Ricaduta - chiedo aiuto
Moderatore: luciano
Ricaduta - chiedo aiuto
Ciao, premetto che dopo 8 mesi di transizione ho visto finalmente dei miglioramenti estremamente positivi ed inaspettati.
Nel periodo di Natale ho avuto l'influienza per una settimana e in quei giorni l'unica cosa che desideravo ardemente era dormire e non mangiare niente eccetto qualche arancia negli ultimi giorni. Qunado sono stata meglio ho sperimentato una vitalità increditbile e fin qui sembra che tutto sia a posto.
Il calvario è inziato subito dopo che sono stata meglio: una irrefrenabile voglia di dolci. Poichè era natale ho assaggiato quale dolcetto, promettendomi che avrei smesso non appena le feste sarebbero finite. Ma il "qualche dolcetto" oggi è diventata una vera e prorpia tossicodipendenza: infatti sono arrivata ad ingurgitare all'incirca 1 kg di dolciumi al giorno, con frequenze sempre piu ravvicinate, e non sono assolutamente capace di smettere, altrimenti entro in una vera e propria crisi di astinenza, con tremori, palpitazioni, forte irritabilità, depressione. Ogni giorno mi prometto che "domani smetto", ma questo domani non arriva mai. E' praticamente impossibile. Oggi ho perso tutti i timidi miglioramenti conquistati con fatica e per giunta mni sento stanca e depressa.
Ho sentito parlare del digiuno dei 3 giorni, che di solito si usa per smettere di fumare: si digiuna per 3 giorni, bevendo solo acqua e alla fine del terzo giorno la nicotina entra in circolo e fuoriesce dalle urine. Da quel momento non si ha piu voglia di fumare. Potrebbe funzionare anche per lo zucchero?
Inoltre, ho pensato a questo: perchè nonostante erano 8 mesi che non assumevo dolci (e quindi l'astinenza dalla "sostanza stupefacente" era di gran lunga superiore a 3 giorni) perchè la voglia di dolci non mi hai abbandonato? Sembrava che lo zucchero in circollo non avesse mai fine. E' possibile che tutto cio sia dovuto al dentifricio, che contiene appunto zucchero?
Nel periodo di Natale ho avuto l'influienza per una settimana e in quei giorni l'unica cosa che desideravo ardemente era dormire e non mangiare niente eccetto qualche arancia negli ultimi giorni. Qunado sono stata meglio ho sperimentato una vitalità increditbile e fin qui sembra che tutto sia a posto.
Il calvario è inziato subito dopo che sono stata meglio: una irrefrenabile voglia di dolci. Poichè era natale ho assaggiato quale dolcetto, promettendomi che avrei smesso non appena le feste sarebbero finite. Ma il "qualche dolcetto" oggi è diventata una vera e prorpia tossicodipendenza: infatti sono arrivata ad ingurgitare all'incirca 1 kg di dolciumi al giorno, con frequenze sempre piu ravvicinate, e non sono assolutamente capace di smettere, altrimenti entro in una vera e propria crisi di astinenza, con tremori, palpitazioni, forte irritabilità, depressione. Ogni giorno mi prometto che "domani smetto", ma questo domani non arriva mai. E' praticamente impossibile. Oggi ho perso tutti i timidi miglioramenti conquistati con fatica e per giunta mni sento stanca e depressa.
Ho sentito parlare del digiuno dei 3 giorni, che di solito si usa per smettere di fumare: si digiuna per 3 giorni, bevendo solo acqua e alla fine del terzo giorno la nicotina entra in circolo e fuoriesce dalle urine. Da quel momento non si ha piu voglia di fumare. Potrebbe funzionare anche per lo zucchero?
Inoltre, ho pensato a questo: perchè nonostante erano 8 mesi che non assumevo dolci (e quindi l'astinenza dalla "sostanza stupefacente" era di gran lunga superiore a 3 giorni) perchè la voglia di dolci non mi hai abbandonato? Sembrava che lo zucchero in circollo non avesse mai fine. E' possibile che tutto cio sia dovuto al dentifricio, che contiene appunto zucchero?
la regola dei 3 giorni è valida praticamente per qualsiasi cosa. Non è strettamente indispensabile digiunare, basterebbe fare 3 giorni di solo mele per esempio. Le crisi di astinenza dovrebbero poi passarti.
Magari possono essere anche 4-5 giorni, oppure una settimana... ma alla fine sei destinata a disintossicarti.
Magari possono essere anche 4-5 giorni, oppure una settimana... ma alla fine sei destinata a disintossicarti.
Grazie per la risposta.
Non so come farò domani. Voglio inizaire i 3 giorni, ma ci sono spacciatori dappertutto. neanche la domenca si puo restare in pace, con TUTTE le pasticcerie aperte. Per giunta a casa mi inducono in tentazione ogni minuto... voglio smettere!!!!!
Il governo non dovrebbe permettere la vendita di dolci fatti con lo zucchero, che sono VERE E PROPRIE sostante che creano tossicodipendenza.
Non so come farò domani. Voglio inizaire i 3 giorni, ma ci sono spacciatori dappertutto. neanche la domenca si puo restare in pace, con TUTTE le pasticcerie aperte. Per giunta a casa mi inducono in tentazione ogni minuto... voglio smettere!!!!!
Il governo non dovrebbe permettere la vendita di dolci fatti con lo zucchero, che sono VERE E PROPRIE sostante che creano tossicodipendenza.
Intendevo dire "vendita indisciplinata". Bisognerebbe che per l'acquisto di cibo spazzatura si utilizasse una tessera con un tot massimo di cibo da comprare consentito.
Inoltre, essendo ostanze che creano dipendenza come le sigarette, nonchè gravi danni alla salute, la vendita dovrebbes essere vietata ai minorenni
Inoltre, essendo ostanze che creano dipendenza come le sigarette, nonchè gravi danni alla salute, la vendita dovrebbes essere vietata ai minorenni
sono daccordo con senna e raffaele e' un problema in cui cadiamo tutti ; io per dire ieri finito wushu avevo una fame tremenda e mi sono mangiato un'ananas intera
sucessivamente ero ko forse perche' avevo esagerato un po
ma poi sono andato a ballare lo stesso
ehret propone ricette molto contenute nei periodo di transizione per ripulirsi .
bisogna trovare la calibrazione giusta nostra!!!e' difficile per gli stili di vita che viviamo ognuno sente il bisogno del cibo a suo modo.
ieri con l'ananas intero ero pieno ma non mi ha dato tanta carica immagino anche perche'..forse troppa o fermentazione chi lo sa il fatto sta che si va avanti imparando a correggerci e' difficile ma bisogna viverla cosi' come dice vasco r.



ehret propone ricette molto contenute nei periodo di transizione per ripulirsi .
bisogna trovare la calibrazione giusta nostra!!!e' difficile per gli stili di vita che viviamo ognuno sente il bisogno del cibo a suo modo.
ieri con l'ananas intero ero pieno ma non mi ha dato tanta carica immagino anche perche'..forse troppa o fermentazione chi lo sa il fatto sta che si va avanti imparando a correggerci e' difficile ma bisogna viverla cosi' come dice vasco r.
Mamma... certo che un kilo al giorno è un numero sbalorditivo! sono d'accordo con Raffaele, sul fatto che hai fatto con quell'influenza una transizione troppo rapida...
Il mio consiglio è di evitare per ora la frutta fresca. Concentrati sulle verdure. E visti i tuoi sintomi di astinenza non dovresti nemmeno eliminare quei dolci!!! prova solo a contarli e decidi: per questa settimana mangio tot pasticcini al giorno, la successiva diminuisci di pochissimo la quantità, quella ancora dopo diminuisci (di un pasticcino) ancora... intanto aumenta la quantità di frutta essiccata (datteri piccoli e grandi, uvetta, prugne e altro) e di verdure che ti puliscono da tutto il muco che hai in circolo.
Il digiuno secondo me è drastico, accentuerebbe ancora di piu questa tua voglia perchè il digiuno è una disintossicazione veloce e potente. Devi andarci piano con la dipendenza che hai.. fatti coraggio!!! piano piano si risolve. Goditi quei dolci non sentirti in colpa, è solo una fase
Il mio consiglio è di evitare per ora la frutta fresca. Concentrati sulle verdure. E visti i tuoi sintomi di astinenza non dovresti nemmeno eliminare quei dolci!!! prova solo a contarli e decidi: per questa settimana mangio tot pasticcini al giorno, la successiva diminuisci di pochissimo la quantità, quella ancora dopo diminuisci (di un pasticcino) ancora... intanto aumenta la quantità di frutta essiccata (datteri piccoli e grandi, uvetta, prugne e altro) e di verdure che ti puliscono da tutto il muco che hai in circolo.
Il digiuno secondo me è drastico, accentuerebbe ancora di piu questa tua voglia perchè il digiuno è una disintossicazione veloce e potente. Devi andarci piano con la dipendenza che hai.. fatti coraggio!!! piano piano si risolve. Goditi quei dolci non sentirti in colpa, è solo una fase

i dolci se li metti in bocca sono peggio del peccato di adamo ed eva...o li mangi a valangate o lasciali perdere .
a me i datteri e tutta la frutta essicata mi fa vomitare ma, per fortuna per voi che non siamo tutti uguali ad ognuno la sua transizione ; io vado per la frutta e per le banane mature in caso di voglia di dolci.
la frutta essicata non fa per me.
a me i datteri e tutta la frutta essicata mi fa vomitare ma, per fortuna per voi che non siamo tutti uguali ad ognuno la sua transizione ; io vado per la frutta e per le banane mature in caso di voglia di dolci.
la frutta essicata non fa per me.
- annalisa82
- Più di 50 post
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 28 gennaio 2010, 6:00
- Località: Catania
Non sono d'accordo. Quando si ha un rapporto sereno con il cibo, è possibile concedersi qualche "peccatuccio" senza la paura di rimanere vittime di una possibile dipendenza.davide32 ha scritto:i dolci se li metti in bocca sono peggio del peccato di adamo ed eva...o li mangi a valangate o lasciali perdere .

Se nel corso dell'applicazione del sistema, si incorre in queste situazioni di desiderio incontenibile, è perchè qualcosa non è stato fatto nel modo corretto.
Nel caso di Melindagn, potrebbe trattarsi di una frettolosa eliminazione di cibi voluttuosi, ai quali si ricorre, non solo, per gratificare il palato, bensì, probabilmente, anche per consolarsi da qualche dispiacere.

Si tratta di un'abitudine "perversa" che apprendiamo da bambini: quando da piccoli ci facevamo male, per esempio, i nostri genitori, o chi per loro, cercavano di compensare quel dolore comprandoci roba da mangiare, molto spesso, cose dolci.
Da grandi, quando ci sentiamo tristi, ripetiamo quel comportamento.
Dovremmo cominciare a non sentierci autorizzati a colmare "bisogni affettivi" con sostanze che ci provocano un piacere solo momentaneo, ma che ci fanno, poco dopo, logorare dal senso di colpa .

Per concludere, vorrei dire a tutti coloro che hanno paura di cedere alle tentazioni e di rimanervi intrappolati: ho sperimentato su me stessa che, quando si raggiunge un certo grado di disintossicazione, cambia anche la percezione del gusto e il giudizio di "bontà" che prima veniva conferito agli alimenti.
Man mano che si cominciano ad apprezzare cibi semplici come la frutta e la verdura, si perde naturalmente l'interesse per altri sapori più complessi

Annalisa.
parlavo per me stesso dove ritengo i dolci solo droghe raffinate .
io li evito sostituendoli con le banane .
poi ognuno adottera' le sue strategie che piu' sono adatte al propio fisico ed ai propi richiami.
io ovvio con le banane che le ritengo adatte anche per le attivita' che svolgo post-lavoro non avendo una vita sedentaria e una struttura robusta che purtroppo chiede sempre un po di carburante for the life,
io li evito sostituendoli con le banane .
poi ognuno adottera' le sue strategie che piu' sono adatte al propio fisico ed ai propi richiami.
io ovvio con le banane che le ritengo adatte anche per le attivita' che svolgo post-lavoro non avendo una vita sedentaria e una struttura robusta che purtroppo chiede sempre un po di carburante for the life,
- annalisa82
- Più di 50 post
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 28 gennaio 2010, 6:00
- Località: Catania
Mi dispiace molto sapere che per alcuni di voi, sia difficile controllare le quantità delle cose che vi piacciono di più.davide32 ha scritto:parlavo per me stesso dove ritengo i dolci solo droghe raffinate .
io li evito sostituendoli con le banane .
poi ognuno adottera' le sue strategie che piu' sono adatte al propio fisico ed ai propi richiami.
io ovvio con le banane che le ritengo adatte anche per le attivita' che svolgo post-lavoro non avendo una vita sedentaria e una struttura robusta che purtroppo chiede sempre un po di carburante for the life,

Io sono sicura che con il tempo, sarete voi a dominare le vostre passioni e non loro a sottomettervi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti