vivere di sola frutta e verdura fresca si può?
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
vivere di sola frutta e verdura fresca si può?
ciao ragazzi sono circa 3 mesi che mangio frutta e vedura,.. sopratutto fresca, quindi non piu' carne ne' pesce, mentre gia' da due anni avevo abbandonato latte, pasta! diciamo che non sono totalmente fruttariano perchè mangio anche verdura a foglia verde, quello che vi chiedo è chi di voi mangia in questo modo? e sopr...atutto si puo' vivere a sola frutta e verdura??? quindi lasciando perdere cereali? e frutta secca .
grazie10000
io mangiando così sto' molto bene,...
grazie10000
io mangiando così sto' molto bene,...
w la frutta
ayrton senna vive ancora!!!
ayrton senna vive ancora!!!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: vivere di sola frutta e verdura frescasi puo'??
Personalmente ho fatto dei periodi di sola frutta e verdura cruda, il più lungo tre mesi poi ho introdotto verdure cotte e qualche volta un piatto di pasta o una pizza. Sono sempre stato bene ma a un certo punto ho sentito come se il cibo fosse vuoto, e mi sono sentito meglio quando ho introdotto anche la verdura cotta e un piatto di pasta ogni tanto.ayrton ha scritto:io mangiando così sto' molto bene,...
Alla tua domanda non si può rispondere senza fare diverse precisazioni.
La frutta e la verdura dovrebbero essere perfette, ovvero biologiche, e dovrebbero contenere tutti gli elementi nutritivi che avevano prima dell'era industriale.
Inoltre non ci dovrebbe essere alcun tipo di inquinamento.
Detto questo occorrerebbe vedere nel lungo termine cosa succede, intendo dire dopo 3 o 4 anni, con la frutta e verdura odierne e l'inquinamento attuale.
Leggi questo articolo per sapere come siamo messi, se non lo sai già:
http://www.ehretismo.it/la-chimica-di-sintesi-e-noi
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Ho conosciuto personalmente una coppia fruttariana quando ero in Australia! Lei e' fruttariana da 25 anni e lui da 6 anni, ma prima per 15 anni e' stato crudista.....stanno benissimo tutti e 2, lui e' molto magro e purtroppo davanti ha perso i denti! Non so da quanto (non ho chiesto perche' non volevo essere indiscreto), ma sicuramente non per colpa della frutta ma dalle tossine che c'erano....lei invece e' piu' in carne e ha i denti!!
Io ormai mangio solo frutta da quando son partito per l'Asutralia lo scorso novembre! Mai cucinato! Ma ogni tanto anche verdura a foglia verde perche' credo siano importanti per i minerali, quindi per ossa/denti....anche frutti-ortaggio come peperoni e pomodori....
Anche prima di partire mangiavo praticamente quasi solo frutta, ma con piu' verdura e raramente verdura cotta! Ora che son in Malesia voglio assolutamente fare il pieno di frutti tropicali!!
Io ormai mangio solo frutta da quando son partito per l'Asutralia lo scorso novembre! Mai cucinato! Ma ogni tanto anche verdura a foglia verde perche' credo siano importanti per i minerali, quindi per ossa/denti....anche frutti-ortaggio come peperoni e pomodori....
Anche prima di partire mangiavo praticamente quasi solo frutta, ma con piu' verdura e raramente verdura cotta! Ora che son in Malesia voglio assolutamente fare il pieno di frutti tropicali!!

Xavier
Ciao a Tutti, penso proprio di si
non vedo l'ora
Non c'è dubbio di tutti gli inquinanti utilizzati in agricoltura, i fertilizzanti, i diserbanti, i nitrati i fosfati, le semenze geneticamente modificate, ma una scelta accurata di prodotti biologici, magari di conoscenti che hanno la possibilità di coltivare senza l'utilizzo di sostanze dannose, o di aziende serie ci possono aiutare.
Ultimamente ho scoperto una azienda seria a conduzione famigliare che produce frutta e verdura senza utilizzare NIENTE. Sono stato a trovarli, mi hanno portato nei campi, mi hanno presentato la famiglia al completo figli genotori e nonni, e le ritengo Persone. Così al Sabato mi faccio 45 Km. ad andare e 45 a tornare, mi ra)ccolgono frutta e verdura al momento, e i vegetali sono "diversi" anche dai prodotti biologici che si acquista nei negozi. Certo che il problema è che hanno poca varieta, solo vegetali di stagione, visto che non hanno serre, ma secondo me ne vale la pena. Ci saranno fratelli e sorelle del forum che potranno obbiettare, "ma quando ti costa il viaggio, chissa quanti soldi avrà". Io sono operaio metalmeccanica e sono l'unico a lavorare in casa, un figlio di 19 anni da mantenere, pago l'affitto e ho le rate per macchina etc.. ma quando parliamo di salute, sono sempre soldi spesi bene
Purtroppo non ricordo l'ultima volta che siamo andati in ferie, o quando siamo andati a mangiare fuori, risparmiamo sui vestiti insomma tiriamo avanti, ma sempre con il pensiero di vivere sano.
Secondo me, se cerchiamo troviamo, bisogna sbattersi, ma possiamo trovare gente seria che fa di tutto per fornire prodotti naturali e sani. Sto anche cercando un piccolo pezzo di terreno per iniziare a coltivare qualcosa anch'io, ci proverò, vediamo cosa riesco a fare
. Io vivo a Savona che non è una grande città, con i pro e i contro, e forse in città è più difficile trovare le soluzioni, ma sono sicuro che qualcuno con l'ingenio ci sarà, e poi abbiamo il forum, per scambiarCi informazioni.
Vivere di Frutta e Verdura si può si deve, visto che comunque ci intossichiamo molto meno di chi continuare a mangiare carne uova latte e formaggi
Viva la Frutta, Viva Arnold Ehret, Viva il forum (volevo scrivere Luciano ma mi sembrava un pò eccessivo
) Viva Tutti Noi.


Ultimamente ho scoperto una azienda seria a conduzione famigliare che produce frutta e verdura senza utilizzare NIENTE. Sono stato a trovarli, mi hanno portato nei campi, mi hanno presentato la famiglia al completo figli genotori e nonni, e le ritengo Persone. Così al Sabato mi faccio 45 Km. ad andare e 45 a tornare, mi ra)ccolgono frutta e verdura al momento, e i vegetali sono "diversi" anche dai prodotti biologici che si acquista nei negozi. Certo che il problema è che hanno poca varieta, solo vegetali di stagione, visto che non hanno serre, ma secondo me ne vale la pena. Ci saranno fratelli e sorelle del forum che potranno obbiettare, "ma quando ti costa il viaggio, chissa quanti soldi avrà". Io sono operaio metalmeccanica e sono l'unico a lavorare in casa, un figlio di 19 anni da mantenere, pago l'affitto e ho le rate per macchina etc.. ma quando parliamo di salute, sono sempre soldi spesi bene

Secondo me, se cerchiamo troviamo, bisogna sbattersi, ma possiamo trovare gente seria che fa di tutto per fornire prodotti naturali e sani. Sto anche cercando un piccolo pezzo di terreno per iniziare a coltivare qualcosa anch'io, ci proverò, vediamo cosa riesco a fare

Vivere di Frutta e Verdura si può si deve, visto che comunque ci intossichiamo molto meno di chi continuare a mangiare carne uova latte e formaggi

Viva la Frutta, Viva Arnold Ehret, Viva il forum (volevo scrivere Luciano ma mi sembrava un pò eccessivo

Io riesco a mangiare unicamente frutta e verdura solo quando inizia la mia produzione, senz'altro c'è anche un condizionamento psicologico, ma la differenza con i prodotti acquistati, anche biologici, ed i miei, è enorme; basta pensare che raccogli e subito mangi. Beccaby ti auguro di trovare il tuo pezzetto di terreno, poi per qualche consiglio sono qua.
vengo a prenderli di corsa io sono di riolo termedaleo ha scritto:Io riesco a mangiare unicamente frutta e verdura solo quando inizia la mia produzione, senz'altro c'è anche un condizionamento psicologico, ma la differenza con i prodotti acquistati, anche biologici, ed i miei, è enorme; basta pensare che raccogli e subito mangi. Beccaby ti auguro di trovare il tuo pezzetto di terreno, poi per qualche consiglio sono qua.

Davide
io invece a cesena vengo a vedere sempre la mia squadra del cuore ed ho tanti amici la quindi ho solo bei ricordidaleo ha scritto:Purtroppo non ho prodotti in eccedenza a parte uva e ciliege. Non ho un bel ricordo di Riolo Terme, venivo a trovare un mio amico ricoverato a Villa Azzurra se non ricordo male ma erano gli anni settanta. Ciao

Davide
x xavier
se posso volevo chiederti da quanto ti alimenti in questo modo, a frutta e verdura?
io ho sentito come la voglia di sgarro di piu' durante l'inverno verso pizza e gelati.
ora mi è rimasto solo la sera mangio verdure anche cotte.
io per ora andando a frutta e verdura da 3 mesi vedo solo vantaggi!
mi è sparita l'allergia la polline.
se posso volevo chiederti da quanto ti alimenti in questo modo, a frutta e verdura?
io ho sentito come la voglia di sgarro di piu' durante l'inverno verso pizza e gelati.
ora mi è rimasto solo la sera mangio verdure anche cotte.
io per ora andando a frutta e verdura da 3 mesi vedo solo vantaggi!
mi è sparita l'allergia la polline.
-
- Più di 300 post
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
- Località: Udine - Italia
- Contatta:
Ayrton, ho iniziato questo percorso nell'aprile 2008, quindi 3 anni....e ho inziato il quarto! Ho eliminato da subito tutto, mangiavo solo frutta, verdure crude, patate e altre verdure al vapore...sono uno che fa o tutto o niente!! Poi sempre piu' crudo e tanta frutta che gia' da prima ne mangiavo a quintali! Era piu' di un anno che mangiavo solo crudo con rarissime eccezzioni di verdure cotte, forse una volta al mese...
Da novembre 2010 solo crudo, quasi solo frutta e ogni tanto foglia verde come ho detto nel messaggio precedente!
Mangio anche frutta essiccata come fichi e datteri (il mio frutto preferito), ma in quantita' minori rispetto il primo periodo...preferisco frutta fresca (i datteri freschi sono stupendi!).
Frutta a guscio non piu', la sento un po' pesante....ma magari piu' avanti riprovero' a mangiarla perche' mi piace! Avocado spesso!!
Io mi sento benissimo, magro si ma non deperito! Anzi, prima ero deperito...ma ora mi sento il viso in carne e il corpo nella sua giusta misura!

Da novembre 2010 solo crudo, quasi solo frutta e ogni tanto foglia verde come ho detto nel messaggio precedente!
Mangio anche frutta essiccata come fichi e datteri (il mio frutto preferito), ma in quantita' minori rispetto il primo periodo...preferisco frutta fresca (i datteri freschi sono stupendi!).
Frutta a guscio non piu', la sento un po' pesante....ma magari piu' avanti riprovero' a mangiarla perche' mi piace! Avocado spesso!!
Io mi sento benissimo, magro si ma non deperito! Anzi, prima ero deperito...ma ora mi sento il viso in carne e il corpo nella sua giusta misura!



Xavier
Ragazzi, volevo precisare una cosa, e cioè che non è perchè non ci mettono tutte quelle schifezze che la roba sia migliore dal punto di vista nutrizionale. Mi spiego: di certo non sarà roba inquinata, ma non basta levare gli inquinanti per avere un prodotto ricco di sali minerali.Non c'è dubbio di tutti gli inquinanti utilizzati in agricoltura, i fertilizzanti, i diserbanti, i nitrati i fosfati, le semenze geneticamente modificate, ma una scelta accurata di prodotti biologici, magari di conoscenti che hanno la possibilità di coltivare senza l'utilizzo di sostanze dannose, o di aziende serie ci possono aiutare.
Ultimamente ho scoperto una azienda seria a conduzione famigliare che produce frutta e verdura senza utilizzare NIENTE.
Un prodotto ricco si ottiene da sementi sane, non manipolate, cresciute in terreni con lo strato di humus e ricchi di sali minerali e biodiversità, innaffiate con acqua pura, ecc...
Questa è la mia opinione di apprendista contadina

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Il tuo ragionamento non fa una grinza!bichette ha scritto:Ragazzi, volevo precisare una cosa, e cioè che non è perchè non ci mettono tutte quelle schifezze che la roba sia migliore dal punto di vista nutrizionale. Mi spiego: di certo non sarà roba inquinata, ma non basta levare gli inquinanti per avere un prodotto ricco di sali minerali.
Un prodotto ricco si ottiene da sementi sane, non manipolate, cresciute in terreni con lo strato di humus e ricchi di sali minerali e biodiversità, innaffiate con acqua pura, ecc...
Questa è la mia opinione di apprendista contadina

-
- Più di 150 post
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 gennaio 2010, 6:00
- Località: monza e brianza :D
ma dove li trovi datteri freschi? io trovo solo quelli giganti disidratati, ottimi comunque, ma chissà quelli freschi come sono!! non vorrei dover andare in africa per provarli...xavier ha scritto:Ayrton, ho iniziato questo percorso nell'aprile 2008, quindi 3 anni....e ho inziato il quarto! Ho eliminato da subito tutto, mangiavo solo frutta, verdure crude, patate e altre verdure al vapore...sono uno che fa o tutto o niente!! Poi sempre piu' crudo e tanta frutta che gia' da prima ne mangiavo a quintali! Era piu' di un anno che mangiavo solo crudo con rarissime eccezzioni di verdure cotte, forse una volta al mese...
Da novembre 2010 solo crudo, quasi solo frutta e ogni tanto foglia verde come ho detto nel messaggio precedente!
Mangio anche frutta essiccata come fichi e datteri (il mio frutto preferito), ma in quantita' minori rispetto il primo periodo...preferisco frutta fresca (i datteri freschi sono stupendi!).
Frutta a guscio non piu', la sento un po' pesante....ma magari piu' avanti riprovero' a mangiarla perche' mi piace! Avocado spesso!!
Io mi sento benissimo, magro si ma non deperito! Anzi, prima ero deperito...ma ora mi sento il viso in carne e il corpo nella sua giusta misura!![]()
![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti