contengono nemmeno tofu o seitan. le calorie sono 310 per 100 g.
Cosa ne pensate? il sapore non è male, ma siccome sto seguendo una dieta (tenendo presente le regole di Ehret) mi chiedo se non siano troppe le calorie...
Grazie per la risposta.
Buona giornata
"salame" e "mortadella" vegani
Moderatore: luciano
- sissiseril
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 gennaio 2011, 6:00
- Località:
ciao Sissiseril! la "mortatella" l'ho assaggiata tempo fa, non ho resistito era troppo simpatica e anche abbastanza buona. le calorie non contano per la nostra alimentazione, ma ho paura che questo genere di prodotti non siano adatti perchè comunque sono molto elaborati e non nutrienti.
di certo sono meno dannosi degli originali
di certo sono meno dannosi degli originali

Anche io li ho provati all'inizio della transizione, ma poi li ho abbandonati quasi subito. Possono sembrare gustosi perchè sono aromatizzati, altrimenti non avrebbero sapore.
Avete mai provato ad assaggiare il seitan "puro" senza condimento? A me sembra una cosa insulsa, come mangiare la gomma; i "salumi" vegetali invece sono saporiti, perchè?
Guardando la questione dal punto di vista Ehretista sono semplicemente alimenti mucosi. In moderate quantità sono sicuramente accettabili in una dieta di transizione, così come sono accettabili accettabile una pizza o un piatto di pasta, magari integrale.
Dal mio punto di vista, se voglio mangiare alimenti mucusi, preferisco una pizza con verdure senza mozzarella oppure un piatto di pasta
Avete mai provato ad assaggiare il seitan "puro" senza condimento? A me sembra una cosa insulsa, come mangiare la gomma; i "salumi" vegetali invece sono saporiti, perchè?
Guardando la questione dal punto di vista Ehretista sono semplicemente alimenti mucosi. In moderate quantità sono sicuramente accettabili in una dieta di transizione, così come sono accettabili accettabile una pizza o un piatto di pasta, magari integrale.
Dal mio punto di vista, se voglio mangiare alimenti mucusi, preferisco una pizza con verdure senza mozzarella oppure un piatto di pasta

- sissiseril
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 gennaio 2011, 6:00
- Località:
grazie!
grazie per i vostri commenti!
Su questo io non ci metterei la mano sul fuoco, visto che si tratta di prodotti industriali pieni di sostanze chimiche.luciaca ha scritto: di certo sono meno dannosi degli originali

Se uno ha bisogno di questi surrogati credo sia meglio che faccia un passo indietro e si dia tempi di transizione piu' lunghi...
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Si potrebbe vedere la cosa da un altro punto di vista.
In passato partecipavo a una lista vegan e c'erano molti vegan entusiasti che trovavano appunto mortadelle, salami, hamburger, spezzatini a base di soia e di altro materiale vegetale e commentavano entusiasti che sembrava vera carne.
Ora chi acquista o desidera prodotti che richiamano sia nella forma che nel sapore i prodotti carnei ha rinunciato a livello fisico di mangiare carne, ma a livello mentale ancora vuole mangiarla.
Si dovrebbe abbandonare la carne anche mentalmente ed emozionalmente, in coerenza con quanto si è fatto a livello fisico, a quel punto l'abbandono del consumo di carne è completo, se è questo che si desidera.
Basta una ferma decisione: Non mangio più carne!
Questo è solo il mio punto di vista, e non vuole essere contro il consumo di carne o altro, solo ciò che penso a riguardo.
In passato partecipavo a una lista vegan e c'erano molti vegan entusiasti che trovavano appunto mortadelle, salami, hamburger, spezzatini a base di soia e di altro materiale vegetale e commentavano entusiasti che sembrava vera carne.
Ora chi acquista o desidera prodotti che richiamano sia nella forma che nel sapore i prodotti carnei ha rinunciato a livello fisico di mangiare carne, ma a livello mentale ancora vuole mangiarla.
Si dovrebbe abbandonare la carne anche mentalmente ed emozionalmente, in coerenza con quanto si è fatto a livello fisico, a quel punto l'abbandono del consumo di carne è completo, se è questo che si desidera.
Basta una ferma decisione: Non mangio più carne!

Questo è solo il mio punto di vista, e non vuole essere contro il consumo di carne o altro, solo ciò che penso a riguardo.
- sissiseril
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 gennaio 2011, 6:00
- Località:
transizione
Sono d'accordo quando si dice che i tempi di transizione devono essere più lunghi. Io ho iniziato da 6 mesi, ho perso 11 chili e mi sento molto meglio. Talvolta però sento ancora l'esigenza di qualcosa di diverso (raramente), ma il cibo con il muco è come il fumo: non riesci a smettere di colpo.
Li ho provati e non erano tutto sto gusto quindi li ho abbandonati
Grazie
Ciao
Li ho provati e non erano tutto sto gusto quindi li ho abbandonati
Grazie
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti