Gentili amici, di tanto in tanto vi aggiorno, certo di alcune risposte e consigli come sempre ricevuti.
Dunque, ormai da due mesi ho eliminato la carne dal mio menù (ho mangiato 3 volte in tutto per via di inviti e cerimonie ma non ne sento la necessità più di tanto). Purtroppo a dispetto delle previsioni il mio peso è aumentato e questo lo spiego a causa della maggior consumo di pasta e pane (carboidrati in genere). Certo è cibo molto mucoso ... speravo di eliminare poco alla volta anche tali sostanze ... ma non ce la faccio.
So di necessitare di lungo lungo periodo di transizione, anche perchè, essendo malato in maniera cronica (colite ulcerosa, spondiloartrite, ecc.) e facendo uso da tempo di medicinali .... insomma ci siamo capiti.
La forza di volontà non mi manca, ma anche lo stesso Ehret afferma che in taluni casi ci vogliono anni di transizione ...
Vorrei il consiglio di qualcuno che è già passato da questa fase critica. Come si fa a proseguire con l"eliminazione" dei cibi mucosi ???
Quali suggerimenti pratici ?
Approfitto inoltre per chidere alcune delucidazioni sulle protesi fisse.
Leggo molto qui sul forum, ho letto sull'organismo che depurandosi ... tende a eliminare corpi estranei (es. amalgame dentarie). Mentre per le amalgame sono poco preoccupato (è la volta buona, se succede, per toglierle), mi preoccupa di più l'idea che l'organismo possa "aggredire" dei fili in "metallo" che ho sulla mia caviglia in seguito a doppia rottura del tendine di achille. Tali fili sono per me definitivi e ci dovrò convivere.
Già "cammino male" ... ahimè ... se poi l'organismo si ribella anche ...
Insomma i più esperti sapranno cogliere le mie perplessità.
Saluto tutti e attendo risposte. Mille grazie
Raffaele
Eliminato la carne ma aumento di peso ...
Moderatore: luciano
- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Ciao Raffaele,
quello che devi fare è semplicemente fare il tuo percorso tranquillamente senza colpi di testa e velocizzare il processo di disintossicazione.
Un consiglio immediato che ti posso dare è quello di fare diventare i cibi molto mucosi in poco mucosi per esempio sia il pane che la pasta usa quella integrale ed il pane se lo tosti un pò è ancora meglio. Nello stesso tempo prendi regolarmente un pulitore intestinale tipo Innerclean che aiuta a svuotare gli intestini. Inserisci della verdura e frutta ed per adesso il gioco è fatto. Poi più avanti inserisci dei nuovi elementi sempre attingendo dal libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco. Qui nel forum c'è un post intitolato Diario della Dieta Senza Muco di EnricoPro. Vai e prendi dei suggerimenti se ti interessa.Ciao a presto.
quello che devi fare è semplicemente fare il tuo percorso tranquillamente senza colpi di testa e velocizzare il processo di disintossicazione.
Un consiglio immediato che ti posso dare è quello di fare diventare i cibi molto mucosi in poco mucosi per esempio sia il pane che la pasta usa quella integrale ed il pane se lo tosti un pò è ancora meglio. Nello stesso tempo prendi regolarmente un pulitore intestinale tipo Innerclean che aiuta a svuotare gli intestini. Inserisci della verdura e frutta ed per adesso il gioco è fatto. Poi più avanti inserisci dei nuovi elementi sempre attingendo dal libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco. Qui nel forum c'è un post intitolato Diario della Dieta Senza Muco di EnricoPro. Vai e prendi dei suggerimenti se ti interessa.Ciao a presto.
Vivere per la ricerca della Verità
Re: Eliminato la carne ma aumento di peso ...
Mi pare normale che se togli la carne ma aumenti i farinacei si ha un aumento di peso (i farinacei incollano e ingolfano in modo bestiale: non formano "poco" muco ma parecchio in realta').Raffaele ha scritto: Purtroppo a dispetto delle previsioni il mio peso è aumentato e questo lo spiego a causa della maggior consumo di pasta e pane (carboidrati in genere). Certo è cibo molto mucoso ... speravo di eliminare poco alla volta anche tali sostanze ... ma non ce la faccio.

Per avere dei risultati avresti dovuto oltre al resto diminuire i farinacei sostituendoli con frutta e verdura e magari cominciare ad usare quelli integrali.
Non e' necessario eliminare qualcosa completamente e da subito: anche diminuendo i muco-generatori e aumentando la frutta e verdura si ottengono dei risultati. Inoltre associando (o meglio non mischiando) i cibi correttamente si hanno grossi benefici per la digestione e diminuzione di peso.
Ehret dice che la maggior parte delle persone necessita di anni di transizione, non solo alcuni (a meno che non siano vissuti in paradiso!

Ti consiglio di andare avanti e rileggere il libro ogni tanto perche' troverai tante cose che sfuggono alla prima lettura e a volte anche a quelle successive!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ciao Raffaele,
forse dovresti rileggere questo topic:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... pic&t=5034
dove ti consigliavamo di incrementare frutta e verdura provocando così una "automatica" diminuizione dei cibi mucosi.
Quando uno toglie soltanto finisce che incrementa i cibi "dannosi" come nel tuo caso. Bisogna aumentare aumentare aumentare la frutta e la verdura.
Se preferisci fare diversamente difficilmente potremo aiutarti
forse dovresti rileggere questo topic:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... pic&t=5034
dove ti consigliavamo di incrementare frutta e verdura provocando così una "automatica" diminuizione dei cibi mucosi.
Quando uno toglie soltanto finisce che incrementa i cibi "dannosi" come nel tuo caso. Bisogna aumentare aumentare aumentare la frutta e la verdura.
Se preferisci fare diversamente difficilmente potremo aiutarti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti