Dieta del limone
Moderatore: luciano
Dieta del limone
Cari amici,
Sapendo che il mio cammino di transizione sarà alquanto lungo, mi sono posto questo quesito.
Oltre ad eliminare quasi completamente la carne da circa due mesi, da un mese faccio digiuno la mattina, con spremuta di limone e successivo caffè. Nessun cibo quindi sino a pranzo.
Questo tipo di "Digiuno mattinale", deve essere considerato uno standard per gli Ehretisti, ovvero la colazione non deve far parte dello stile salutistico seguito oppure deve essere considerata una opportunità da ripetere solo periodicamente ?
Mille grazie per le delucidazioni.
Raffaele
Sapendo che il mio cammino di transizione sarà alquanto lungo, mi sono posto questo quesito.
Oltre ad eliminare quasi completamente la carne da circa due mesi, da un mese faccio digiuno la mattina, con spremuta di limone e successivo caffè. Nessun cibo quindi sino a pranzo.
Questo tipo di "Digiuno mattinale", deve essere considerato uno standard per gli Ehretisti, ovvero la colazione non deve far parte dello stile salutistico seguito oppure deve essere considerata una opportunità da ripetere solo periodicamente ?
Mille grazie per le delucidazioni.
Raffaele
Re: Dieta del limone
Diciamo che e' uno standard molto consigliato.
Se rileggi il libro troverai anche il perche'.
Tu hai cominciato subito e va benissimo, ma anche eliminare la colazione piu' avanti non e' un grosso problema.
Io ad esempio ci ho messo un paio d'anni ad eliminarla.

Se rileggi il libro troverai anche il perche'.
Tu hai cominciato subito e va benissimo, ma anche eliminare la colazione piu' avanti non e' un grosso problema.
Io ad esempio ci ho messo un paio d'anni ad eliminarla.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Il Prof. Ehret consiglia la non colazione in quanto il digiuno prolungato dalla notte fino al pranzo è un vero toccasana, sopratutto se viene praticato negli orari da lui indicati.
IMHO come dice Mauropud, sarebbe bene ascoltare il proprio corpo e regolarsi in base alle reazioni che ne conseguono dalle nostre scelte.
Io son riuscito ad inserire la non colazione dopo due mesi di transizione, ma come vedi, non per tutti è uguale.
IMHO come dice Mauropud, sarebbe bene ascoltare il proprio corpo e regolarsi in base alle reazioni che ne conseguono dalle nostre scelte.
Io son riuscito ad inserire la non colazione dopo due mesi di transizione, ma come vedi, non per tutti è uguale.

Non esattamente: ovviamente non e' ammesso nella dieta senza muco ma Ehret consiglia a chi non riesce a fare a meno della colazione di continuare ad assumere la solita bevanda (tipo tea o caffe') come colazione senza mangiare nulla.rolando7 ha scritto:Direi che il caffè a digiuno è un po' lontano dallo standard ehretista.
Per eliminare o cambiare la bevanda poi ognuno ha i suoi tempi.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Raffaele ha scritto:Grazie della precisazione. Anch'io ricordavo che Ehret ne "permetteva" l'uso in transizione
Esatto
Infatti a pagina 134 del libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco
c'è scritto ".....se anela il caffè, lasciate che continui a bere il suo caffè,..."
Vivere per la ricerca della Verità
- giorgiolab
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 6:00
- Località:
io ad esempio sono passato ,prima ad una dieta a base di frutta mista al mattino ,alle 10,30 e a mezzogiorno poi a una sola spremuta di aranci .mi fà sentire molto meglio la sola spremuta.
pensate che la spremuta sia da eliminare ,nel libro di ehret acqua e limone o spremute d'arancia mi sembra favoriscano l'eliminazione.
lo stò rileggendo piano piano....
pensate che la spremuta sia da eliminare ,nel libro di ehret acqua e limone o spremute d'arancia mi sembra favoriscano l'eliminazione.
lo stò rileggendo piano piano....
Aggiornamenti e domande sulla dieta
Cari amici,
volevo riprendere questo post per i seguenti motivi:
Pratico la dieta del limone ormai da quasi tre mesi.
In sintesi la mattina mi spremo due/tre limoni (a seconda delle dimensioni) e rimango a digiuno sino almeno alle 1100. Bevo 1/2 caffè - non di più.
Devo dire che l'effetto è abbastanza benefico. Desidero sempre meno mangiare la mattina (prima il cornetto era d'obbligo...) e siccome soffro (tra l'altro) di colite ulcerosa, ne ho tratto giovamento (ridotta assunzione di farmaci e meno problemi intestinali durante la giornata).
Il problema è che i limoni sono frutta acida e comincio ad avere problemi ai denti che prima d'ora non si erano mai presentati. Mi sì è staccato un frammneto di incisivo la settimana scorsa, i denti sembrano essersi "assottigliati" e cosa più fastidiosa di tutte, sono diventati dolenti e sensibili. Non sopporto più acqua fredda o cibi zuccherati ... e mi da fastidio il vento, ecc.
A questo punto la domanda è:
Se i benefici di questo "trattamento" sono minori dei "problemi" che esso casua .... vale la pena continuare ?
Cosa mi potete dire a riguardo ? C'è qualcuno di voi che la pratica come me e può dirmi qualcosa di più ? Avete riscontrato problemi analoghi ?
Mille grazie per le risposte
volevo riprendere questo post per i seguenti motivi:
Pratico la dieta del limone ormai da quasi tre mesi.
In sintesi la mattina mi spremo due/tre limoni (a seconda delle dimensioni) e rimango a digiuno sino almeno alle 1100. Bevo 1/2 caffè - non di più.
Devo dire che l'effetto è abbastanza benefico. Desidero sempre meno mangiare la mattina (prima il cornetto era d'obbligo...) e siccome soffro (tra l'altro) di colite ulcerosa, ne ho tratto giovamento (ridotta assunzione di farmaci e meno problemi intestinali durante la giornata).
Il problema è che i limoni sono frutta acida e comincio ad avere problemi ai denti che prima d'ora non si erano mai presentati. Mi sì è staccato un frammneto di incisivo la settimana scorsa, i denti sembrano essersi "assottigliati" e cosa più fastidiosa di tutte, sono diventati dolenti e sensibili. Non sopporto più acqua fredda o cibi zuccherati ... e mi da fastidio il vento, ecc.
A questo punto la domanda è:
Se i benefici di questo "trattamento" sono minori dei "problemi" che esso casua .... vale la pena continuare ?
Cosa mi potete dire a riguardo ? C'è qualcuno di voi che la pratica come me e può dirmi qualcosa di più ? Avete riscontrato problemi analoghi ?
Mille grazie per le risposte
Non spazzolarli o lavarli dopo aver bevuto la spremuta, altrimenti raschi via lo smalto. Aspetta qualche ora e strofina molto poco. Io ho smesso di lavarli circa otta mesi fa e da allora non ho più avuto nessun problema dentale( in precedenza avevo i tuoi stessi problemi)e ultimamente vado prevalentemente di arance, pompelmi, ananas e kiwi senza problemi.
Si Raffaele, vale la pena continuare. Io ho avuto fastidio ai denti 2 anni fa quando iniziai la dieta. Ho risolto aumentando il consumo di insalata a foglia verde cavoli, broccoli ecc.e diminuendo un pò il consumo di frutta e il fastidio è sparito in poche settimane. Con la funzione cerca trovi una marea di post sui denti...
Chi danzava fu giudicato folle da chi non riusciva a sentire la musica
Re: Aggiornamenti e domande sulla dieta
Io risciacquo bene la bocca con acqua subito dopo il limone, per correggere se non ripristinare il PH.
Inoltre non spazzolare i denti dopo il limone o l'eccessiva acidita' potrebbe rovinarli.
Inoltre non spazzolare i denti dopo il limone o l'eccessiva acidita' potrebbe rovinarli.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite