Due piccoli successi
Moderatore: luciano
Due piccoli successi
SOno molto felice di poter raccontare di due piccolissimi successi ottenuti con la transizione ed il digiuno della non colazione.
Premetto che dopo aver cominciato per bene la transizione per qualche mese, ho avuto un momento di calo, come di depressione e lì non sono stata ligia, e mi sono isolata e ho accusato il frano.
Poi mi sono detta "ma che faccio?"
Forse le porcherie che ho mangiato per tanti anni rimettono in circolo sostanze uguali a quando la "depressione mi accompagnava intimamente tutti i giorni.
"non ci sto"Devo superare tutto ciò.
il mio ambito familiare non è che veda di buon occhio le mie scelte, tra l'altro non chiaramente dichiarate per non aumentare i preconcetti e per dare lunghi tempi di assorbimento delle nuove abitudinie .
Il primo successo è caratteriale, io sento che una grande spinta a mantenere ferme le proprie posizioni venga dall'allenamento a difendere la propria idea di vita e di alimentazione in un mondo che non ha l'attitudine di ascoltare e/o accettare altre vedute.
be' prima me la prendevo di tutto ed ora il distacco si avvicina e le cose hanno sempre una distanza e hanno modo di rimbalzare anziché attraversarmi
Il secondo successo: è il primo inverno che arrivo a gennaio senza colpo della strega e dolori alla vita .Di solito non supero la fine di novembre.
Continuo a mangiare diverse cose ,mi godo la lentezza della transizione,ho eliminato definitivamente la carne ;
ed il caffé da capodanno (e non mi manca per niente!! e lavoro in un bar!!)
Ho capito per ora che la mia rimozione di muco porta a violente crisi di sinusite e di calo di umore , ed è proprio leggendo il forum che ho capito che di lì ci devo passare.Quando ho fatto il digiuno di tre giorni avevo nel naso l'odore di una vernice che ho dato mesi prima, così ho capito bene il meccanismo di ricircolo delle scorie che quando vengono rimosse riportano a sensazioni simili di quando sono state trattenute.
Per questo la "depressione "non la vivo e non la chiamo più come tale, ma la accetto sapendo che sta portando via qualcosa che non è mio a cui ho dato lo sfratto e la affronto con l'allegria dei colori del cibo .
al prossimo successo
P:S:
La mia bambina mi ha detto:
"Cosa devo mangiare mamma per farmi bassare la bolla sulla bocca?"
"tanta frutta amore"
ed anche questo è un successo
Adda
Premetto che dopo aver cominciato per bene la transizione per qualche mese, ho avuto un momento di calo, come di depressione e lì non sono stata ligia, e mi sono isolata e ho accusato il frano.
Poi mi sono detta "ma che faccio?"
Forse le porcherie che ho mangiato per tanti anni rimettono in circolo sostanze uguali a quando la "depressione mi accompagnava intimamente tutti i giorni.
"non ci sto"Devo superare tutto ciò.
il mio ambito familiare non è che veda di buon occhio le mie scelte, tra l'altro non chiaramente dichiarate per non aumentare i preconcetti e per dare lunghi tempi di assorbimento delle nuove abitudinie .
Il primo successo è caratteriale, io sento che una grande spinta a mantenere ferme le proprie posizioni venga dall'allenamento a difendere la propria idea di vita e di alimentazione in un mondo che non ha l'attitudine di ascoltare e/o accettare altre vedute.
be' prima me la prendevo di tutto ed ora il distacco si avvicina e le cose hanno sempre una distanza e hanno modo di rimbalzare anziché attraversarmi
Il secondo successo: è il primo inverno che arrivo a gennaio senza colpo della strega e dolori alla vita .Di solito non supero la fine di novembre.
Continuo a mangiare diverse cose ,mi godo la lentezza della transizione,ho eliminato definitivamente la carne ;
ed il caffé da capodanno (e non mi manca per niente!! e lavoro in un bar!!)
Ho capito per ora che la mia rimozione di muco porta a violente crisi di sinusite e di calo di umore , ed è proprio leggendo il forum che ho capito che di lì ci devo passare.Quando ho fatto il digiuno di tre giorni avevo nel naso l'odore di una vernice che ho dato mesi prima, così ho capito bene il meccanismo di ricircolo delle scorie che quando vengono rimosse riportano a sensazioni simili di quando sono state trattenute.
Per questo la "depressione "non la vivo e non la chiamo più come tale, ma la accetto sapendo che sta portando via qualcosa che non è mio a cui ho dato lo sfratto e la affronto con l'allegria dei colori del cibo .
al prossimo successo
P:S:
La mia bambina mi ha detto:
"Cosa devo mangiare mamma per farmi bassare la bolla sulla bocca?"
"tanta frutta amore"
ed anche questo è un successo
Adda
«Tu prova ad avere un mondo nel cuore | e non riesci ad esprimerlo con le parole. (da Un matto)»
Fabrizio De André
Fabrizio De André
Ciao Adda, complimenti a Te ma anche alla Tua bambina, alla quale starai dando un buon esempio 
Anche a me è capitato di sentire uno strano odore nel naso. Mi pareva di avere due bastoncini di incenso ficcati nelle narici!
A mio papà capita invece di avvertire un odore di bruciato. Forse perchè molti anni fa, ancor prima che nascessi, lui fumava.

Anche a me è capitato di sentire uno strano odore nel naso. Mi pareva di avere due bastoncini di incenso ficcati nelle narici!

A mio papà capita invece di avvertire un odore di bruciato. Forse perchè molti anni fa, ancor prima che nascessi, lui fumava.
Adda, che bella testimonianza!!
Anche a me, nei giorni di eliminazione più forte, sono ritornate ondate di "malessere", con le vecchie modalità, quelle che mi hanno accompagnato per tanto tempo e che nel mio caso prendondevano la forma dell'ansia e della paura.
In questo anno di transizione ci sono stati momenti duretti, anche perchè all'inizio non associavo il sintomo alla disintossicazione: a Novembre ho avuto la crisi più brutta, ondate "di panico", non esagero, un pò me la sono cercata perchè non mi sono accorta che dovevo rallentare la transizione, invece mi sembrava di stare bene così...ed è arrivato il colpo!
Ma ne vale la pena perchè sono scalini che ci portano verso una leggerezza sempre maggiore!
Buon viaggio Adda!

Anche a me, nei giorni di eliminazione più forte, sono ritornate ondate di "malessere", con le vecchie modalità, quelle che mi hanno accompagnato per tanto tempo e che nel mio caso prendondevano la forma dell'ansia e della paura.
In questo anno di transizione ci sono stati momenti duretti, anche perchè all'inizio non associavo il sintomo alla disintossicazione: a Novembre ho avuto la crisi più brutta, ondate "di panico", non esagero, un pò me la sono cercata perchè non mi sono accorta che dovevo rallentare la transizione, invece mi sembrava di stare bene così...ed è arrivato il colpo!

Ma ne vale la pena perchè sono scalini che ci portano verso una leggerezza sempre maggiore!
Buon viaggio Adda!
Sta capitando in questo periodo al mio papi, proprio quando ha eliminato del tutto il caffè (e non credo sia un caso). Stanno emergendo vecchie paure e incertezze di molti anni fa, quando aveva la mia età, e dice di aver passato un periodo difficile. Lui spesso si demoralizza, ma poi si riprende e continua felice per la sua strada. E' come un viaggio su e giu' per le colline, ma comunque si va avanti (pian piano godendoci il panorama)swami863 ha scritto:
In questo anno di transizione ci sono stati momenti duretti, anche perchè all'inizio non associavo il sintomo alla disintossicazione: a Novembre ho avuto la crisi più brutta, ondate "di panico", non esagero, un pò me la sono cercata perchè non mi sono accorta che dovevo rallentare la transizione, invece mi sembrava di stare bene così...ed è arrivato il colpo!![]()

Anche a me succede una cosa simile. E' un periodo che sostanzialmente mangio solo frutta (mele-pere-banane-avocado) e la cosiddetta frutta ortaggio (pomodori-zucchin-cetrioli etc) al naturale. Risento di vere e proprie crisi d'astinenza da salato! E quando ci ricasco (vedi ieri sera con una pizza supermucosa) sto male da bestia e vomito (non sempre eh!) come m'è successo oggi.
E' uno scoglio psicologico che può essere dovuto all'eliminazione di tossine?
E' uno scoglio psicologico che può essere dovuto all'eliminazione di tossine?
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Stupendoadda ha scritto:La mia bambina mi ha detto:
"Cosa devo mangiare mamma per farmi bassare la bolla sulla bocca?"
"tanta frutta amore"
ed anche questo è un successo
Adda

Leggi quamarcos ha scritto:..E quando ci ricasco (vedi ieri sera con una pizza supermucosa) sto male da bestia e vomito (non sempre eh!) come m'è successo oggi.
E' uno scoglio psicologico che può essere dovuto all'eliminazione di tossine?

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
interessante braveheart cio' che ho letto
e io posso dare la mia testimonianza:
ho sempre mangiato patatine chips , da tutta una vita, tutti i giorni, dei bei sacchi grandi. e con quelli, pop corn, cipster, fonzies
anche mescolati assieme.
un solo sacchetto non mi bastava
tutti i giorni, davanti la tv, per strada, sul lavoro
quando ho detto basta (stavo conoscendo Ehret)
per i primi giorni mi sentivo proprio come fossi in astinenza , ero in crisi
e per qualche giorno la gola la sentivo salatissima ( la mattina, durante il digiuno della non colazione)
sucessivamente per circa una settimana, sentivo la gola amara
(probabile fase di disintossicazione del fegato)
in due anni da quando conosco Ehret le patatine pai le ho mangiate due volte e non erano neanche sacchetti troppo grossi
devo dire che non traggo piu' soddisfazione da esse, non mi fanno piu' "gola"
mentre un tempo quando le mangiavo mi sembrava di volare
oggi il mio fegato ringrazia!!!!!

e io posso dare la mia testimonianza:
ho sempre mangiato patatine chips , da tutta una vita, tutti i giorni, dei bei sacchi grandi. e con quelli, pop corn, cipster, fonzies
anche mescolati assieme.
un solo sacchetto non mi bastava
tutti i giorni, davanti la tv, per strada, sul lavoro
quando ho detto basta (stavo conoscendo Ehret)
per i primi giorni mi sentivo proprio come fossi in astinenza , ero in crisi
e per qualche giorno la gola la sentivo salatissima ( la mattina, durante il digiuno della non colazione)
sucessivamente per circa una settimana, sentivo la gola amara
(probabile fase di disintossicazione del fegato)
in due anni da quando conosco Ehret le patatine pai le ho mangiate due volte e non erano neanche sacchetti troppo grossi

devo dire che non traggo piu' soddisfazione da esse, non mi fanno piu' "gola"
mentre un tempo quando le mangiavo mi sembrava di volare
oggi il mio fegato ringrazia!!!!!



"Quando cesserai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena". Paramansa Yogananda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti