Ciao Maxmitch, oltre a consigliarti la lettura approfondita dei libri, ti dico che se vuoi trovarli ci sono altri modi per condire le verdure e renderle appetitose oltre al burro. Se invece ti senti ancora molto attaccato al burro, usalo e magari butta nella spazzatura qualche altro cibo mucoso, ma il burro per ora no! Se è un modo per farti mangiare molta più verdura di prima, direi che è un ottimo compromesso

l'importante a inizio transizione è aumentare la fibra=verdura.
Più avanti capirai se è arrivato il momento di abbandonare anche il burro ecc.!
Ci sono tante ricette di verdura che secondo me puoi sperimentare e ti piaceranno. Preparatene e non limitarti troppo, bisogna amare il cibo che si mangia!
La vaporiera è un elettrodomestico a 3-4 piani che scalda elettricamente l'acqua al 1° piano e cuoce a vapore le pietanze che metti nei piani superiori. E' un tipo di cottura molto meno invasiva della bollitura (in cui molti sali minerali se ne vanno colorando l'acqua con il "brodo") e il sapore è più pieno.
Costa dai 50€ in su (consigliate le philips - ottima marca anche per le centrifughe).
Se non hai voglia di spendere così tanto, in qualsiasi mercato o negozio di casalinghi un po'fornito puoi chiedere un semplice cestello per cuocere a vapore, costa 5-7€ ed è un cestello di acciaio che si appoggia sul fondo della pentola: lascia lo spazio per due dita d'acqua e così il vapore cuoce le verdure che metti nel cestello.
Puoi anche cuocere le verdure in pochissima acqua in padella, proprio un dito d'acqua. Occhio solo ad aggiungerne se evapora tutta.
Se vuoi avere le idee più chiare sulla faccenda, studia bene Ehret!!!