Tartaro
Moderatore: luciano
Tartaro
In passato per circa dieci anni ho seguito una dieta macrobiotica.[Tre anni fa ho avuto problemi oncologici per ora risolti; ho comunque effettuato con mio rammarico chemioterapia per sei mesi e radioterapia. Ora ho iniziato da tre mesi la dieta di transizione, ho eliminato quasi tutte le proteine animali e i cibi raffinati, mangio quasi prevalentemente verdura e frutta...Il mio problema principale sono dolori ai denti per il tartaro. Pulisco i miei denti spesso durante la giornata con dentifricio all'argilla o con il dentie, oltre ad usare il filo i e lo spazzolino interdentale ma con scarsi risultati. Periodicamente, circa ogni mese, devo rivolgermi ad un igienista per la pulizia ma vado incontro comunque a problemi dentali e gengivali.
Potete darmi dei consigli per rimuovere la causa e/o alleviare i sintomi:?:
Potete darmi dei consigli per rimuovere la causa e/o alleviare i sintomi:?:
Re: Tartaro
Prova a darci un'occhiata anche al sito di Jim Humble (in questo momento non mi si apre!)...Lautes ha scritto:In passato per circa dieci anni ho seguito una dieta macrobiotica.[Tre anni fa ho avuto problemi oncologici per ora risolti; ho comunque effettuato con mio rammarico chemioterapia per sei mesi e radioterapia. Ora ho iniziato da tre mesi la dieta di transizione, ho eliminato quasi tutte le proteine animali e i cibi raffinati, mangio quasi prevalentemente verdura e frutta...Il mio problema principale sono dolori ai denti per il tartaro. Pulisco i miei denti spesso durante la giornata con dentifricio all'argilla o con il dentie, oltre ad usare il filo i e lo spazzolino interdentale ma con scarsi risultati. Periodicamente, circa ogni mese, devo rivolgermi ad un igienista per la pulizia ma vado incontro comunque a problemi dentali e gengivali.
Potete darmi dei consigli per rimuovere la causa e/o alleviare i sintomi:?:
http://www.miraclemineral.it/protocolli ... .php#bocca
Ringraziamenti
Seguirò i vostri consigli. Per i cibi mi trovo un po' in difficoltà,
mangio quasi escusivamente frutta e verdura locale e di stagione, legumi, cereali integrali e a volte uova. Proverò anche a fare dei digiuni. Grazie per l'aiuto 


Re: Ringraziamenti
Jim Humble è lo "scopritore" dell'MMS. Maurizio, con il suo sito, è il promulgatore italiano.
Consiglio anche io l'utilizzo dell'MMS per l'igiene dentale. Quando inizio a vedere un po' di patina sui denti (generalmente dopo qualche pasto mucoso), adotto il protocollo "problemi di bocca"
Sicuramente MMS elimina i batteri nocivi, quindi anche quelli che proliferano nel cavo orale a seguito dell'acidificazione indotta dai cibi mucosi.
Io preparo la soluzione come da protocollo e poi la uso per ciacquarmi la bocca e fare i gargarismi. Io uso 6/7 goccie con 30/35 goccie di attivatore, dopo tre minuti aggiungo mezzo bicchiere d'acqua.
Con questo mezzo bicchiere di soluzione faccio risciacqui lenti e gargarismi. Almeno 5 o 6 tenendo l'acqua in bocca per alcuni minuti ogni volta.
Oltre ad igienizzare la bocca noto che la patina biancastra sulla lingua si assottiglia come se venisse "sciolta".
I primi risciacqui sembra proprio che la soluzione stessa si trasformi in muco. Credo che l'ossigeno attivo che si libera sia un potente scioglimuco.
Al termine rimane in bocca una sensazione di pulito. I denti, dopo alcune applicazioni, sembrano più luminosi e le gengive più rosa.
Consiglio anche io l'utilizzo dell'MMS per l'igiene dentale. Quando inizio a vedere un po' di patina sui denti (generalmente dopo qualche pasto mucoso), adotto il protocollo "problemi di bocca"
Sicuramente MMS elimina i batteri nocivi, quindi anche quelli che proliferano nel cavo orale a seguito dell'acidificazione indotta dai cibi mucosi.
Io preparo la soluzione come da protocollo e poi la uso per ciacquarmi la bocca e fare i gargarismi. Io uso 6/7 goccie con 30/35 goccie di attivatore, dopo tre minuti aggiungo mezzo bicchiere d'acqua.
Con questo mezzo bicchiere di soluzione faccio risciacqui lenti e gargarismi. Almeno 5 o 6 tenendo l'acqua in bocca per alcuni minuti ogni volta.
Oltre ad igienizzare la bocca noto che la patina biancastra sulla lingua si assottiglia come se venisse "sciolta".
I primi risciacqui sembra proprio che la soluzione stessa si trasformi in muco. Credo che l'ossigeno attivo che si libera sia un potente scioglimuco.
Al termine rimane in bocca una sensazione di pulito. I denti, dopo alcune applicazioni, sembrano più luminosi e le gengive più rosa.

Nello stesso link che ho postato.davide32 ha scritto:midevo ancora un po documentare..ma dove si prende questo mms e l'acido citrico?prezzi?
bel sito semplice e di facile lettura.
Il costo è veramente poco per quello che si può fare!
Oltretutto, se lo usi solo per l'igiene della bocca (seguendo le quantità di gocce del Protocollo sul sito di J. Humble) ti può durare un anno e anche più!
Ma mi sa che lo userai anche per disinfettare l'acqua potabile, ecc. ecc.

Re: Ringraziamenti
Effettivamente, l'avessi scoperto anni fa, avrei risparmiato una "montagna" di denaro in dentisti, ma quello che conta: in dolori!flib ha scritto:Jim Humble è lo "scopritore" dell'MMS. Maurizio, con il suo sito, è il promulgatore italiano.
Consiglio anche io l'utilizzo dell'MMS per l'igiene dentale. Quando inizio a vedere un po' di patina sui denti (generalmente dopo qualche pasto mucoso), adotto il protocollo "problemi di bocca"
Sicuramente MMS elimina i batteri nocivi, quindi anche quelli che proliferano nel cavo orale a seguito dell'acidificazione indotta dai cibi mucosi.
Io preparo la soluzione come da protocollo e poi la uso per ciacquarmi la bocca e fare i gargarismi. Io uso 6/7 goccie con 30/35 goccie di attivatore, dopo tre minuti aggiungo mezzo bicchiere d'acqua.
Con questo mezzo bicchiere di soluzione faccio risciacqui lenti e gargarismi. Almeno 5 o 6 tenendo l'acqua in bocca per alcuni minuti ogni volta.
Oltre ad igienizzare la bocca noto che la patina biancastra sulla lingua si assottiglia come se venisse "sciolta".
I primi risciacqui sembra proprio che la soluzione stessa si trasformi in muco. Credo che l'ossigeno attivo che si libera sia un potente scioglimuco.
Al termine rimane in bocca una sensazione di pulito. I denti, dopo alcune applicazioni, sembrano più luminosi e le gengive più rosa.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
comunque è questo il sito ufficiale di: Jim Humble
http://www.miraclemineral.org/
e questo quello italiano:
http://www.miraclemineral.it/
http://www.miraclemineral.org/
e questo quello italiano:
http://www.miraclemineral.it/
Ultima modifica di luciano il 11 aprile 2011, 12:45, modificato 1 volta in totale.
Leggero' riguardo al MMS, grazie per le informazioni.
Personalmente posso dare il consiglio che Andrea Moritz, nel libro per la pulizia del fegato, da' per eliminare le tossine dalla bocca. Semplicissimo: fare da uno a tre risciacqui di tre minuti con olio di semi di girasole pressato a freddo, poi fare un risciacquo con acqua e sale marino integrale, poi lavare denti con dentrificio. Il migliore risultato al mattino prima di fare colazione, quando la bocca e' piena di tossine. Serve a risparmiare un'ingente quantita' di lavoro al fegato e quindi a farlo funzionare meglio. Inoltre, poiche' le tossine vengono espulse con l'olio, il corpo non ha bisogno di intaccare le risorse del corpo per eliminarle (lo stesso vale per l'MMS).
Io l'ho fatto per un po', anche se al momento ho dovuto interrompere a causa di frequenti spostamenti d'alloggio, in cui non sempre trovo l'olio giusto. L'olio diventa bianco quando lo si sputa, la sensazione alla fine e' di benessere in bocca e nella parte superiore dell'apparato digerente (all'altezza dei bronchi). Inoltre lo stomaco si attiva e giunge subito la sensazione di fame (metabolismo).
Personalmente posso dare il consiglio che Andrea Moritz, nel libro per la pulizia del fegato, da' per eliminare le tossine dalla bocca. Semplicissimo: fare da uno a tre risciacqui di tre minuti con olio di semi di girasole pressato a freddo, poi fare un risciacquo con acqua e sale marino integrale, poi lavare denti con dentrificio. Il migliore risultato al mattino prima di fare colazione, quando la bocca e' piena di tossine. Serve a risparmiare un'ingente quantita' di lavoro al fegato e quindi a farlo funzionare meglio. Inoltre, poiche' le tossine vengono espulse con l'olio, il corpo non ha bisogno di intaccare le risorse del corpo per eliminarle (lo stesso vale per l'MMS).
Io l'ho fatto per un po', anche se al momento ho dovuto interrompere a causa di frequenti spostamenti d'alloggio, in cui non sempre trovo l'olio giusto. L'olio diventa bianco quando lo si sputa, la sensazione alla fine e' di benessere in bocca e nella parte superiore dell'apparato digerente (all'altezza dei bronchi). Inoltre lo stomaco si attiva e giunge subito la sensazione di fame (metabolismo).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti