kefir domanda per luciano
Moderatore: luciano
kefir domanda per luciano
ho un dubbio riguardo la scadenza del kefir ad acqua
un mese fa ho avuto in regalo dei granuli con i quali ho iniziato la preparazione del kefir ad acqua, con buoni risultati.. i granuli aumentano..(un cucchiaio in più ogni 48 ore) e sono belli sodi.
ora... ho letto che questi granuli dovrebbero essere cambiati ogni sei mesi... la persona che me li ha regalati li ha da tre anni.
il dubbio è questo: avranno ancora dei benefici per l organismo?
e, in caso negativo, dove me li procuro i granuli "freschi" ?
ultima cosa.. ho letto che non dovrebbero essere risciacquati sotto l acqua corrente, per via del cloro, .. come mi posso regolare diversamente?
ultimissima cosa.. non bevo latte.. per cui chiedo se il kefir ad acqua ha dei benefici inferiori rispetto al kefir al latte.
grazie di tutto .. gioia
p.s. la pazienza è la virtù dei forti
un mese fa ho avuto in regalo dei granuli con i quali ho iniziato la preparazione del kefir ad acqua, con buoni risultati.. i granuli aumentano..(un cucchiaio in più ogni 48 ore) e sono belli sodi.
ora... ho letto che questi granuli dovrebbero essere cambiati ogni sei mesi... la persona che me li ha regalati li ha da tre anni.
il dubbio è questo: avranno ancora dei benefici per l organismo?
e, in caso negativo, dove me li procuro i granuli "freschi" ?
ultima cosa.. ho letto che non dovrebbero essere risciacquati sotto l acqua corrente, per via del cloro, .. come mi posso regolare diversamente?
ultimissima cosa.. non bevo latte.. per cui chiedo se il kefir ad acqua ha dei benefici inferiori rispetto al kefir al latte.
grazie di tutto .. gioia
p.s. la pazienza è la virtù dei forti
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: kefir domanda per luciano
Il latte non va bene già per conto suo, a meno che non hai ancora iniziato la dentizione e che sia di tua madre.gaiagioia ha scritto:ho un dubbio riguardo la scadenza del kefir ad acqua
un mese fa ho avuto in regalo dei granuli con i quali ho iniziato la preparazione del kefir ad acqua, con buoni risultati.. i granuli aumentano..(un cucchiaio in più ogni 48 ore) e sono belli sodi.
ora... ho letto che questi granuli dovrebbero essere cambiati ogni sei mesi... la persona che me li ha regalati li ha da tre anni.
il dubbio è questo: avranno ancora dei benefici per l organismo?
e, in caso negativo, dove me li procuro i granuli "freschi" ?
ultima cosa.. ho letto che non dovrebbero essere risciacquati sotto l acqua corrente, per via del cloro, .. come mi posso regolare diversamente?
ultimissima cosa.. non bevo latte.. per cui chiedo se il kefir ad acqua ha dei benefici inferiori rispetto al kefir al latte.
grazie di tutto .. gioia
p.s. la pazienza è la virtù dei forti
I granuli sono una colonia vivente, finché vanno non è necessario cambiarli, se non per chi li vende.
Andrebbero lavati con acqua depurata senza cloro, però se ce la fanno a sopravvivere anche se risciacquati con acqua clorata e non hai alternative, fai con quello che hai.
I granuli freschi sono eredi di quelli non più freschi, quindi lascio a te scoprire dove procurarteli.
Ps: Non fare domande "per Luciano" ognuno deve avere opportunità di rispondere a un post e io non devo sentirmi in un certo qual modo obbligato a rispondere.
Cos'è il Kefir
Ciao gaiagioia
ho letto il tuo post mentre giro per il sito in attesa di ricevere i libri che ho ordinato, e sto leggendo nel forum un sacco di post interessanti, ma non ho saputo resistere a chiederTi cos'è il Kefir.
Mi pare di capire che sono come fermenti vivi che si moltiplicano, un pò come si usava un pò di tempo fà per fare lo yogurt in casa? Mi puoi spiegare per favre.
Ma nella dieta senza muco si possono usare?
Grazie.

ho letto il tuo post mentre giro per il sito in attesa di ricevere i libri che ho ordinato, e sto leggendo nel forum un sacco di post interessanti, ma non ho saputo resistere a chiederTi cos'è il Kefir.
Mi pare di capire che sono come fermenti vivi che si moltiplicano, un pò come si usava un pò di tempo fà per fare lo yogurt in casa? Mi puoi spiegare per favre.
Ma nella dieta senza muco si possono usare?
Grazie.

Grazie Luciano
Ottimo articolo bene anche le immagini.
Quindi lo posso usare sia come lassativo, per purificare l'intestino bevendolo dopo 24h. Invece dopo 48h diventa astringente (non ne ho bisogno
).
Come fa ha modificarsi, come possibile che prima sia un lassativo e poi un astringete non ha senso.
Lo devo bere tutto insieme il litro e mezzo?I granuli dove li prendo?
Scusami se puoi, sai noi novizi siamo curiosi e abbiamo tanto da imparare.
Ho fatto un giro nel forum e c'è parecchio da fare e da imparare e ho solo vsito la superficie!!! O forse come diceva Arnold Ehret se non è semplice non è la verità (mi pare corregimi se sbaglio)
Grazie
A presto.

Ottimo articolo bene anche le immagini.
Quindi lo posso usare sia come lassativo, per purificare l'intestino bevendolo dopo 24h. Invece dopo 48h diventa astringente (non ne ho bisogno

Come fa ha modificarsi, come possibile che prima sia un lassativo e poi un astringete non ha senso.
Lo devo bere tutto insieme il litro e mezzo?I granuli dove li prendo?
Scusami se puoi, sai noi novizi siamo curiosi e abbiamo tanto da imparare.
Ho fatto un giro nel forum e c'è parecchio da fare e da imparare e ho solo vsito la superficie!!! O forse come diceva Arnold Ehret se non è semplice non è la verità (mi pare corregimi se sbaglio)
Grazie
A presto.
Ciao Luciano scusa ho trovato questo sito che li vende.
http://www.kefir.it/scheda-prodotto.asp?cod=5
Dicono che una busta da 5gr. produce 16 litri di Kefir, ma come non si moltiplicano??o lo dicono per vendere le buste?? Quante buste ne compro se ritiene che il sito vada bene per l'acquisto?
Grazie ancora
http://www.kefir.it/scheda-prodotto.asp?cod=5
Dicono che una busta da 5gr. produce 16 litri di Kefir, ma come non si moltiplicano??o lo dicono per vendere le buste?? Quante buste ne compro se ritiene che il sito vada bene per l'acquisto?
Grazie ancora
- sorvolando
- Più di 150 post
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 3 agosto 2010, 6:00
- Località: Genova
io sto usando il kefir e se ti stanno bene i granuli riprodotti dai miei te li do volentieri, scrivimi per accordi ciaoBeccaby ha scritto:Ciao Luciano scusa ho trovato questo sito che li vende.
http://www.kefir.it/scheda-prodotto.asp?cod=5
Dicono che una busta da 5gr. produce 16 litri di Kefir, ma come non si moltiplicano??o lo dicono per vendere le buste?? Quante buste ne compro se ritiene che il sito vada bene per l'acquisto?
Grazie ancora

- superanima
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 6:00
- Località:
Ciao, io lo preparao tutti i giorni seguendo l'articolo di Luciano
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... cle&sid=26
Dopo qualche giorno i granuli aumentano, quelli che sono in più li metto in un barattolo con acqua e zucchero e li infilo in frigo e cambio l'acqua ogni 5 giorni, naturalmente li sciaquo sotto l'acqua corrente e prendo come percentuale di zucchero 3 cucchiai ogni litro di acqua.
Quindi se non prepari il kefir in continuazione, dopo averli sciaquati sotto il rubinetto, li metti in barattolo in frigo con acqua nuova e zucchero.
Questa è la mia giovane esperienza.
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... cle&sid=26
Dopo qualche giorno i granuli aumentano, quelli che sono in più li metto in un barattolo con acqua e zucchero e li infilo in frigo e cambio l'acqua ogni 5 giorni, naturalmente li sciaquo sotto l'acqua corrente e prendo come percentuale di zucchero 3 cucchiai ogni litro di acqua.
Quindi se non prepari il kefir in continuazione, dopo averli sciaquati sotto il rubinetto, li metti in barattolo in frigo con acqua nuova e zucchero.
Questa è la mia giovane esperienza.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti