
Ricaduta - chiedo aiuto
Moderatore: luciano
Qualcuno mi pare ci abbia già pensato ma anche io sostengo che in prodotti che contengono zucchero si dovrebbe usare lo stesso metodo che si usa per le sigarette e cioè chiedere che venga inserita la scritta "NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE" o perlomeno "CREA DIPENDENZA", io ritengo che sia un problema enorme , un vero e proprio attacco alla salute pubblica.melindagn ha scritto:Intendevo dire "vendita indisciplinata". Bisognerebbe che per l'acquisto di cibo spazzatura si utilizasse una tessera con un tot massimo di cibo da comprare consentito.
Inoltre, essendo ostanze che creano dipendenza come le sigarette, nonchè gravi danni alla salute, la vendita dovrebbes essere vietata ai minorenni
Oltre allo zucchero andrebbero segnalati chiaramente anche molti altri prodotti.
Qualunque cosa che non sia semplice,facile da comprendere,non può essere la verità (A.Ehret)
Già, se sei dipendente da eroina o cocaina o mariuana, vieni registrato come assuntore e ti rovinano la vita, mentre se ti droghi con zucchero o nicotina, va tutto bene. Questa cosa non la ho mai capita.... Eppure gli effetti sono gli stessi, anche sociali, non solo di salute. L'unica differenza sta nella "lentezza" in cui gli effetti collatrerali si manifestano.
Per esempio ho notato che da quando la mia dipendenza si è aggravata, sono molto piu di cattivo umore, depressa ed incline a fare errori.
L'altro giorno, ho iniziato un digiuno, perchè dopo aver mangiato qualunque cosa mi viene sempre voglia di dolci e non sapevo cosa altro fare, ma dopo 15 ore lo ho dovuto sospendere. Il motivo: una fortissima depressione, peggio del solito.
Ho pesanto di combattere questa dipendenza in questi modi:
1) iscrivermi in palestra, non tanto perchè ho bisogno di calare di peso, ma per tenere la mente occupata senza fare attività per me faticose
2) curare il mio aspeti fisico con un nuovo look
3) Cercare una persona ehretista nella mia zona (abito nel veneto)
Per esempio ho notato che da quando la mia dipendenza si è aggravata, sono molto piu di cattivo umore, depressa ed incline a fare errori.
L'altro giorno, ho iniziato un digiuno, perchè dopo aver mangiato qualunque cosa mi viene sempre voglia di dolci e non sapevo cosa altro fare, ma dopo 15 ore lo ho dovuto sospendere. Il motivo: una fortissima depressione, peggio del solito.
Ho pesanto di combattere questa dipendenza in questi modi:
1) iscrivermi in palestra, non tanto perchè ho bisogno di calare di peso, ma per tenere la mente occupata senza fare attività per me faticose
2) curare il mio aspeti fisico con un nuovo look
3) Cercare una persona ehretista nella mia zona (abito nel veneto)
Ma almeno l'hai sbucciato?davide32 ha scritto:sono daccordo con senna e raffaele e' un problema in cui cadiamo tutti ; io per dire ieri finito wushu avevo una fame tremenda e mi sono mangiato un'ananas interasucessivamente ero ko forse perche' avevo esagerato un po
ma poi sono andato a ballare lo stesso
![]()
ehret propone ricette molto contenute nei periodo di transizione per ripulirsi .
bisogna trovare la calibrazione giusta nostra!!!e' difficile per gli stili di vita che viviamo ognuno sente il bisogno del cibo a suo modo.
ieri con l'ananas intero ero pieno ma non mi ha dato tanta carica immagino anche perche'..forse troppa o fermentazione chi lo sa il fatto sta che si va avanti imparando a correggerci e' difficile ma bisogna viverla cosi' come dice vasco r.

- Priula59
- Più di 50 post
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21 marzo 2007, 5:00
- Località: Ponte Priula
- Contatta:
Ciao melindagn. Riguardo alla soluzione n.3 anch'io abito in veneto e ho piacere di conoscere ehretisti veneti.melindagn ha scritto: Ho pesanto di combattere questa dipendenza in questi modi:
1) iscrivermi in palestra, non tanto perchè ho bisogno di calare di peso, ma per tenere la mente occupata senza fare attività per me faticose
2) curare il mio aspeti fisico con un nuovo look
3) Cercare una persona ehretista nella mia zona (abito nel veneto)
Il problema che hai posto l'ho vissuto in passato e ti propongo alcune riflessioni. Oltre alla dimensione fisiologica della dipendenza c'è a mio avviso anche una componente psicologica non trascurabile, in quanto tutto ciò che è legato al cibo assolve a scopi di gratificazione oltre che di nutrizione. Perciò il mio approccio al problema è stato quello di sostituire l'alimento mentre mantenevo la funzione psicologica gratificante. Per esempio, il caffè l'ho sostituito con il caffè d'orzo, il dolcetto dopo pranzo con il caffè l'ho sostituito (non sempre...

Poi ognuno trova la sua strada, anche senza navigatore satellitare.
Ciao
Priula59
Ciao anche io sono in transizione e nuova del furum ma la mia storia con lo zucchero risale a tanto tempo fa.Per esperienza ti posso dire di rinunciare poco per volta se ne mangeresti un chilo mangiane oggi 9 etti poi 8 e via dicendo... se po usi lo zucchero raffinato prova a sostituirlo con il fruttosio molto dolce super buono ma con un indice glicemico molto differente quindi non ti da calo degli zuccheri e quindi desiderio morboso.
Altro escamotage è che puoi intercalare con frutta e verdura dolce tipo, mele ,carote,datteri vedi tu cosa ti appaga. Quindi a volte se proprio non ce la fai: ti viene voglia del pasticcino e te lo mangi ,la volta dopo ti viene voglia del dolce e resisti provando a mangiare una mela , ecc io allafine quando avevo voglia di dolce ho provato naturalmente il desiderio della frutta , ma ricorda , lentamente senza fretta senza ansia provaci oggi , poi domani ,e poi ancora e ancora ,non recriminarti mai sii paziente e amorevole con te stessa e vedrai che tutto accadra con più facilità, naturalmente.
Altro escamotage è che puoi intercalare con frutta e verdura dolce tipo, mele ,carote,datteri vedi tu cosa ti appaga. Quindi a volte se proprio non ce la fai: ti viene voglia del pasticcino e te lo mangi ,la volta dopo ti viene voglia del dolce e resisti provando a mangiare una mela , ecc io allafine quando avevo voglia di dolce ho provato naturalmente il desiderio della frutta , ma ricorda , lentamente senza fretta senza ansia provaci oggi , poi domani ,e poi ancora e ancora ,non recriminarti mai sii paziente e amorevole con te stessa e vedrai che tutto accadra con più facilità, naturalmente.
falco ha scritto:Ciao non so se funziona, ma so che l'amaro distrugge la voglia di dolce.
Quando hai voglia di dolci, mangia una foglia di radicchio
Ciao, l'altro giorno, acquistando della cioccolata come purtroppo faccio al mio solito, ho cambiato marche anche perchè i soliti dolcetti mi avevano stancato.
Per sbaglio ho preso anche una stecca di cioccolata senza zucchero, composta per il 99% da cacao e 1% da aromi. Era realmente senza zucchero, infatti aveva un gusto infernale. La ho lasciata per ultima perchè la detestavo.
Un momento piu tardi, quando era arrivata la mia ora di fare il mio "rave party", mi sono accorta che si avevo voglia di dolci, ma non piu in maniera morbosa, anzi avevo anora in mente il gusto amaro...
1) Ho pensato: se quando ho voglia di dolci, mangio della cioccolata orribilmente pura potrei avere problemi di intossicazione?
2) Lo zoccolo duro per me è smettere di mangiare le crocchette tipo Fonzies con il famigerato glutammato monosodico, che mi fa impazzire piu dello zucchero. A volte preferisco gli snack salati ai dolci.
sii paziente e amorevole con te stessa e vedrai che tutto accadra con più facilità, naturalmente.[/quote]
Mi piacerebbe molto essere paziente ed andare intercalando, ma devo fare in fretta perchè questi veleni mi stanno rovinando la vita e se non intervengo con un deciso colpo di coda presto perderò tutto.
Cmq stavo pensando... è piu costipante il cacao puro o la frutta secca?
Mi piacerebbe molto essere paziente ed andare intercalando, ma devo fare in fretta perchè questi veleni mi stanno rovinando la vita e se non intervengo con un deciso colpo di coda presto perderò tutto.
Cmq stavo pensando... è piu costipante il cacao puro o la frutta secca?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti